Entra

Visualizza la versione completa : cambio vasca: ricomincio da capo o recupero?


arteta89
02-06-2017, 12:10
Ciao a tutti,
ho deciso di ripartire, passando da un 100x50x50 a un cubo 60x60.
non so però se utilizzare l'acqua della vecchia vasca o se ricominciare da zero.

è vero che attualmente la vasca è molto trascurata, con sicuramente alti livelli di nitrati e fosfati, però dopo 3 anni ha il suo equilibrio (pochissime alghe, animali in salute).
Vorrei passare agli SPS ed evitare i disagi della nuova maturazione. magari spostando solo acqua e rocce e lasciandole fare una mini maturazione di un mesetto, rimettendo in bolla valori e triade, potrebbe andare?

da considerare però che l'impianto a osmosi è in funzione da 3 anni e non ho mai sostituito nulla, quindi l'acqua prodotta potrebbe non essere perfetta...

questa è la tecnica:
vasca 60x60x60
skimmer Deltec APF600
illuminazione Radion RX30W G2
movimento 2 x MP10

https://s4.postimg.cc/y9md7aqbt/image.jpg (https://postimg.cc/image/y9md7aqbt/)

pedroju
02-06-2017, 12:17
Definisci "alti livelli de po4 e no3".....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

arteta89
02-06-2017, 12:19
l'ultima volta che li avevo misurati eravamo intorno a 20 no3 e circa 0,5 po4.

gasperino82
04-06-2017, 13:32
Ciao, io Comincerei nel sostituire i filtri dell'impianto, metterei solo acqua nuova visto i valori e ricomincerei la maturazione per bene. Dovresti trovare qualcuno che ti prende i coralli per questo periodo almeno corrono rischi. Hai per caso sabbia sul fondo?

gerry
04-06-2017, 14:01
I disagi della nuova maturazione li avrai sia se utilizzi acqua nuova che acqua vecchia.
Io farei un 50 nuova e 50 vecchia

tene
05-06-2017, 20:18
Quoto Gerry, opterei anch'io per.50/50 ma prima devi mettere a posto l'impianto osmosi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

arteta89
05-06-2017, 20:32
grazie per i suggerimenti... ma con il 50% di acqua con inquinanti alti, e la scarsa qualità dell'impianto a osmosi, non rischio di partire con il piede sbagliato?
in realtà quello che mi preoccupa non è tanto il livello di no3 o po4 o l'equilibrio della triade (senza animali si sistema senza problemi) ma è proprio la qualità dell'osmosi...

gerry
05-06-2017, 20:42
Beh, davo per scontato che avresti sistemato subito l'osmosi

arteta89
05-06-2017, 20:52
si, quello di sicuro, però il 50% di acqua "contaminata" c'è comunque

tene
05-06-2017, 21:04
Bisognerebbe sapere cosa ha immesso l'osmosi,però partire con tutta acqua nuova vuol dire partire da 0 e se sei così dubbioso sulla qualità dell'acqua usata fino ad ora dovresti esserlo anche delle rocce che potrebbero aver assorbito di tutto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

arteta89
05-06-2017, 22:34
tene quello che dici è giusto; se decidessi di ripartire da zero dovrei far spurgare le rocce in acqua e sale per quanto, un paio di settimane?

gerry
05-06-2017, 22:36
tene quello che dici è giusto; se decidessi di ripartire da zero dovrei far spurgare le rocce in acqua e sale per quanto, un paio di settimane?



Un paio di settimane non sono nulla, se le rocce hanno assorbito schifezze ( in quantità esagerata) fai prima a cambiare tutto

arteta89
05-06-2017, 22:51
Capisco, però tutto sommato c'è stata soltanto scarsa manutenzione, contaminazioni non ce ne sono state, gli animali sono in salute e le alghe sotto controllo... Poi mi trovo a Milano, e (in teoria!!) L'acqua è migliore rispetto ad altre zone

gerry
05-06-2017, 22:52
Capisco, però tutto sommato c'è stata soltanto scarsa manutenzione, contaminazioni non ce ne sono state, gli animali sono in salute e le alghe sotto controllo... Poi mi trovo a Milano, e (in teoria!!) L'acqua è migliore rispetto ad altre zone



Appunto, proprio per questo io non utilizzerei tutta acqua nuova.
Naturalmente poi una bella maturazione senza fretta

arteta89
07-06-2017, 20:23
seguirò i vostri consigli, grazie!