Entra

Visualizza la versione completa : problema discus


Enzo7
30-05-2017, 17:43
Carissimi,
ieri dopo 2 giorni di assenza allo studio dove ho l'acquario ho trovato un mio discusso in queste condizioni, da controllo i valori sono ottimali pertanto no2-0, no3>5, ph 6,8, kh5, gh 7 temperatura 29°
il tutto credo sia dovuto al forte stress causato da altri 2 pretendenti maschi in vasca che se ne stanno dando di santa ragione. infatti il povero discusso in questione più volte impaurito l'ho trovato che sbatteva da un lato all'altro della vasca!!!!!
ora l'ho messo in una vasca da 100litri e sembra indubbiamente più sereno, ho iniziato un trattamento con faunamor, secondo le indicazioni terapeutiche oltre a stress guard in entrambe le vasche per calmare gli animi. Avete consigli a riguardo????
grazie in anticipo
ieri
https://s8.postimg.cc/z1pt3z4ep/IMG-20170529-_WA0002.jpg (https://postimg.cc/image/z1pt3z4ep/)
ieri
https://s8.postimg.cc/p5oq4bymp/IMG-20170529-_WA0004.jpg (https://postimg.cc/image/p5oq4bymp/)
oggi in vasca a parte
https://s8.postimg.cc/j275kf8cx/20170530_174339.jpg (https://postimg.cc/image/j275kf8cx/)

Puntina
30-05-2017, 18:16
Ciao, sicuramente la situazione nella vasca principale non é delle migliori, ti consiglio di separare o dar via gli esemplari non accoppiati. Per quanto riguarda l'esemplare in foto io sarei intervenuta con del blu di metilene giusto per prevenire eventuali infezioni della ferita, ad ogni modo ora termina la cura con il faunamor e poi sistema la situazione. Se la vasca in cui stai trattando il discus é avviata da tempo puoi evitare di spostare i materiali filtranti in quanto il danno su di una vasca ben matura é minimo.

Enzo7
30-05-2017, 18:40
Ciao, sicuramente la situazione nella vasca principale non é delle migliori, ti consiglio di separare o dar via gli esemplari non accoppiati. Per quanto riguarda l'esemplare in foto io sarei intervenuta con del blu di metilene giusto per prevenire eventuali infezioni della ferita, ad ogni modo ora termina la cura con il faunamor e poi sistema la situazione. Se la vasca in cui stai trattando il discus é avviata da tempo puoi evitare di spostare i materiali filtranti in quanto il danno su di una vasca ben matura é minimo.

a cosa ti riferisci dicendo che la situazione della vasca principale non è delle migliori??

riguardo la vasca dove sto effettuando il trattamento è avviata da oltre un anno pertanto non dovrei avere particolari problemi, comunque un test giornaliero di no2 lo sto facendo.....
grazie

https://s12.postimg.cc/xyyjk0rk9/20170524_170543_1.jpg (https://postimg.cc/image/xyyjk0rk9/)

michele
30-05-2017, 19:28
Ammazza che buco!!!! Ma non ho capito... adesso è solo o insieme a altri discus?

Enzo7
30-05-2017, 19:59
Ammazza che buco!!!! Ma non ho capito... adesso è solo o insieme a altri discus?
É in una vasca di accrescimento con altri 3 discus piccoli

michele
30-05-2017, 23:02
Se tieni l'acqua pulita e di buona qualità guarisce da sé anche se ci vorranno diverse settimane. Vedo che ha le pinne però irregolari e la crescita non è ottimale, mi sembrano un poco sacrificati nell'acquario dove era prima, co2 a manetta, pompa di movimento, fondo troppo piantumato e di granulometria troppo grossa...

Enzo7
30-05-2017, 23:35
Se tieni l'acqua pulita e di buona qualità guarisce da sé anche se ci vorranno diverse settimane. Vedo che ha le pinne però irregolari e la crescita non è ottimale, mi sembrano un poco sacrificati nell'acquario dove era prima, co2 a manetta, pompa di movimento, fondo troppo piantumato e di granulometria troppo grossa...

Vasca di 200l, nella foto non avevo effettuato potatura da 2 settimane, co2 collegato al phmetro per tenere costante il ph, pompa di movimento si attiva per 5 minuto ogni 2 ore permifliorare il movimento della vasca la dove non ce circolazione. La vasca era stata allestita per ospitare solo ina coppia di discus poi sono arrivati i figli la cui maggior parte é stata venduta e mi sono rimasti solo altri6 esemplari che ancora non sono riuscito a piazzare e che tengo divisi tra la vasca di accrescimento e questa... per la granulometria del fondo mai stata cambiata da quando ho creato la vasca (circa 8 anni) e non sapevo come sarebbe evoluta e cosa avrei messo dentro come ospiti.

Sinbad
30-05-2017, 23:56
ho iniziato un trattamento con faunamor

Il Faunamor certamente può aiutare ma non è il farmaco adatto. Avresti dovuto usare il Dessamor al fine di scongiurae eventuali micosi ed infezioni batteriche.

Puntina
31-05-2017, 11:26
a cosa ti riferisci dicendo che la situazione della vasca principale non è delle migliori??

Mi riferisco al fatto che vi sono pesci che se le danno...

Enzo7
31-05-2017, 12:47
a cosa ti riferisci dicendo che la situazione della vasca principale non è delle migliori??

Mi riferisco al fatto che vi sono pesci che se le danno...

#70

michele
31-05-2017, 19:21
Beh... se riesci a tenere buone condizioni nella vasca come qualità dell'acqua si rimargina senza fare nulla, ormai il peggio è passato. Ci vorrà molto tempo però.

Enzo7
31-05-2017, 22:12
Beh... se riesci a tenere buone condizioni nella vasca come qualità dell'acqua si rimargina senza fare nulla, ormai il peggio è passato. Ci vorrà molto tempo però.

Qualità dell'acqua ottima, credo comunque si tratti di batteriosi perché altri pesci stanno presentando dei sintomi....pertanto ho rimesso il pesce nella vasca comune e sto trattando con antibatterico a largo spettro. Vi aggiorno appena possibile

michele
31-05-2017, 23:28
Avevo capito che eri sicuro che si trattasse di un danno meccanico. Ma stai trattando con antibiotico in acquario??? Che sintomi presentano gli altri?

Enzo7
02-06-2017, 14:48
Avevo capito che eri sicuro che si trattasse di un danno meccanico. Ma stai trattando con antibiotico in acquario??? Che sintomi presentano gli altri?
Anche gli altri esemplari nel giro di un paio di giorni presentavano qualche sintomo di batteriosi pertanto sto utilizzando un prodotto specifico. Vi aggiorno tra qualche giorno nel frattempo a 2 giorni dalla cura sembra stia andando meglio.

michele
03-06-2017, 01:13
Ok, occhio a usare antibiotico in acquario però.

Enzo7
06-06-2017, 17:22
Ok, occhio a usare antibiotico in acquario però.

ho fatto 2 trattamenti con bactopur direct della sera e la situazione sembra molto migliorata

https://s15.postimg.cc/4xxvl9bef/20170606_112402.jpg (https://postimg.cc/image/4xxvl9bef/)

michele
06-06-2017, 23:50
Sì sembra procedere verso la guarigione se hai usato il prodotto in acquario occhio a verificare che il filtro non si sia indebolito troppo.

Enzo7
07-06-2017, 00:12
Sì sembra procedere verso la guarigione se hai usato il prodotto in acquario occhio a verificare che il filtro non si sia indebolito troppo.
Ogni giorno test. Nitriti a 0 e nitrati inferiori a 5. Domani termine cura a cambio del 50% acqua con aggiunta di batteri a gogo

michele
07-06-2017, 00:23
Usa batteri monodose nella quantità indicata dal produttore. #70

Mattegenova
07-06-2017, 08:17
Ciao, scusa la franchezza, hai una bellissima vasca ma non adatta ai Discus a mio avviso.
Pochi esemplari, con un maggior numero di esemplari le lotte si placano, fondo inadatto, l'ideale è la sabbia dove i Discus "soffiano" per cercare il cibo, mi sembra ci sia inoltre molta luce.
E' difficile avere pesci in salute per lungo tempo in vasche così concepite.
La mia non vuole essere una critica fine a se stessa, ma solo uno spunto di riflessione per dare il meglio a questa specie.