Visualizza la versione completa : Facciamo il punto...
cavamanu
21-08-2006, 00:50
Ragazzi, rieccomi dopo parecchio tempo che non mi sentivate ( spero non vi siate dimenticati di me!!!)
Avevo promesso che sarei tornata dopo aver ripopolato un po' la mia vascozza, perciò eccomi qua...
Ho avuto qualche problemuccio nel frattempo con quei maledetti ciano che hanno rischiato di farmi buttare tutta la vasca, però ora stanno regredendo, anche se non sono ancora scomparsi del tutto, e lo vedrete dalle foto...
Fatemi sapere cosa ne pensate...E non siate troppo cattivi!!!
cavamanu
21-08-2006, 00:53
Le cose in realtà sono già un po' cambiate da quella foto, ma si tratta solo della disposizione degli animali. L'anemone si è spostato per le vacanze, il lobophiton l'ho diviso dalla Xenia ed ho aggiunto una Euphillia...
Appena riesco vi mando una foto più aggiornata.
cavamanu, troooppi pesci per un 50 lt.. anche se usi lo schiumatoio..
La vasca e' carina ...io personalmente l'avrei allestita con piu' invertebrati e giusto un piccolo ghiozzetto.. volendo allevare pesci, mi sarei orientato ad una vasca piu' grande... sei sicuro di avere 10 kg di rocce in vasca? #24
cavamanu
21-08-2006, 11:49
I pesci lo so che sono troppi ma sono in attesa che un amico faccia il trascolo della vasca per cambiare casa...
Per quanto riguarda le rocce è un discorso già affrontato SONO 10Kg!!!
La vasca cmq. non è ancora finita dal punto di vista invertebrati, solo che volevo un parere di come stavano procedendo le cose.
GRAZIE
Gennariello
21-08-2006, 12:39
Non vedo molte alghe calcaree rosa...come stai a calcio?
cavamanu
21-08-2006, 12:52
l'ultima rilevazione fatta sabato scorso mi dava un 475 di Ca...
Forse sarà la foto che non rende giustizia!
La vasca cmq. non è ancora finita dal punto di vista invertebrati, solo che volevo un parere di come stavano procedendo le cose.
GRAZIE
Che dirti... posta i valori... alcuni invertebrati non li vedo al meglio...la sinularia (?)davanti , i colori della caulastrea sbiaditi, qualche segno di ciano.. #24
Up..un consiglio banale a prima vista se vuoi...togli le calamite..non farle maturare in acquario...hai un esplosione di minispirografi, ti si attaccano dietro alla calamita e non te ne accorgi, rischiando di graffiare il vetro quando pulisci...se non l'hai gia firmato... #24
Del resto...pareri....come ribadito sopra...potrebbe girare molto meglio se applichi la regola dei pesciolini...
pesci lo so che sono troppi ma sono in attesa che un amico faccia il trascolo della vasca per cambiare casa...
Benissimo, ottima scelta... anche perchè non sono pesci da nanoreef quelli che hai in vasca...
Ottonetti Cristian
03-09-2006, 22:42
in effetti togliendo i pesci le cose miglioreranno sicuramente.........
Anche perchè il centropige necessita di minimo il quadruplo dei litri che hai tu e il pagliaccio è un po grosso.....i piccoli se vai su coralli molli e hai uno skim li puoi anche tenere ;-)
cavamanu
05-09-2006, 11:19
per il centopige sto aspettando il trasloco di un amico che poi viene a prenderlo, per gli invertebrati per ora ho intenzione di tenere solo molli almeno fino a quando non avrò sostituito le luci con delle HQI, perchè così mi sa che non va...
Ottonetti Cristian
06-09-2006, 12:54
sappi che se voui passare ai duri, mi riferisco a un domani, se vorrai avere colori ok dovrai eliminare anche i pagliaccetti........lo skim che hai non basta ;-) ;-)
cavamanu
06-09-2006, 13:14
Si lo so ma dovrei passare anche ad una vasca un po' più seria...
Un 110lt con sump e plafo hqi da 250w e skimmer lgs400...
Credo che così possa essere un po' meglio
non male, ti capisco anche le mie rocce sembrano poche a vedersi ma pesano una cifra -04 . i pesci non vanno un pagliaccetto e i molli ok ma il resto riportali al più presto al tuo amico altrimenti saluti tutto, per i ciano sarà dura che scompaiono con quel carico organico, ma penso che dopo esserti liberato degli ospiti non avrai problemi ad eliminarli (la stella spero che sia del tuo amico, per esperienza non amano molto i nano - forse non amano proprio le vasche!!!!)
che dire se vuoi già evolverti azz. beato tè che puoi!!!!!! #17
sappi che se voui passare ai duri, mi riferisco a un domani, se vorrai avere colori ok dovrai eliminare anche i pagliaccetti........lo skim che hai non basta ;-) ;-)
su questo avrei da ridire...
cavamanu
06-09-2006, 19:50
La stellina è mia, l'ho presa già da un po' di tempo ma non mi sembra abbia particolari problemi...
Ottonetti Cristian
08-09-2006, 12:52
sappi che se voui passare ai duri, mi riferisco a un domani, se vorrai avere colori ok dovrai eliminare anche i pagliaccetti........lo skim che hai non basta ;-) ;-)
su questo avrei da ridire...
non avevo dubbi :-D :-D :-D :-D :-D
io penso che per avere coralli ok in una vaschetta così piccina uno skim ottimo sia un indispensabile aiuto.....
Dico questo perchè da quando ho tolto i pesci nel mio 50 l netti i colori sono quasi impazziti......e ho anc' io un primz identico al suo
questo mi fa pensare che il mio skim non sia sufficiente ad abbattere il carico organico presente in vasca, parlo della mia esperienza e nulla di piu.
Io e te zefiro abbiamo metodi abbastanza diversi e spesso cozziamo in queste discussioni
;-) il mondo è bello xchè è vario no???
ci sono tanti metodi per condurre un nano, tutti validi e ognuno dice la sua idea......
cavamanu
08-09-2006, 13:57
ma la mia futura vasca sarà un po' più grande dell'attuale...circa 110lt
Anche lì sarò limitata nell'inserimento dei pesci?
ma la mia futura vasca sarà un po' più grande dell'attuale...circa 110lt
Anche lì sarò limitata nell'inserimento dei pesci?
Dipende! Con metodo berlinese tre o quattro "piccoli" pesci puoi anche inserirli ma tutto dipende da cosa vuoi metterci in vasca...
Se intendi allestire una vasca di coralli non esigenti puo' andare..
Se opti acropore, un tantino meno in quanto molti di questi corallo esigono valori costanti prossimi allo zero per la loro crescita e il loro colore..
cavamanu
08-09-2006, 20:46
No la mia intenzione è orientata prevalentemente sugli lps, magari alla tentazione di qualche sps cederò,ma saranno molto pochi nella mia vaschetta...
Ottonetti Cristian
09-09-2006, 02:16
Secondo me non esiste un numero di pesci in un tot di litri ma un equilibrio che stà nella nostra abilità di acquariofili.
Mi spiego, 100 lt senza skim e con tanti pesci a mio avviso (a meno che non si parli di esperti o guru dell' acquariofilia) non porteranno ad una vasca di sps con colori ok e crescite buone a causa del carico organico elevato.
Nel tuo caso hai un ottimo skim che ti aiuta ma è chiaro che poi sta a te mantenere il tutto ok e questo solo il tuo occhio sulla tua vasca lo puo fare.....
Potrei elencare un sacco di vasche con tanti pesci e skim sottodimensionati che girano da dio, altre senza skim che non sono da meno o altre ancora con potenti skimmer largamente sovradimensionati che non invidiano nulla alle altre due....
non voglio confondere nessuno (anche se forse lo sto facendo #13 #13 ) voglio solo ripetere per l' ennesima volta che ogni vasca è un mondo a se.
Chiaro che noi dobbiamo affidarci ad un metodo che dobbiamo conoscere bene per avere ottimi risultati, per fare questo dobbiamo documentarci e leggere tantissimo.....
sistema un po le cose.. troppa confusione e togli qualche pesce.. ciao buon lavoro
Pier
sistema un po le cose.. troppa confusione e togli qualche pesce.. ciao buon lavoro
Pier
SqualoBruto
07-12-2008, 10:46
2006
SqualoBruto
07-12-2008, 10:46
2006
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |