naamah75
01-07-2017, 15:25
Da qualche mese sto combattendo contro i fantasmi, che cambiano continuamente aspetto... e io sto impazzendo...
All'inizio noto una patina verde giallastra sulla sabbia che tende a formarsi di giorno, poi la cosa si estende anche ai vetri.
Di seguito compaiono delle zone sulle rocce di un marrone scuro, pių dense e spesse.
Mi si dice di aver poca illuminazione e movimento.
Bene... quindi monto 4 Tunze 8850 (parliamo di un nano da 100 litri scarsi) e due Turbelle Nanostream 6040.
La luce ora mi pare bella intensa e bianca, l'ultima misurazione mi dava 2800 lux e 60 PAR con uno spettro di 20000 kelvin.
Questi i valori ...
http://www.reefportal.it/immagini/test/2165.png (http://www.reefportal.it/naamah75/test-id2165.htm)
Ora mi trovo con vetri e sabbia pulite, ma le rocce sono ricocoperte da una specie di "moquette" verdognola, alcune zone rimangono pulite, in altre le alghe diventano pių spesse, tanto da formare dei prati/cespuglietti... queste zone pių dense sono quelle dove c'č pių movimento e quindi anche proprio all'uscita delle pompe
La popolazione dell'acquario č in splendida forma (sarcophyton, zooanthus, sinularia, xenya) e con tutti i polipi estroflessi, gamberetti e pesci attivi e ben colorati.
https://s14.postimg.cc/tfg5cime5/IMG_20170701_123409.jpg (https://postimg.cc/image/tfg5cime5/)
https://s24.postimg.cc/uiq2janip/IMG_20170701_123431.jpg (https://postimg.cc/image/uiq2janip/)
https://s15.postimg.cc/o35ib0ndj/IMG_20170701_123459.jpg (https://postimg.cc/image/o35ib0ndj/)
Avete qualche consiglio per me?
All'inizio noto una patina verde giallastra sulla sabbia che tende a formarsi di giorno, poi la cosa si estende anche ai vetri.
Di seguito compaiono delle zone sulle rocce di un marrone scuro, pių dense e spesse.
Mi si dice di aver poca illuminazione e movimento.
Bene... quindi monto 4 Tunze 8850 (parliamo di un nano da 100 litri scarsi) e due Turbelle Nanostream 6040.
La luce ora mi pare bella intensa e bianca, l'ultima misurazione mi dava 2800 lux e 60 PAR con uno spettro di 20000 kelvin.
Questi i valori ...
http://www.reefportal.it/immagini/test/2165.png (http://www.reefportal.it/naamah75/test-id2165.htm)
Ora mi trovo con vetri e sabbia pulite, ma le rocce sono ricocoperte da una specie di "moquette" verdognola, alcune zone rimangono pulite, in altre le alghe diventano pių spesse, tanto da formare dei prati/cespuglietti... queste zone pių dense sono quelle dove c'č pių movimento e quindi anche proprio all'uscita delle pompe
La popolazione dell'acquario č in splendida forma (sarcophyton, zooanthus, sinularia, xenya) e con tutti i polipi estroflessi, gamberetti e pesci attivi e ben colorati.
https://s14.postimg.cc/tfg5cime5/IMG_20170701_123409.jpg (https://postimg.cc/image/tfg5cime5/)
https://s24.postimg.cc/uiq2janip/IMG_20170701_123431.jpg (https://postimg.cc/image/uiq2janip/)
https://s15.postimg.cc/o35ib0ndj/IMG_20170701_123459.jpg (https://postimg.cc/image/o35ib0ndj/)
Avete qualche consiglio per me?