PDA

Visualizza la versione completa : Vallisneria ed hetetanthera in sofferenza..che succede?


vannad91
02-06-2017, 03:40
Riallestendo il mio acquario da 100l ((con guppy, platy, black molly e "pulitori" di cui ora mi sfuggono i nomi)) dopo aver (quasi) completato l'acquisto di piante, la vallisneria sta soffrendo, presenta foglie gialle che si staccano da sole e foglie "mangiucchiate" anche se i miei pesci non la toccano...prima di ripiantarla ho tagliato le foglie lunghissime (di quasi 1metro) dalla radice e ne ho approfittato per tagliare anche le foglie che finivano "spezzate" alla superficie in quanto ho letto tra i vari forum che queste foglie potrebbero portare alla morte della piantina...ora cercando il problema su internet trovo che è semplicemente un adattamento della pianta alle nuove condizioni chimiche ma in realtà i valori della mia vasca sono sempre stabili (anche se forse altini):
Ph 8
Kh 13
Gh 16
No2 0
No3 25
Po4 0.25
Co2 15 (tramite test a reagente ma confrontando le tabelle di kh e ph dovrei avere una co2 scarsissima)
Nh3/nh4 0.002/0.0013

Allelopatia non credo che ci siano nei confronti della vallisneria anzi dovrebbe essere il contrario in quanto ho:
Anubias barteri
Anubias nana
Bacopa caroliniana
Ludwigia repens rubin
Microsorium pteropus windelow
Staurogyne repens
Heteranthera zosterifolia (sinceramente lei sta messa molto peggio)
Vallisneria asiatica/gigantea/spiralis tortifolia

Quella che sembra soffrire di più è la gigantea (che ebbe una potatura più intensa visto le foglie lunghissime che aveva)
Per l'heteranthera è la prima.volta che la pianto e sta scomparendo quasi a vista d'occhio..le foglie diventano trasparenti dalla punta per arrivare all'attaccatura e scomparire del tutto...
Infine, Fertilizzo con jbl ferropol e co2 in compresse della sera (prima non fertilizzavo e andava tutto alla grande anche per le alghe a pennello)...
Credo e spero di non aver tralasciato nessun particolare dopo questo papiro che ho scritto 😁

P.s. se ho sbagliato qualche nome perdonatemi!!! Domani vi posterò delle foto..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Adryanx
02-06-2017, 11:09
Ma che fondo hai?
Inerte o fertile?

A giudicare dai sintomi mi.pare una carenza di fosfati.

vannad91
02-06-2017, 11:45
Ho semplice ghiaia...nel riallestire l'acquario ho sifonato il fondo senza toglierlo sia per i batteri sia x i nutrienti...poi sotto ogni radice ho messo anke le tabs fertilizzanti

Adryanx
02-06-2017, 11:50
Ah ok se hai messo le tabs.

Comunque a me.pare una carenza di Fosfati.
Io avevo lo.stesso problema con la Ludvigia, le foglie marcivano e le.piante nn crescevano.
Ho cominciato a dosare in vasca 1mg/litro di fosfati alla.settimana e le piante sono esplose.
La quantita pero dipende dalla vasca e dal.consumo.
Io ho iniziato con 0,5 mg/litro ma.non bastavanonperchr in pochio giorni andavano a zero.

vannad91
02-06-2017, 11:59
Se nn ricordo male i fosfati dovrebbero essere in rapporto agli no3 o no? Le altre piante stanno benone, per ora...quella che cresce di più è la ludwigia...in una settimana mi ha quasi raggiunto il pelo d'acqua...
Comunque ecco le foto... ormai le foglie stanno scomparendo ad entrambe le piante...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/1dd59c48f381f6a65b7ac037e39bce2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/3cba5e8479202abeb26f50ddda92e580.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/25dd7969db45a353808a997736c000d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/0aedf0558701bf637560f8978357510a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/ed313aee01a695a93052b2138f778d0c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/511baaeb3c835aabf6cdad0dc8f40140.jpg

Adryanx
02-06-2017, 12:05
Il rapporto tra nitrati e fosfati é di 10/1.
Avendo tu 25 di nitrati direi che sono un po alti, meglio se.li abbassi con un cambio.
Alzerei i fosfati che sono troppo bassi.

La ludvigia appena la.metti cresce molto perchr ha riserve interne, poi pero se ci sono carenze si blocca e marcisce

vannad91
02-06-2017, 12:09
Ho sbagliato a scrivere qualche valore prima...
Nh3 0.0013
Nh4 0.025
No3 25 (test sera) 5 (test aquili)
Tutta questa differenza mi sembra strana...penso che sia il test della sera a sbagliare in quanto il ph e gli no2 con aquili e tetra mi risultano gli stessi

Adryanx
02-06-2017, 12:12
Se gli no3 fossero a 5 o piu bassi avresti una carenza, devono stare almeno a 10 se hai molte piante.

vannad91
02-06-2017, 12:19
Beh mi sembra strano in quanto non ho pochi pesci..oggi ripeto il test no3..ma della mancanza non ne dovrebbe risentire anche la ludwgia?

Adryanx
02-06-2017, 12:20
Dipende da quanto tempo l'hai in vasca.

vannad91
02-06-2017, 12:24
Da una settimana come l'heteranthera

Adryanx
02-06-2017, 12:26
Magari l'heteranthera si sta adattando oppure é più veloce della Ludvigia a segnalare carenze.

vannad91
02-06-2017, 12:28
Appena ripeto il test ci aggiorniamo...intanto grazie mille per le tempestive risposte...

vannad91
02-06-2017, 22:13
Ho rifatto il test ed effettivamente in soli 2 giorni gli no3 sono calati parecchio...aquili mi da praticamente zero...mentre Sera mi da 10...
Come si vede dalle prime 2 foto del test sera e le ultime 2 test aquili...a parte che non capisco il perché di questa differenza...
Ma a parte tutto, ora che faccio?Non ho mai avuto gli no3 a zero, anzi Adryanx se ricordi tempo fa avevo il problema opposto con no3 che superavano i 50...
Fertilizzante con no3 non ce L'ho È nn posso nemmeno fare il cambio d'acqua al momento...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/190f1d06427cf5338c6e16b4d4b873d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/735caaf21f076e2f67c93c7e1012a04c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/7527f589a161da94a639ec0c199895c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170602/480e363f6af5a70d445192a522b7149c.jpg

Adryanx
03-06-2017, 09:28
Con i tuoi pesci e senza aver fatto un cambio mi pare impossibile avere i nitrati a zero.
Mi fiderei di piu del test della Sera.

vannad91
03-06-2017, 11:27
Ma senza fertilizzante come li posso integrare?e poi mi pare strana questa differenza perché gli altri valori si trovano