PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio fondo/ terra


giovanni_barbara
15-06-2017, 17:32
Ciao a tutti.
Sto andando raccogliendo gli ultimi consigli per partire.
L'idea è sempre la stessa, concetto acquascaping.
Ora il fondo, e sabbia/ ghiaia , pensavo strato di depoint dennerle, e copertura di ghiaia nera, vedo molti filmati o conoscenti che mettono strato di batteri, poi sottofondo, infine terra o ghiaia.
Chiedo a voi consigli, per favore è giusto il mio procedimento oppure per partire al meglio c'è un altro modo?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx
15-06-2017, 20:25
Flourite Black , o Black Sand?

Hon appena allestito un 30lt con la black Sand piu tabs Seachem, esteticamente é fantastica

giovanni_barbara
16-06-2017, 10:55
Ma hai messo un sottofondo fertilizante ? E come funzionano le tabs grazie per avermi risposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
16-06-2017, 11:47
mah sinceramente la ghiaia non mi pare un gran fondo per fare aquascaping, in generale non è un gran fondo per coltivare piante in modo spinto, perchè è inerte, in pratica è inutile. sicuramente c'è di meglio. il mercato ormai offre molti fondi "per piante",di marche diverse.

a sto punto come dice Adryanx è meglio un fondo Seachem, è sicuramente meglio della ghiaia..

dave81
16-06-2017, 11:52
le tabs sono una cosa in più , che non può che favorire le piante, servono per arricchire un po'.


ma se devi fare una vasca tutta piena di piante, soprattutto un pratino, io consiglio di mettere un substrato fertile in tutta la vasca, e poi ricoprirlo. così parti con un buon fondo. cioè potresti mettere il deponit mix sotto e la black sand sopra. per fare un pratino è perfetto, perchè è un fondo che non vai più a toccare, quindi i due strati non si mischiano, devi solo piantumare all'inizio e basta. Se poi usi i semi come fanno tanti, non hai neanche il problema della piantumazione iniziale.

il concetto è che un fondo a due strati diciamo "sabbiosi" (cioè fini) è per sua natura delicato, non puoi toccarlo, non devi strappare piante o spostare piante, altrimenti viene su tutto. Va bene per piante che, una volta avviate, non vengono più toccate. come i pratini.

giovanni_barbara
16-06-2017, 12:10
Si infatti chiedo consiglio appunto per non sbagliare subito quale sarebbe il procedimento ,ed i prodotti migliori per creare il progetto dell'acquascaping ,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
16-06-2017, 14:08
ma poi dipende dal tuo "concetto" di aquascaping

aquascaping vuol dire tutto e niente, di solito sono vacshe un po' spinte, ma non è sempre detto eh, a volte basta luce medio-bassa

devi fare un pratino tipo Iwagumi??

giovanni_barbara
16-06-2017, 15:18
Si esatto -L'idea è pestino,Riccie o legni,muschi e piante rosse. Solo cardinali,itocinclus,caridina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eternauta79
16-06-2017, 16:10
Mi allaccio alla discussione per non aprire un nuovo tread.
Per il fondale del mio 45 lt che ho in mente - in teoria molto piantumato e con pratino - avrei in mente il JBL Manado, dal caldo colore ambrato, preceduto da un substrato fertile (es.:Tetra Plant Complete Substrate). Che ne pensate?

Adryanx
16-06-2017, 18:09
Io nel 60 litri ho usato il jbl Plant Soil Brown che per le piante é una manna ma lo consiglio solo a chi ha un filtro gia maturo, poiche essendo allofano necessita di tanti cambi iniziali che rallentano molto la maturazione.
Per questo nel.allestire il cubo ho usato la flourite, che nn si esaurisce mai e nn altera i valori del acqua.

I fondi misti non mi piacciono, alla.lunga con lo sradicare le piante tendono a mischiarsi.

Le.tabs nella flourite servono per avviarla, poi non necessita piu di queste integrazioni, basta fertilizzare in colonna.

Il problema dei plantaquari spinti é che se si parte già con illuminazione intensa e ferlizzazione spinta in una vasca giovane , sono quasi matematiche le.alghe.

Io direi di partire prima connpiante poco o mediamente esigenti pwr poi passare piu in la a piante rosse e piu esigenti.

ad.esempionuna rossa non esigente é la Ludvigia Repens, a patto di darle Fosforo a sufficienza n

giovanni_barbara
16-06-2017, 23:00
Io nel 60 litri ho usato il jbl Plant Soil Brown che per le piante é una manna ma lo consiglio solo a chi ha un filtro gia maturo, poiche essendo allofano necessita di tanti cambi iniziali che rallentano molto la maturazione.
Per questo nel.allestire il cubo ho usato la flourite, che nn si esaurisce mai e nn altera i valori del acqua.

I fondi misti non mi piacciono, alla.lunga con lo sradicare le piante tendono a mischiarsi.

Le.tabs nella flourite servono per avviarla, poi non necessita piu di queste integrazioni, basta fertilizzare in colonna.

Il problema dei plantaquari spinti é che se si parte già con illuminazione intensa e ferlizzazione spinta in una vasca giovane , sono quasi matematiche le.alghe.

Io direi di partire prima connpiante poco o mediamente esigenti pwr poi passare piu in la a piante rosse e piu esigenti.

ad.esempionuna rossa non esigente é la Ludvigia Repens, a patto di darle Fosforo a sufficienza n



Quindi se ho capito bene, nn metto sub strato fertile, ma solo (fluorite), giusto?
Ma Le piante traggono nutrimento solo dalle fertilizzazione in acqua ? E per le fertilizzazioni dal fondo? Nn serve? T chiedo perché hai molta più esperienza visto le vasche che hai.
Per o terreni allofani so che dopo X anni si sono esauriti quindi sicuramente meglio una fluorite che va sempre.
Ma le tabs per quanto tempo?
Per le piante , inizialmente solo piante poco esigenti, ma i prati ? E cosa consigli con partenza per illuminazione e fertilizzazione ?
Io ho una plafo a led maxpector 175w
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi allaccio alla discussione per non aprire un nuovo tread.
Per il fondale del mio 45 lt che ho in mente - in teoria molto piantumato e con pratino - avrei in mente il JBL Manado, dal caldo colore ambrato, preceduto da un substrato fertile (es.:Tetra Plant Complete Substrate). Che ne pensate?


Io mi rifaccio alla risposta di Adryanx
Come dicevo nn ho molta esperienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo. Nn tralasciamo la co2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk