PDA

Visualizza la versione completa : domanda illuminzione


Gennariello
21-08-2006, 19:34
Attualmente sul mio nano ho 4 t5 da 24 wtt, quindi circa 100watt ttali. Un amico mi ha offerto una plafoniera hqi da 70watt. In complesso diminuirei la luce totale, ma alivello di resa?

fappio
21-08-2006, 19:44
Gennariello, se il tuo scopo sono i molli la 70w è migliorare se il tuo scopo sono gli sps tieni i t5 , conta molto anche la misura della vasca ,tieni presente che per simulare la luce nella sommità del reef in una giornata serena serve una 1000w la 400 è ottima perchè a 20cm di profondità ricrea la quantità di luce media(annuale) a pochi metri di profondità del reef ...anche qualcosina in +

Gennariello
21-08-2006, 21:36
e se invece andassi su una 150 watt? La mia vasca è sui 60 litri.

fappio
21-08-2006, 22:30
Gennariello, il discorso w litro è molto approssimativo , esistono coralli duri che necessitano di modestissime quantità di luce , poi sempre + fino ad arrivare ad intensità notevoli dunque la luce va di paripasso a quello che desideri allevare più che alla grandezza della vasca , con una 150w allevi bene montipore tridacne lps , per le acropore devi andare almeno sulle 250 ,infatti come vedi sto cambiando , io ho provato tutto ma senza la luce il colore non esce

Gennariello
22-08-2006, 10:01
attualmente in vasca ho una talea di montipora ed una microscopica acropora regalatami...che ovviamente non è colorata. La montipora cresce...anche se anche lei non è coloratissima.
Ho capito...io pensavo di passare ad una 150 watt ma l'occasione di questa a 70 mi aveva incuriosito.
Però 250 watt son veramente tanti......nella mia vasca spedirei al creatore la gran parte degli ospiti. :-D

edvitto
22-08-2006, 15:57
ho 4 t5 da 24 wtt, quindi circa 100watt ttali


La mia vasca è sui 60 litri

Secondo me la tua illuminazione è più che sufficiente per allevare con successo qualsiasi corallo, salvo forse i più esigenti; tuttavia:

senza la luce il colore non esce

Fappio è assolutamente incontesatabile.
Ricorda poi che troppa luce vuol dire alghe... valuta bene se val la pena di cambiare...
Secondo me vai già bene così!

fappio
22-08-2006, 17:57
edvitto, bè le alghe crescono bene anche con una 150w....

fappio
22-08-2006, 18:01
Gennariello, il discorso colore , non è dovuto solo alla luce , se con l'illuminazione che hai non la cominci a vedere , devi cercare il problema negli inquinanti , certo che una 250 su un nano è un lavoraccio , quando avrai intenzione di cambiare sistema e farne uno più idoneo alla coltivazione dei coralli duri potrai fare questo investimento + serenamente

Gennariello
22-08-2006, 18:12
Bhè, mettiamola così. Attualmente in vasca ho tutti organismi che a vedersi se la passano bene. Chi è ragionevole che sia colorato sotto 4 t5 lo è....la clavularia ha un bel verde brillante, la caulastrea è di un bel verde e di notte è sempre ben estroflessa, il sarco è sempre ben estroflesso..ecc...anche la montipora rosa...è rosa, sempre apertissima e cresce. L'acropora non sembra passarsela male, nel senso che ha sempre i polipi ben aperti ed estroflessi...ma certo non ha i colori che potrebbe avere. Per quanto riguarda la crescita, ho visto che ha iniziato a ricoprire la pasta alla base della talea, dove sono cresciuti anche 3-4 polipi nuovi.
Alghe grazie a dio non ne ho praticamente mai viste. Solo ora che ogni tanto somministra del plancton liquido Kent è comparsa qualche filamentosa in un unico punto.
Insomma, penso a questo punto che oltre ad un paio di migliorie tecniche che sto sperimentando...una luce hqi da 150 potrebbe dare una marcia in più (senza contare il fatto di mandare al diavolo la sostituzione dei tubi t5 che è una gran rottura).

fappio
22-08-2006, 18:28
Gennariello, , non è però la svolta di marcia , per quello che riguarda la comodità senza dubbio , cambi una volta all'anno e non ci pensi +, ma non pensa re di migliorare di tanto ,se poi non hai un sistema di repristino dell'acqua evaporata SEMPRE ATTIVO diventa un incubo tutti i giorni , anche 2 volte al giorno rabboccare è un lavoraccio

leletosi
22-08-2006, 18:52
una volta all'anno una hqi da 150w??

MAGARI FOSSE VERO...... #23 #23

ogni sei mesi massimo sette si cambia #36#

Gennariello
22-08-2006, 19:07
Si, ma tra dover cambiare 4 t5 ed una hqi...non so cos'è peggio. Per il resto il mio asmoregolatore ce l'ho...le ventole pure....non vedo problemi. :-))

fappio
22-08-2006, 19:34
leletosi, dai mediamante una 10 mesi dura , dai non fare il pignolo

leletosi
22-08-2006, 19:40
pignolo?? -05

già al quinto mese una blv alimentata con ferromagnetico è gialla piscio.....

VORREI essere pignolo....purtroppo riporto solo esperienza personale #23

fappio
22-08-2006, 20:56
leletosi,sei la prima persona che sento.... dopo 5 mesi hai la lampada da sostituire? mi sembra eccessivo , sei sicuro che tutto funzioni a dovere?, le aqualine durano 12mesi con la sua plafo a 9 10 ora al giorno...certo il costo è un'altro

Gennariello
22-08-2006, 21:23
Ok, bon ragazzi. :-)) Basta litigare. Se mi riesce mi procuro una plafo da 150 watt e vediamo come va.
p.s.
guardavo la mia microacropora (1 cm....forse 30 polipi in tutto) inizi ad essere leggermente colorata di verde sulla puntina. Forse qualcosa vuol dire... :-))

leletosi
23-08-2006, 15:24
forse parliamo di cose diverse..... #24

io intendo ch la lampada dura come resa, non se si accende oppure no..... :-)

se vuoi ti presento io gente che è stata costretta a cambiarle dopo 2 mesi....tutto dipende da come le alimenti e quante ore di luce dai....

ma ti assicuro che gente col quantum meter dopo già 5 mesi sente aria di cambiare....e non sono i primi venuti. #36#

ribadisco che una blv anche 7 mesi l'ho tirata però la resa era del tutto insufficiente....ed era alimentata con ferro, accenditore e condensatore....tutto ben cablato.

fappio
23-08-2006, 18:51
leletosi,bè certo anchi'o intendo la resa , anche perchè appena invecchia le alghe iniziano a farsi vedere , bo magari mi sbaglio....sul forum le persone che mi è capitato di sentire le cambiano ogni 10 mesi circa...ma dimmi la verita , sono maleducato , ho un po cafone? come mai do sempre l'idea di litigare ?Gennariello, io sono serenissimo !....complimenti per la nuova lampada , avendo il rabbocco automatico è un bel vantaggio ;-)

leletosi
23-08-2006, 19:23
maleducato o cafone??

no no anzi, io ti ho sempre giudicato una persona appassionata che vuole fare bene.....e anche io mi reputo così.

purtroppo sta cavolo di tastiera non dà molta voglia di dilungarsi in moine e simpatie....si scrive di botto.....e leggendo si cade spesso nel fraintendimento riguardo il modo di dire le cose.....

serenissimo pure io....figurati.....

confermo cmq il mio mess......dopo 6 mesi le lampade sono da cambiare #36#

Gennariello
23-08-2006, 21:11
No per l'amor del cielo...non volevo riprenderti. Solo che facevate una discussione tra voi...ma non mi rispondevati alla mia domanda di base, quindi io volevo richiamarvi al topic. :-D Figurarsi se sei maleducato...io anzi apprezzo molto quello che mi hai detto, perchè su questo aspetto hai un'esperienza che io non ho...quindi ho letto el tue mail con grande attenzione e con la dovuta attenzione.
L'unico motivo vero per cui penso alla 150 watt hqi è che la mia vasca obiettivamente sta girando bene...e mi piacerebbe fare un passettino in più.

#18

fappio
23-08-2006, 21:26
Gennariello, caz...quasi come me , io sono partito però da più lontano adesso farò un pronostico dei tuoi prossimi 10 anni acquariologici: comprerai la lampada , tra poco inizierai a vedere sprecata quella luce per una vaschetta e cambierai vasca poi la luce sarà poca e compreri una vasca più grande a questo punto ti fai scappare la superofferta dello schimatoio superpluss100000??dammi a retta se ti comperi un 1000l superaccessoriato risparmi :-D :-D :-D ma tu non sei ungeologo o qualche cosa del genere?

Gennariello
24-08-2006, 09:00
Si, sono un geologo...come fai a saperlo? la mia fama mi precede? E comunque sappi che io in salotto ho una vasca da 350 litri con una sump spropositata ex-marino ora adibita a ciclidi africani......ed ogni giorno che passo la guardo con desideri....e me la immagino tutta piena di piattoni di montipora. :-D
Tra due anni mi ritreverete ridotto suul lastrico. #19

fappio
24-08-2006, 19:38
Gennariello,la tua è una lotta inutile prima o poi cederai,ho ascoltato una interessante conferenza sul mediterraneo....ma un geologo cosa fa tutto il giorno?quando avrò dubbi chimici verrò da te va bene?

Gennariello
24-08-2006, 21:45
:-D mi sa di si. per allora spero di aver finito i miei soldi, così non cadrò in tentazioni.
Conosci stefano rossi? Uno dei padri del gruppo aiam? Anche lui è un geologo...oltre che un acquariologo di primo livello.
Io che faccio tutto il giorno? Quando sono in ufficio (ultimamente quasi sempre -04 ) cerco di arrivare alle 18 senza intristirmi troppo. :-D Quando sono in campagna....faccio dei bei giri.
Per i dubbi, se sarò in grado di aiutarti più che volentieri. Al limite chiedo a qualche collega che ne sa di più di me.

Gennariello
25-08-2006, 22:53
Ancora una domanda. Quale lampadina per una plafoniera da 150 watt che lavori da sola, senza altre luci?
Io pensavo ad una 10000K ma guardando sui classici siti online (abissi, acquaingros e petparadise) ho trovato una scelta piuttosto modesta,e con grandi variazioni di prezzo tra una e l'altra.
Esiste qualche altro sito, magari specializzato in cui trovare le lampadine?

fappio
26-08-2006, 12:11
Gennariellonon conosco stefano rossi, quei siti non sono il massimo ...prova da the reefer! banner qui sotto, , per i molli sono meglio temperature di colore più alte per gli sps anche fino a 6500 vanno bene, con le 10000 accontenti tutti .... http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=196_201_225 non l'ho mai provata ma non dovebbe essere male

Gennariello
26-08-2006, 17:59
Grazi, era esattamente ciò di cui avevo bisogno.
Resto a tua disposizione...per qualsiasi questione scientifica. :-D

fappio
26-08-2006, 18:06
Gennariello, ok...