Visualizza la versione completa : Consigli allestimento
gianniroccia
02-07-2017, 18:20
Ciao a tutti.
Per una vasca 56x36 dove vorrei mettere betta + rasbore come piante vorrei mettere:
Cryptocoryne petchii red
Pogostemon helfery
Bucephalandra green velvet
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Bolbitis heudelotii
Taiwan moss/Muschio Giava su rocce/tronco
Anubias nana su tronco
Come fondo userei la fluorite che tipo mi consigliate (normale,red,sand ecc.)?
Come fondo cosa mi consigliate solo fluorite o fluorite con fondo fertilizzato dennerle deponitmix?
Adotterei il protocollo Dennerle per la fertilizzazione ritenete sia necessario o comunque meglio somministrare CO2?
Eventuali soluzioni alternative che ritenete migliori
Grazie dell'aiuto
la CO2 va sempre bene..se vuoi ottenere migliori risultati, a patto di saperla gestire
se il fondo non lo tocchi e non strappi le piante, puoi anche fare due strati. tipo flourite + deponit mix
altrimenti si mischia tutto,
altrimenti fai solo flourite e basta, che è più semplice e dà meno problemi....
se intendi fertilizzare in acqua e dare molta luce, io la CO2 la metterei
ma probabilmente quelle piante riesci anche a coltivarle senza troppi sbattimenti, senza CO2 e con meno luce, i risultati saranno meno belli ovviamente
gianniroccia
03-07-2017, 19:45
dave81
Ciao e grazie dei consigli.
Per la fluorite quale tipo mi consigli o una vale l'altra
Johnny Brillo
03-07-2017, 20:48
Io la Flourite la eviterei. Alla fine hai poche piante che richiedono un fondo fertile e possono crescere anche senza CO2.
L'unica un pò più esigente è la Pogostemon helferi.
Visto che vuoi usare il protocollo Dennerle io andrei sul deponit e un ghiaietto fine sempre Dennerle se ti piace. Oppure solo ghiaietto e tabs per le poche piante che necessitano di un fondo ricco.
sicuramente la flourite è meglio del ghiaietto per coltivare piante. su questo non c'è dubbio.
giustamente come è stato detto, c'è gente che coltiva le Cryptocoryne nel ghiaietto e le piante crescono lo stesso, al massimo ci mette qualche tabs e via. quindi alla fine anche il ghiaino può andar bene.
la flourite in generale non è un fondo "spinto" secondo me. va bene anche per i principianti, non altera i valori, non rilascia composti azotati in acqua, insomma è un fondo facile. mai sentito di gente che ha problemi con la flourite.
potresti fare Flourite + tabs (ma le tabs solo dove metti le piante più esigenti tipo Pogostemon, non dappertutto)
se è una questione di soldi, allora ok, ci mancherebbe altro (la flourite costa un po'). per il resto non vedo controindicazioni nell'uso della flourite, sconsigliarla mi sembra sbagliato, alla fine è un buon fondo.
dipende sempre da quanto puoi spendere
Johnny Brillo
05-07-2017, 20:33
Il mio dubbio era proprio sul costo. E' un ottimo fondo, ma credo sia sprecato per un allestimento di questo tipo.
Alla fine solo Cryptocoryne e Pogostemon vogliono un fondo fertile e forse l'Hygrophila. Con quattro tabs ha risolto il problema e può prendere un ghiaietto o sabbia economica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |