Entra

Visualizza la versione completa : Pesci che si "grattano" e pleco "finto morto"


vannad91
09-06-2017, 22:40
Salve a tutti, da un paio di giorni ho il platy stella che si gratta sbattendo contro le piante o alla parete del vetro...oggi hanno iniziato ad avere lo stesso comportamento un guppy ed il sewellia...inoltre ho il plecostomus che da stamattina se ne sta attaccato al vetro ricurvo come se fosse morto e quando cerca di mettersi in verticale è come se metà del corpo volesse andare a galla..
Avevo pensato che chi si gratta che possa essere un inizio di ictio anche se non vedo nessun punto bianco mentre per il pleco un problema di vescica natatoria?!
Cosa ne pensate?
Come posso intervenire?

zinuit
09-06-2017, 23:06
Controlla no2 e gli altri valori
------------------------------------------------------------------------
r posta qualche foto.. senza informazioni sufficienti è difficile capire

vannad91
09-06-2017, 23:08
Ok domani mattina li ricontrollo e li posto visto che non riesco a modificare il profilo....se non sono cambiati dovrebbero essere i seguenti
PH 8
Kh 13
Gh 16
No2 0
No3 10
Po4 0,25
...nh3/nh4 non li ricordo a memoria...domani mattina ripeto tutti i test
------------------------------------------------------------------------
Lui è il "finto morto"

Per i pesciolini che si grattano dovrò beccarli al momento giusto ma esternamente sono normalissimi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/ce05aad868d98343145e1b3df2ffba73.jpg

zinuit
10-06-2017, 01:10
I valori servono quelli attuali, se é cambiato qualcosa potrebbe esser quella la ragione devi problemi.
Temperatura?

Inviato dal mio CW-Vi7 utilizzando Tapatalk

vannad91
10-06-2017, 01:16
La temperatura è a 28 senza riscaldatore...per i valori domani mattina li di controllo...quelli che ho postato sono come spunto e sono di una settimana fa, anche meno..

zinuit
10-06-2017, 01:26
OK, ci aggiorniamo domani. Per la temperatura prova a lasciare un po aperto il coperchio (occhio che i pesci non saltino fuori). Per le foto cerca di farle in modo che i pesci si cedano bene,può aiutare a capire se c'è qualcosa che non va e si manifest a livello fisico

Inviato dal mio CW-Vi7 utilizzando Tapatalk

vannad91
10-06-2017, 01:32
Il coperchio lo tengo socchiuso per favorire l'evaporazione ma la temperatura non cambia...farò un video, per le foto ci provo ma dubito che verranno decenti in quanto non stanno un attimo fermi...fino a poco fa non avevano nessun segno fisico...tranne il fatto che il Platy se ne sta sempre lui da solo perlopiù sul fondo

michele
10-06-2017, 09:10
Ma la striscia led è dentro l'acqua? Inserisci un areatore subito, fai una foto dell'acquario visto di lato e scrivi quanti litri è e che pesci ci sono in totale.

vannad91
10-06-2017, 12:16
L'areatore c'è da sempre (anche se molte volte mi è stato sconsigliato avendo le piante)...il led è sul pelo d'acqua, perché? È un 100 litri con guppy platy e molly

michele
10-06-2017, 14:19
Ma non hai scritto che hai sewellia? Poi in foto si vede un Danio??? Puoi fare foto dell'acquario visto di lato? Non riesco a capire come fa a vedersi la striscia led come fosse immersa se è fuori dall'acqua???

vannad91
10-06-2017, 15:10
Infatti ho detto che è a pelo d'acqua....il pleco è quello che si finge morto e il sewellia invece si gratta!!!

I valori appena controllati sono
PH 8
Kh 12
GH 15
No2 0
No3 10
Po4 1
Nh4 0
Nh3 0.003
------------------------------------------------------------------------
Non so a cosa possa servire ma eccola di lato...
Per il video ancora non si sono grattati..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170610/419dfbaf16286b22ea30966c562b9790.jpg

zinuit
10-06-2017, 16:15
Credo che sia solo problema di temperatura e ph un po alto (quest ultimo almeno per il sewellia), se i test sono affidabili.

vannad91
10-06-2017, 16:17
Il pH è sempre così... Parto da un 7,5 di rubinetto e in acquario me lo porta a 8/8,5

zinuit
10-06-2017, 16:40
prova a mettere l aeratore in un secchio con acqua di rubinetto.. vedi che probabilmente avrai lo stesso effetto.
poi non so se in vasca hai anche qualcosa di calcareo che ti alza anche kh e di conseguenza gh e ph

vannad91
10-06-2017, 18:03
Ho provato anche con aeratore spento ma è sempre quello...di calcareo non ho nulla..ho fatto già le prove

michele
10-06-2017, 18:24
Con quel KH è normale che hai un pH alto, a pelo d'acqua personalmente capisco che è fuori dall'acqua non dentro.

michele
10-06-2017, 18:29
Per i guppy e i platy che si sfregano puoi fare dei bagni con sale non iodato. Per il Pleco usi un mangime specifico, somministri verdura? Hai in vasca almeno un legno o radice?

vannad91
10-06-2017, 20:50
Mi sono espressa male...per il pleco uso un mangime a base di alghe ma non è specifico per pesci da fondo...la verdura ogni tanto la do ma quasi nessuno la mangia..in vasca non ho nè legni nè redici...
Oggi però non ha fatto il finto morto e ho notato che 3 guppy hanno la coda rovinata

michele
10-06-2017, 22:21
Dovresti inserire un legno per il Pleco che comunque non è un pesce adatto a quell'acquario diventano troppo grandi.

lugino93
10-06-2017, 23:37
Usi per caso co2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vannad91
12-06-2017, 16:10
Uno la co2 in pastiglie...
Sono risuscita a fotografare 2 dei 3 pesci con le pinne rovinate anche se le foto non sono di qualità eccellente visto che i miei pinnuti non amano mettersi in posa hahahaba
------------------------------------------------------------------------
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/bb6b5f9d18e398818f39c60a95e2b88e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/89c992fb8bba425a2af454eb893e82a5.jpg
------------------------------------------------------------------------
Per il grattarsi non sono ancora riuscita a fare un video...scusatemi

michele
12-06-2017, 17:24
Inserisci legno, non utilizzare pasticche di co2 la limite fatti un impiantino artigianale.

vannad91
12-06-2017, 18:15
Perché, fanno male?
------------------------------------------------------------------------
Per le pinne che faccio?

michele
12-06-2017, 22:30
Perché non è un apporto costante che compromette gli equilibri dell'acquario. Le pinne non è che sono state colpite da qualche altro pesce? Non sembra una corrosione.

vannad91
13-06-2017, 01:44
Quello con la coda rossa è proprio spaccata...quello con la coda "arancione" è sfilacciata e ce n'è sta un altro che fu morso tempo fa ma ora ha un "deperimento" della coda come se si consumasse...purtroppo per foto non si vede bene, non riesco a prenderli nel momento giusto..
Per la co2 però vorrei finire le pasticche...le ho iniziate da poco non vorrei buttarle 😥

michele
13-06-2017, 16:20
Non so che dirti, sono più dannose che altro ma se le vuoi usare...