Visualizza la versione completa : Info rifrattometro
Manuel1983
23-06-2017, 10:55
Buongiorno a tutti, ho comprato un rifrattometro modello nuovo con con compensazione della temperatura (l'ho tarato a 0con osmosi)ma mi domando da una parte ho SG e da una parte PPT ho provato a misurare l'acqua dell' acquario t 25,5 e densità 1021 ed è bassa negli anni ho sempre usato sui 33/34gr ogni litro di sale della redsea ,non ho mai misurato nulla perché avevo solo molli e pesci e vivevano divinamente,non ho mai avuto problemi.. da qualche mese mi sono ingrandito e ho cominciato con Los e sps allora mi sono deciso a entrare più nel dettaglio dei valori triade ectcc cosi come la densità.. ora sto provando il sale Prodac che ne parlano molto bene x la sula purezza di quasi il 100% ... Ieri ho preparato 35 lt di acqua dosando 40gr ogni litro di sale purtroppo fa molto caldo e ho l'acqua che è 30,6gradi , stamattina misuro la densità ed è quella che vedete in foto.. mi domando come sia possibile o se sbaglio io a leggere qualcosa.. grazie a chi dedicherà un po' di tempo x darmi Delle dritte visto che stasera dovrei fare il cambio
Ciao, sei fuori scala dalla foto?
Prova a mettere 30g al posto di 40 e poi correggi.
40 mi sembrano tanti
Manuel1983
23-06-2017, 16:26
Ciao,40 li ho messi x litro di acqua nella preparazione... Mi sembra stranissimo che sia 1021 ... Non riesco a capire se ha un difetto il rifrattometro
Prova a tararlo con acqua per preparazioni iniettabile, si prendi in farmacia
Manuel1983
23-06-2017, 16:41
Ah questa non la sapevo... Cioè l'acqua fisiologica è 1026?
No è 0
Non so se sia fisiologica o meno... si chiama acqua per preparazioni iniettabile, tari lo strumento sullo 0
Manuel1983
23-06-2017, 16:44
Ah ok quindi non è fisiologia... Grazie dell'informazione .. passo dopo il lavoro dalla farmacia
A me l hanno data in una boccetta con un tappo di gomma, serve una siringa per prenderla se non vuoi rompere il tappo, 100 ml a 1 euro
Manuel1983
23-06-2017, 16:47
Xfetto così poi ci lavo anche il refrattometro a ogni utilizzo... Grazie mille
Basta passarci uno straccio o dello scottex :)
Manuel1983
23-06-2017, 16:49
Ah.. :) a me avevano detto di pulirlo sempre con acqua osmosi
Non saprei, io quando lo pulisco con lo straccio non rimane assolutamente nulla sul vetrino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |