Visualizza la versione completa : Scelta del mio nuovo acquario
Buonasera A tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto nella scelta della nuova vasca che vorrei allestire. Premetto sono neofita.
Attualmente ho un askoll pure m led 44 L. Ha circa un anno. Vorrei acquistare un acquario più grande e pensavo ad un askoll ciano emotion 80 142 L led con filtro esterno.
Avete consigli e suggerimenti da darmi.
paul sabucchi
06-06-2017, 19:27
Dicci che pesci/piante vorresti avere...si parte sempre da lì. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Ciao paul,
Considera che ho un acqua molto dura e pertanto ho una gamma ristretta di piante che posso introdurre
Pensavo:
Anubias species
Anubias nana
Cryptocorine
Echinodorus
Egeria
Vallisneria
Microsorum.
Queste i generi che mi avrebbero consigliato...
paul sabucchi
07-06-2017, 14:44
L'acqua dura limita più la scelta dei pesci che quella delle piante. Quelle che hai elencato sono tutte poco esigenti e facili da crescere (giusto magari non mettere echinodorus e cryptpcorine vicine tra loro). Pesci quindi pensavi a quelli tipici per acque dure tipo molly/guppy?
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Nell'attuale acquario inizialmente avevo messo
4 guppy
6 hyphessobricon amandae
2 crossocheilus
2 corydoras
E altri 2 pesci di cui non ricordo il nome. Comunque sempre da fondo. Sul giallo arancio
In più avevo messo una coppia di gamberetti redi cherry
2 lumache che in acqua dolce non si riproducono,
Attualmente ho sempre questi organismi, ma.. il numero dei gamberetti è aumentato esponenzialmente... e anche quello dei guppy.. anche se la popolazione di questi ultimi si autogestisce.
Pertanto questi pesci verranno traslocati nel nuovo acquario. Volevo un consiglio su quale acquistare. Io avevo pensato ad un askoll ciano emotion nature 80 con filtro esterno pratiko, luce led 142 L
Che mi consigli...?
Andare di Apistogramma/altri ciclidi dell'Africa? Secondo me verrebbe fuori un bell'allestimento (e almeno non hai i soliti - a mio parere orrendi - guppy che sembrano il rifugium peccatorem di chi ha l'acqua dura) e i pesci sono parecchio carini.
Altrimenti se togli le piante e lo riempi di gusci di conchiglia e piccole rocciate (più per l'estetica che per la necessità) potresti andare di ciclidi del Tanganica. Qualcosa come Multifasciatus ti piacerebbe?
Ciao alester, grazie per i consigli... ho controllato su internet( sul sito acquariofiliaconsapevole) e trovo molto interessante entrambe le specie che mi hai consigliato. Ma per la vasca cosa mi consigli?....
paul sabucchi
07-06-2017, 21:44
Considera però che in linea generale né gli Apistogramma -che sono sudamericani- né gli "altri ciclidi africani" per i quali in genere si intendono quelli NON provenienti dai grandi laghi ma bensì dai bacini fluviali dell'Africa occidentale PROVENGONO TUTTI DA ACQUE TENERE ED ACIDE. Che poi le specie più comuni come gli Apistogramma cacatuoides o i Pelvicachromis pulcher siano riprodotti in cattività da decine di generazioni e che siano più adattabili è altrettanto vero ma secondo me è sempre meglio dare ai pesci le condizioni più prossime passibile a quelle ideali (basta un piccolo impianto ad osmosi inversa). Concordo pienamente sul suggerimento dei conchigliofili Tanganika. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Per la vasca cosa mi potete consigliare?
paul sabucchi
08-06-2017, 13:03
Ancora una volta dipende dai pesci, i crossocheilus cresciuti fino a 15 cm avrebbero bisogno di una vasca lunga 150cm. Gli altri in 80 cm ci vanno tutti bene, ma non metterei assieme animali che prediligono acqua dura come guppy e red cherry con altri che prediligono acqua tenera come gli Hypessobricon amandae o altri caracidi. Comunque in linea di massima il mio consiglio è sempre quello di prendere la vasca più grande che budget e logistica consentono. Al limite se il filtraggio o l'illuminazione vanno aumentati si può sempre fare, la vasca invece non si può allungare!
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |