Visualizza la versione completa : Dubbio no3 e cambi d'acqua
Ciao,
Ho un plantacquario in un cubetto da 35 litri valori ph7 kh8 gh ho finito il test no2 edno3 a zero . All'interno ho sei rasbore galaxy un po' di caridine e qualche planorbarius, ovviamente le piante assorbono quei pochi nitrati prodotti dal cibo e dagli ospiti ....fertilizzo con linea base seachem e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
La mia domanda è questa ...è inutile e anzi dannoso fare cambi d'acqua frequenti ? Con quale frequenza mi consigliate di farli ? E come faccio a far alzare un po' gli no3 ?
Grazie
valegaga
25-06-2017, 18:33
Per gli no3 devi usare integratori appositi,ci sono nella linea seachem
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Intanto grazie della risposta. ...... infatti mi ero inforeato per gli integratori ma non vorrei fare una cavolata ...
Per quanto riguarda i cambi invece che mi potete dire ?
Piu' fertilizzi e piu' spesso e regolarmente devi fare i cambi acqua.
Ice_6591
23-08-2017, 09:09
Riprendo questa discussione, ho no3 a zero, idem no2.
Faccio cambi del 20% ogni 2 settimane.
Ricordo che qualche mese fa avevo No3 oltre i 25, anche 50 mg/l.
Forse sono nulli perché faccio troppi cambi magari sostanziosi?
L'acquario è un 300 litri (netti circa 260) e le piante sono molte, forse è dovuto anche a ciò.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Mattegenova
23-08-2017, 09:32
Ciao, che popolazione hai?
Verifica che i test siano attendibili, ogni 6 mesi anche quelli a reagente è meglio sostituirli.
Tra i vari test, gli No3 sono quelli che spesso risultano meno precisi, No3 a 0 in vasca popolata mi sembra un pò strano.
Ice_6591
23-08-2017, 09:40
Ciao, che popolazione hai?
Verifica che i test siano attendibili, ogni 6 mesi anche quelli a reagente è meglio sostituirli.
Tra i vari test, gli No3 sono quelli che spesso risultano meno precisi, No3 a 0 in vasca popolata mi sembra un pò strano.Ho varie specie, una 15ina di cardinali, 6 rasbore, 3 scalari, un gibbiceps, 4 corydoras, 4 pesci di vetro (trasparenti, non ricordo il nome), una decina di tetra, 6 petitelle, una 15ina di Guppy selvatici pescati nel ruscello non lontano da casa (non dovrebbero stare con gli scalari per questioni di valori acqua diversi e incompatibilità, comunque gli scalari se ne fregano forse perché cresciuti insieme da molto piccoli).
Il test è aquili preso a febbraio se non erro.
L'acquario è decisamente piantumato..
Ph 6,8
Kh 4
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Mattegenova
23-08-2017, 09:47
Sinceramente No3 0 mi sembra strano, con gli No3 dei test Aquili ho avuto problemi anch'io.
Proverei ad eseguire il test con altre marche prima di prendere per buono quel valore.
Ciao
Ice_6591
23-08-2017, 10:02
Sinceramente No3 0 mi sembra strano, con gli No3 dei test Aquili ho avuto problemi anch'io.
Proverei ad eseguire il test con altre marche prima di prendere per buono quel valore.
CiaoTi ringrazio. Come per il pH credo che bisogna optare sempre per JBL immagino.
Quindi continuo con i normali cambi d'acqua ogni 2 settimane? Pensavo di farne 1 al mese per il momento per aumentare No3 ma non vorrei far casini.
So che senza No3 le piante rallentano molto, ci vorrebbe almeno 10 mg/l (di stare attenti però a non superare soglia 50 mg/l se non erro), però nonostante tutto le piante mi crescono, la Bleheri e la Ozelot sono diventate enormi, quest'ultima ha fatto anche infiorescenza, ma forse per loro il discorso è a parte perché prendono dal fondo? Gli avevo interrato delle tabs Dennerle e sono pian piano esplose, ma credo che anche la fertilizzazione in colonna abbia avuto effetto.
Le piante a stelo.... la sessiflora cresce, seppur non velocemente, ma arriva sempre in superficie quando la poto. Ha internodi lunghi. Non è però sotto luce piena ma di lato.
Mentre la bacopa monnieri appena messa sotto la luce in posizione centrale è cresciuta in maniera esponenziale, anche la rotala rotundifolia va benone, ha un bel colore rossastro sulle punte. Ecco perché mi sembra strano, diciamo solo la sessiflora potrebbe risentire di questa assenza di No3.
La Vallisneria non stolona tanto ma fa sempre qualche foglia nuova e circa ogni 1-2 settimane devo potarla un po' per non far ombra alle piante sotto.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Mattegenova
23-08-2017, 10:20
Se le piante crescono gli No3 a 0 non li hai.
I cambi non farli perchè "vanno fatti", con questo non voglio dire che siano inutili eh, anzi, ma in base all'effettiva utilità, monitorando i valori della vasca.
Prova a fare i test con altre marche (jbl va bene) e poi vediamo come agire.
Ciao
Ice_6591
23-08-2017, 10:26
Se le piante crescono gli No3 a 0 non li hai.
I cambi non farli perchè "vanno fatti", con questo non voglio dire che siano inutili eh, anzi, ma in base all'effettiva utilità, monitorando i valori della vasca.
Prova a fare i test con altre marche (jbl va bene) e poi vediamo come agire.
CiaoLeggevo in giro che valori bassi o nulli di No3 sono causati da tante piante che li assorbono subito.
Quindi i cambi bisogna farli al momento? Io ormai sono mesi che faccio ogni 2 settimane, quasi ovunque si legge che bisogna cambiare con frequenza l'acqua.
Il problema è che non vorrei che si accumulasse troppo fertilizzante in vasca se non faccio cambi regolari.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Mattegenova
23-08-2017, 10:33
Secondo me si legge quasi ovunque che bisogna effettuare cambi perchè in genere le vasche sono sovrappopolate e gestite nel modo sbagliato, quindi il consiglio per metterci una pezza è cambiare l'acqua ed eliminare gli No3 in eccesso ad esempio.
Se hai pochi pesci, piccoli, in grosse vasche e una buona quantità di piante tutto si semplifica e sono i test dei valori che ti dicono come sta andando la situazione (un occhio esperto la può vedere anche senza i test).
Le cose però è giusto farle a step, quindi ti consiglio di osservare i valori dell'acqua attraverso misurazioni attendibili e poi ragioniamo sui cambi.
Ice_6591
23-08-2017, 10:44
Secondo me si legge quasi ovunque che bisogna effettuare cambi perchè in genere le vasche sono sovrappopolate e gestite nel modo sbagliato, quindi il consiglio per metterci una pezza è cambiare l'acqua ed eliminare gli No3 in eccesso ad esempio.
Se hai pochi pesci, piccoli, in grosse vasche e una buona quantità di piante tutto si semplifica e sono i test dei valori che ti dicono come sta andando la situazione (un occhio esperto la può vedere anche senza i test).
Le cose però è giusto farle a step, quindi ti consiglio di osservare i valori dell'acqua attraverso misurazioni attendibili e poi ragioniamo sui cambi.Grazie mille.
Leggendo sempre sul web leggo di persone che lamentano una scarsa precisione del test no3 aquili. Addirittura uno sostiene che con aquili aveva 0 No3 (su tutti gli acquari che aveva stranamente) mentre con il test Sera 50!
Sembra che dopo diverso tempo che è aperto vada a male e risulti inaffidabile, mentre per il pH e No2 risulta già più attendibile (un articolo di AP comparava test dei diversi produttori e Aquili si è comportato bene, peccato non abbiano fatto la comparazione dei No3).
Riguardo il kh aquili era uno dei più affidabili (sbagliava di 0,4 dal valore reale).
Quindi forse forse a 0 i No3 non li ho, anche perché ripeto che crescono le piante. La crescita delle piante a rosetta come echinodorus non dipende da No3 visto che si nutre dal fondo? Sono diventate davvero grosse e la Ozelot ha fatto infiorescenza.
Mi devo procurare un test migliore, non vorrei fare cavolate basandomi su un No3 sballato.
Posto alcune foto..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/797b0d96a611503a17ff3a5bbee9b2b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/72fc73d74387819fd3cd395e50cac52e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/8229e085a939e98511bf8503423538c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/5a1456f4ce4947d259230342f02bd009.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/eb0515c1314ca87213c8d2e05dc4743d.jpg
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ice_6591
23-08-2017, 20:35
Intanto ho ordinato alcuni test tra cui No3 e Fe della JBL.
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ice_6591
28-08-2017, 12:03
Arrivato il test JBL.
No3 a 10 mg/l, come immaginavo era difficile fosse a 0 come segnato da aquili.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/6ec54bc92e6072a4ffa8a007b57a2c40.jpg
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |