ruskosan
29-05-2017, 15:01
Buongiorno a tutti,
qualche mese ha ho preso dei Guppy (1 maschio e 3 femmine). Sapendo dell'estrema facilità con cui si riproducono, ho esposto il problema del controllo delle nascite al mio pescivendolo. La risposta è stata: "Non ti preoccupare, i genitori predano gli avannotti e ne rimarranno ben pochi".
Risultato: dopo 3 mesi sono più di 30 e continuano ad aumentare!
Vorrei sapere come gli altri utenti del forum risolvono il problema del sovraffollamento... Io ho provato a:
- chiedere ad amici/parenti e mettere annunci, ma non ho trovato nessuno interessato nella mia zona.
- chiedere al pescivendolo se ne voleva un po' ma, per motivi fiscali (?) ha rifiutato.
Cosa posso fare? Cerco di tenere l'acqua "fredda" (sui 22-23 gradi, anche se nei mesi caldi mi è impossibile) per "calmare i bollori", ma non sta funzionando.
Spinto dalla disperazione ho pensato a due possibili soluzioni
1) fare un fritto misto (sono commestibili?).
2) trovare un predatore naturale.
Lo so che, anche se è una soluzione "naturale", è veramente brutto da chiedere, ma esiste un pesce compatibile con i Guppy (nel senso che tollera lo stesso tipo di acqua), solitario, di dimensioni contenute e... carnivoro ma che al tempo stesso non sia attirato dalle code dei maschi?
La vasca è un RIO 180, con anubias, egeria densa, muschio di java, 6 caridine japoniche, qualche lumachina (credo Physa) ed ovviamente i Guppy. Fondo in sabbia e ghiaietto, qualche radice, fondo fertile e CO2.
I valori dell'acqua sono pH7.2, GH9, KH6, NO2 e NO3 assenti. Uso solo acqua di rubinetto, leggermente basica (pH8) ed un po' dura.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento!
qualche mese ha ho preso dei Guppy (1 maschio e 3 femmine). Sapendo dell'estrema facilità con cui si riproducono, ho esposto il problema del controllo delle nascite al mio pescivendolo. La risposta è stata: "Non ti preoccupare, i genitori predano gli avannotti e ne rimarranno ben pochi".
Risultato: dopo 3 mesi sono più di 30 e continuano ad aumentare!
Vorrei sapere come gli altri utenti del forum risolvono il problema del sovraffollamento... Io ho provato a:
- chiedere ad amici/parenti e mettere annunci, ma non ho trovato nessuno interessato nella mia zona.
- chiedere al pescivendolo se ne voleva un po' ma, per motivi fiscali (?) ha rifiutato.
Cosa posso fare? Cerco di tenere l'acqua "fredda" (sui 22-23 gradi, anche se nei mesi caldi mi è impossibile) per "calmare i bollori", ma non sta funzionando.
Spinto dalla disperazione ho pensato a due possibili soluzioni
1) fare un fritto misto (sono commestibili?).
2) trovare un predatore naturale.
Lo so che, anche se è una soluzione "naturale", è veramente brutto da chiedere, ma esiste un pesce compatibile con i Guppy (nel senso che tollera lo stesso tipo di acqua), solitario, di dimensioni contenute e... carnivoro ma che al tempo stesso non sia attirato dalle code dei maschi?
La vasca è un RIO 180, con anubias, egeria densa, muschio di java, 6 caridine japoniche, qualche lumachina (credo Physa) ed ovviamente i Guppy. Fondo in sabbia e ghiaietto, qualche radice, fondo fertile e CO2.
I valori dell'acqua sono pH7.2, GH9, KH6, NO2 e NO3 assenti. Uso solo acqua di rubinetto, leggermente basica (pH8) ed un po' dura.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento!