PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione con phytoplancton


Davidino80
01-06-2017, 13:28
Ciao a tutti, un amico mi ha detto che quando alimento i coralli con pytho dovrei spegnere lo schiumatoio o utilizzare prodotti che inibiscono la schiumazione.

Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
01-06-2017, 13:34
Sì è giustissimo perché sennò parte del fito viene schiumato dallo schiumatoio e quindi perso inutilmente ....io di solito lo spengo per 90'

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Davidino80
01-06-2017, 13:37
Perfetto...allora stasera lo spengo. Grazie mille [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 18:52
Lo skimmer non si deve mai spegnere,ma o sbicchierare o inibire per qualche ora con una goccia di olio di fegato di merluzzo
Spegnerlo rovina la pompa e ti perde anche la taratura

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Felix7
01-06-2017, 18:55
Il mio schiumatoio ha 10 anni e ho sempre fatto in questo modo non si è mai starato o rovinata pompa e girante...a volte sono anche luoghi comuni

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 18:56
Ti assicuro che per una pompa non elettronica essere spenta e riaccesa tutti i giorni non è salutare
Sbicchierare è10 volte meglio,anche perchè quando non c è il.bicchiere lo skimmer continua a ossigenare
Se lo.spegni no

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Davidino80
01-06-2017, 19:09
Ti assicuro che per una pompa non elettronica essere spenta e riaccesa tutti i giorni non è salutare
Sbicchierare è10 volte meglio,anche perchè quando non c è il.bicchiere lo skimmer continua a ossigenare
Se lo.spegni no

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Per sbicchierare intendi abbassare il livello dell'acqua e togliere il bicchiere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 19:10
No togli il.bicchiere

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Davidino80
01-06-2017, 19:12
Ah, ok...al massimo l'acqua ricade in sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 19:14
Si infatti
Non si.rovina la pompa
E non perdi la taratura

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Davidino80
01-06-2017, 19:15
In effetti come soluzione mi piace di più.
Anche perché ogni volta che l'ho spento la taratura andava a farsi benedire!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 19:17
Infatti
O se hai problemi a sbicchierare prendi del olio di fegato di merluzzo e prima di versare l alimento ne metti una goccia al max 2 nella camera di contatto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Davidino80
01-06-2017, 19:19
È più facile sbicchierare...l'olio non so nemmeno dove trovarlo! [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
01-06-2017, 19:21
In farmacia
10 euro un litro
Io lo metto nel cibo come vitamine per i pesci,è ricco di omega tre,e lo bevo anche io quando sono stressato dalla scuola
Fa molto bene a tutti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

MarcoF
01-06-2017, 20:28
Un buon skim difficilmente perde la taratura solo perché lo spegni; non vengono mica toccate le valvole e di conseguenza i volumi tarati che comunque a lungo andare andranno ritoccati in funzione dello sviluppo della vasca. Scaricare il bicchiere tutti i giorni.... anche no. Basta collegare una tanichetta al foro di percolazione del bicchiere o se non c'è puoi praticarlo facilmente. Cosi scarichi una volta la settimana e non ti rompi le pa...le. Inibire conolio di fegato di merluzzo, già sentito fare da più persone, ma non lo vedo così necessario, basta dosare il fito con una dosatrice con una cannetta vicino alla pompa di movimento. Mio pensiero.....!!#!

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Davidino80
02-06-2017, 10:09
Non ho un super skim...ho un bubble magus c3.5 che ogni tanto, quando effettuo i cambi, mi perde la taratura, e sinceramente mi chiedo il perché, visto che io non tocco nulla e riporto il livello in sump uguale al precedente.
Di cose strane ne succedono! Pensa che l'altro giorno, per inserire dei coralli, ho spento tutto...per comodità.
Quando ho riacceso mi mancavano la bellezza di 5 litri di acqua per tornare al livello in sump...e non ho fatto nulla!!!
Misteri [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoF
02-06-2017, 11:34
X file[emoji89] [emoji89] [emoji89] [emoji89]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gerry
02-06-2017, 18:01
Io preferisco inibire lo skimmer , non lo spengo per togliere (anche se per poco tempo ) l'ossigenazione , i miei skimmer non hanno mai perso la taratura ne rovinata la Pompa ( ma ho sempre avuto skimmer " importanti)
Se non lo inibisco lo schiumato diventa verde e penso sia per il fito , quindi preferisco inibirlo
Per non usare l'olio di merluzzo ( puzza) uso o lo skimstop della oceanlife o un paio di goccie di latte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk