Entra

Visualizza la versione completa : Problema black moor?


D-fishnet
03-06-2017, 19:31
Ciao a tutti.
Di nuovo io. Di nuovo alla carica con gli oranda.

Stavolta è il turno del black moor che mi è stato regalato qualche tempo fa.
Premesso che non so se sia una cosa normale o un problema...Presumo che lo sia..

Oggi stavo facendo il mio bel cambio di acqua settimanale. Una volta che tutto era pulito ecc, mi sono messa a guardare la vasca ed ho notato che il black moorino che ho, ha come una specie di pallino bianco sopra/attorno all ano.
Mi sembra sia vagamente gonfio proprio sotto a dove c'è questo puntino..Oltretutto, oggi mi fa feci di colore normale (verdi, che gli ho dato piselli per cena, nel dubbio che potesse essere costipato) ma sottilissime.
Non ha squame rialzate, non ha segni, non ha macchie, non ha puntini bianchi (quelli che vedete in foto, sono probabilmente granelli di polvere sul vetro della vasca), le pinne le tiene bene aperte, si muove, nuota, mangia ed interagisce con gli altri pesci.
Insomma, non si comporta in modo diverso dal solito, nè dà segni di sofferenza.
...E mi sembra ancora troppo piccolino (sarà sì e no 6/7cm coda inclusa...) per dire "è una femmina, sarà l'ovopositore.".
Anche perchè gli altri due pesci non lo/la rincorrono nè niente. Ed uno, so al 100% essere un maschio.

Vasca è un Juwel rio 180.
Ho in totale 3 pesci. 2 ryukin ed un black moor.
Valori acqua:

PH 7.5
NO2 0
NO3 10
GH 8
KH 6

Online non ho trovato nulla di simile al mio problema, se non un post su di un sito inglese/americano in cui parlavano di "prolasso anale" del pesce. Ma onestamente, non sono certa che si tratti di quello.
(Poi ho smesso di cercare, che non vi dico le cose oscene che mi sono saltate fuori cercando su google...Grazie mille google immagini. Avevo davvero bisogno di vedere certe cose. #28d#)

Vi posto delle foto, sperando che mi sappiate dire qualcosa.

https://s4.postimg.cc/dwftwcv3t/RSCN1870.jpg (https://postimg.cc/image/dwftwcv3t/)
https://s4.postimg.cc/64z3xsqyh/RSCN1884.jpg (https://postimg.cc/image/64z3xsqyh/)
https://s4.postimg.cc/bufci3x4p/RSCN1887.jpg (https://postimg.cc/image/bufci3x4p/)
https://s4.postimg.cc/6kadqtcvt/RSCN1890.jpg (https://postimg.cc/image/6kadqtcvt/)

Opinioni?

michele
04-06-2017, 01:45
Ma è centrato quel puntino bianco o è spostato da una parte? Nella prima foto non sembra allineato con la coda.

D-fishnet
04-06-2017, 12:28
No no...E' allineato.
E' proprio l'ano, per intendersi. E' come se fosse super-dilatato e bianco.
Come nell'ultima foto. Non ho idea di cosa sia...

Lauriel
04-06-2017, 12:44
Ciao!
Potrebbe essere una infiammazione o magari una feritina che si è fatto...

D-fishnet
04-06-2017, 13:16
Lauriel, non saprei che dire...Onestamente, non mi sembra una ferita.
La parte è proprio bianca-bianca. E dilatata. Credo.
Mi sembra sia proprio l'ano del pesce, il problema.
Se fosse una qualche infiammazione come dici tu, non dovrebbe essere di colore rosso?

Ad ogni modo, che dovrei fare? Smettere di nutrirlo per un po'? (Considerando che non dò mai troppo cibo in generale. Giusto un pizzico scarso due volteal giorno.)
Dargli solo verdure?
Non so che fare...

michele
04-06-2017, 16:49
Un po' di digiuno non fa male in ogni caso, se somministri scaglie evitale e usa solo granulati specifici.

D-fishnet
04-06-2017, 17:13
Quindi lo lascio a digiuno? Un giorno basta, o di più?
Comunque, no. Non uso scaglie. Alterno piselli o zucchine bollite a tre diversi tipi di granuli specifici per rossi.
Granuli Tetra (Goldfish - Gold colour), SHG (Granulato pesci rossi), Saki-Hikari (Fancy goldfish - busta rossa)
(Più un barattolone da 390 grammi di cibo per giovani koi che mi hanno regalato. Immagino vada bene lo stesso anche per i carassi.. Sera - koi color per koi piccole)

Una cosa...
Prima stavo guardando il moor in questione e sembra avere espulso parte di sta roba bianca. Credo.
Cioè...Pensavo stesse defecando, invece ha buttato fuori come dei granuli bianchi.
Ho pensato "Và che sono uova per davvero..." però non mi sembra che le uova dei carassi siano bianche. Inoltre non erano di forma rotonda. Non so...Ho idea che fatichi a defecare...
Ed il problema è sempre lì. Tutto bianco e dilatato.
Ora mi fa feci sottilissime filamentose e trasparenti...

(Update randomico.
Come non detto. Ora mi defeca normalmente e di colore verde....Per cui escludo che non riesca a defecare.
Ho trovato su di un forum americano questo post...Sembrerebbe simile al mio problema...Forse?
http://www.aquariumadvice.com/forums/f17/sick-black-moor-114432.html
Che il mio sia davvero femmina e quelle che ho visto oggi fossero uova? Possibile che succeda con pesci così piccoli?)

Bho, provo a lasciarli a digiuno da stasera. Vedo come va e se migliora, al limite vado di piselli e zucchine per qualche giorno.

Che giramento, però.....Prima i tumori ed ora questo. Possibile che ste cose capitino solo ai miei pesci?
Se penso che conosco gente che tiene pesci rossi comuni in boccie di vetro senza filtri nè nulla e che gli campano per anni senza mai un problema..

michele
04-06-2017, 18:48
Non è che sono sassolini, ghiaia dell'acquario?

D-fishnet
04-06-2017, 19:27
No,no quelle cose erano bianche, mentre la ghiaia della mia vasca è nera..
Immagina le uova dei betta. Erano come quelle, delle stesse dimensioni, ma alcune di forma irregolare.
Non lo ha più fatto, comunque.
Forse, semplicemente non riusciva a defecare..Non so..Per ora la sta facendo di colore e di dimensione normale.
Magari è solo un qualche blocco intestinale o roba così.
Domani vedo come va e al limite vado di zucchine.

michele
05-06-2017, 00:13
Sì alimentalo solo con verdure per qualche giorno. #70

D-fishnet
06-06-2017, 13:57
Situazione sempre invariata.
Mi sembra forse un po' meno gonfio, ma il bianco c'è sempre.
Alterna sempre feci sottili e bianchiccie/trasparenti a quelle normali sia nel colore, che nelle dimensioni.
Si comporta sempre normalmente e non dà alcun segno di malessere.
Continuo con zucchine e piselli bolliti. Non so che altro fare..

Inserisco foto.
In una si vede il retro com'è messo.
Nell'altra, si vede com'è quella roba bianca, quando è visto di profilo.

https://s29.postimg.cc/epyo4a0n7/All_togheter.jpg (https://postimg.cc/image/epyo4a0n7/)
https://s29.postimg.cc/fgrea230j/RSCN1913.jpg (https://postimg.cc/image/fgrea230j/)

michele
06-06-2017, 23:51
Ok, aggiorna la discussione se ci sono variazioni. #70

D-fishnet
10-06-2017, 00:07
Okay, aggiorno...
La situazione mi resta invariata.
Il moor è sempre gonfio lì dietro. Solo che ora posso vedere una parte rosa e rossa, proprio sotto l'ano del pesce.
Non si comporta in modo diverso dal solito, mangia, nuota normalmente e non ha nulla di strano o di anomalo a livello fisico, se non quel sedere strano ed il fatto che ciò che defeca, sono fili sottili bianchi o del colore del cibo in alternanza.
Sto nutrendolo con verdure bollite ed aglio, giusto per eliminare l'ipotesi dei parassiti intestinali. Voglio provare a dargli verdure ed aglio per una settimana e vedere che succede...
Comunque non so cosa possa avere.
Vi posto un paio di foto....

https://s12.postimg.cc/gswomo1ft/RSCN1921.jpg (https://postimg.cc/image/gswomo1ft/)
https://s12.postimg.cc/kqjyc2o95/RSCN1924.jpg (https://postimg.cc/image/kqjyc2o95/)
https://s12.postimg.cc/ft6dqyma1/RSCN1931.jpg (https://postimg.cc/image/ft6dqyma1/)

michele
10-06-2017, 09:13
Fai questo tentativo con verdura anche se l'aglio fa e non fa se ci sono già parassiti.

D-fishnet
10-06-2017, 15:12
Bho, io ci provo...Tentar non nuoce..
Anche se a vedere quel gonfio rosa lì sotto, non so se siano effettivamente parassiti, dopotutto...