Visualizza la versione completa : HELP - Doppio problema in 3 giorni
cecchino94
29-05-2017, 11:28
Salve ragazzi, non so che sta succedendo, ma qualunque sia il problema non so che fare oltre che andare dal negoziante mio di fiducia che è molto esperto da quando mio padre almeno 15 anni fa iniziò il suo acquario.
Ecco la situazione, acquario di 40 lt iniziato il mese di agosto 2016, 2 oranda e 1 piccolino pesce pulitore, ho 3 anubias all'interno.
Allora fino a qualche giorno fa tutto andava bene nessun problema.
Partiamo dal presupposto, che ho fatto analizzare l'acqua, tutti i valori perfettamente a regola al di fuori dei nitrati che li avevo a 300 !!!
Insomma dovevo abbassare la soglia in modo urgente. Ho fatto vari ricambi d'acqua del 30% ma nel frattempo il 1 oranda arancione, da qualche settimana avevo notato 1 macchiolina bianca sulla coda ma a dir la verità non mi so preoccupato più di tanto...poi ho visto qualche parte del pesce senza squama insomma da lì mi sono allarmato subito visto e considerato che la macchina bianca è aumentata nel giro di 10 giorni..insomma il negoziante ha detto che secondo lui è una micosi esterna.
Ho eseguito in questa maniera le operazioni dopo che ho parlato con il negoziante e mi ha suggerito :
Controllo acqua -- nitrati a 300
- Giorno seguente : utilizzo blue di metilene 4 ml per 40 lt per 3 giorni consecutivi per oranda con micosi
- dopo 3 giorni, cambio del 30% di acqua
- dopo altri 2 giorni altro cambio del 30%
Dopodichè circa il giorno 24 maggio ho notato una striatura color rosso sulla coda, nei pressi di quella pallina (tipo ovatta), il negoziante dopo aver analizzato l'acqua nuovamente ha trovato nitrati a 100, solo che però l'acqa stava al limite perchè stava diventando troppo osmotica. Ora mi ha consigliato 1 tanica da 20lt di fare 10 lt acqua osmotica e 10 lt acqua rubinetto dopodichè faccio ulteriori cambi in questa maniera ogni 3 giorni del 10%.
Il giorno 27 maggio, l'oranda nera, mi sveglio il mattino e me la trovo capovolta sul fianco, la sera precedente sembrava ipnotizzata ma poi non appena si doveva mangiare era più attiva, ma diversa dal solito.
Insomma dal 27 ad oggi ho isolato l'oranda nera in una vascehtta di 3 lt e cambio 1 volta al giorno l'acqua per ossigenarla, e sta lì su un lato che boccheggia con la testa in acqua, insomma non so davvero che fare solo vederlo così mi fa un male dentro...non so quali errori ho potuto commettere oltre che seguire le indicazioni datemi..
D'altro canto dovrei trattare l'oranda con micosi, mi ha consigliato 1 bagno di sale marino non iodato e vedere possibili segni di sofferenza per circa 10 - 45 minuti, dopodichè mi ha dato come unico farmaco per le micosi ( siccome in italia non ci sono specifici farmaci causa non ricordo che mi disse) , il verde malachite, mi ha detto di non usarlo dentro l'acquario sennò mi ammazza il filtro ...
In tutto ciò ho la temperatura a 27° dal giorno in cui avevo iniziato il blu di metilene.
So che è un disastro, non so che fare realmente, ditemi qualsiasi cosa su come posso muovermi, cosa posso fare e o acquistare.
Ora vi carico le foto
https://s30.postimg.cc/f1qn16wfh/photo_2017-05-29_11-29-35.jpg (https://postimg.cc/image/f1qn16wfh/)
https://s30.postimg.cc/s7657aqb1/photo_2017-05-29_11-29-31.jpg (https://postimg.cc/image/s7657aqb1/)
https://s30.postimg.cc/taq9j9ay5/photo_2017-05-29_11-29-27.jpg (https://postimg.cc/image/taq9j9ay5/)
https://s30.postimg.cc/hznluw431/photo_2017-05-29_11-29-07.jpg (https://postimg.cc/image/hznluw431/)
https://s30.postimg.cc/p45f3xbcd/photo_2017-05-29_11-28-58.jpg (https://postimg.cc/image/p45f3xbcd/)
P.s. l'oranda rosso sta benissimo sempre vivace, mangia senza problemi anzi, e da quando è solo è sempre alla ricerca del suo amico, che per ora l'ho messo nella vaschetta piccola di fronte a lui...
In 40 litri (che saranno 35 netti magari) non ci stanno quei pesci, adibiscilo a un betta o a dei gamberetti.
cecchino94
29-05-2017, 13:14
Capito, attualmente come posso riparare questa situazione? :(
allestendo un acquario di litraggio adeguato se ti è possibile...se no riportali al rivenditore...
cecchino94
29-05-2017, 18:33
allestendo un acquario di litraggio adeguato se ti è possibile...se no riportali al rivenditore...
Momentaneamente come posso curarli siccome uno sta moribondo e uno con la micosi dovuto ai nitrati alti e che ira sono a 100?
Grazie mille
Non puoi ristabilire condizioni buone se la condizione base, l'acquario, non è idoneo a ospitare quei pesci.
cecchino94
29-05-2017, 22:55
Ragazzi con tutto il rispetto, io ho scirtto la mia situaizone devastante per avere consigli, li accetto sempre volentieri, ho capito che il problema è la vasca, ma a livello di cura cosa centra l'acquario se un'oranda ha la micosi e l'altra oranda credo che sia un problema della vescica?
A livello pratico attualmente non posso muovere nulla, ma allo stesso tempo vorrei curare i miei pesciotti che sono insieme da 1 anno e vederli così mi fa star male..vi chiedo cosa fareste voi al di fuori della situazione acquario, per aiutare i pesci?
La striatura di sangue sulla coda è indice di cattiva qualità dell'acqua. I Nitrati così elevati ne sono la causa principale (mi chiedo come stanno i Nitriti) e, purtroppo, il motivo di quanto ti sta accadendo ti è stato già spiegato: vasca troppo piccola.
Prima di ogni cosa devi ristabilire i valori corretti in acqua (nel frattempo provvedi a procurarti un acquario adeguato se non non risolvi niente).
Il pesce con la macchia bianca andrebbe visionato meglio, se mi dici che si presenta tipo ovatta può essere una micosi che dovresti trattare con Dessamor.
Che tipo di alimentazione usi? In ogni caso per adesso sospendila.
cecchino94
30-05-2017, 05:48
La striatura di sangue sulla coda è indice di cattiva qualità dell'acqua. I Nitrati così elevati ne sono la causa principale (mi chiedo come stanno i Nitriti) e, purtroppo, il motivo di quanto ti sta accadendo ti è stato già spiegato: vasca troppo piccola.
Prima di ogni cosa devi ristabilire i valori corretti in acqua (nel frattempo provvedi a procurarti un acquario adeguato se non non risolvi niente).
Il pesce con la macchia bianca andrebbe visionato meglio, se mi dici che si presenta tipo ovatta può essere una micosi che dovresti trattare con Dessamor.
Che tipo di alimentazione usi? In ogni caso per adesso sospendila.
Ciao buongiorno, grazie mille per la risposta.
Ti confermo che la macchia sembra tipo ovatta, anche il negoziante sospettava una micosi esterna. Per il Dessamor posso comprarlo in farmacia? Che dosaggio eventualmente?
Come alimentazione il negoziante mi ha dato il GOLD PEARLS della JBL. Dovrei sospendere l'alimentazione all'oranda con micosi? Come mai?
Grazie mille davvero di tutto.
Un altra cosa mi scusi, vorrei comprare online la scatola per misurare i valori, di che marca conviene acquistarlo? Sennò ogni volta devo andare dal negoziante... Grazie mille ancora.
Ragazzi con tutto il rispetto, io ho scirtto la mia situaizone devastante per avere consigli, li accetto sempre volentieri, ho capito che il problema è la vasca, ma a livello di cura cosa centra l'acquario se un'oranda ha la micosi e l'altra oranda credo che sia un problema della vescica?
A livello pratico attualmente non posso muovere nulla, ma allo stesso tempo vorrei curare i miei pesciotti che sono insieme da 1 anno e vederli così mi fa star male..vi chiedo cosa fareste voi al di fuori della situazione acquario, per aiutare i pesci?
La vasca centra perché è l'ambiente in cui vive, la base per tenere i pesci in salute e far recuperare la salute è quella di metterli in condizione di farlo... non basta versare una boccia di antibiotico per curare un pesce indipendentemente dalle circostanze, i pesci quasi sempre guariscono da soli, noi possiamo dare una mano ma poi il resto lo devono fare loro. Per il pesce con la micosi devi trattare con Dessamor, se non hai modo di procurartelo subito puoi tentare diversamente ma è meglio un prodotto specifico. I pesci se stanno senza cibo per alcuni giorni non ne patiscono intanto però eviti di dar da mangiare a un soggetto in difficoltà e non inquini ulteriormente l'acqua. Per i test esistono diverse valigette più o meno complete, Aquili, Askoll, Sera, JBL...
http://www.aquariumline.com/catalog/test-c-108.html
Se li prendi on-line dovresti risparmiare qualcosa.
Ciao, al di fuori del litraggio insufficiente ciò che ha causato tutti questi problemi sono i nitrati fuori controllo (25 é il tetto massimo). Questi si sono accumulati perché oltre ad avere troppi pesci per la vasca in questione, non hai piante mangia nitrati, ovvero quelle a crescita rapida come ceratophyllum ed egeria; queste cose sommate magari a cambi irregolari hanno fatto si che i nitrati aumentassero tanto dando via a infezioni batteriche di vario genere. Il negoziante di cui parli forse non é così preparato come credi dato che facendoti utilizzare il blu di metilene direttamente in vasca (perdita di tempo dato che essendo blando si impiega più come preventivo) ha fatto si che la flora batterica del filtro venisse danneggiata, inoltre sulle micosi non si utilizza mai il sale, esiste un farmaco facilmente reperibile in ogni negozio di animali e si chiama dessamor. Non mi spiego neanche perché ti abbia consigliato l'acqua ad osmosi dato che questi pesci chiedono acque dure e che quindi l'ideale per loro é l'acqua del rubinetto decantata o trattata. L'unica cosa da tentare ora é appunto il dessamor in vasca separata mentre in quella principale effettua un cambio del 50% con acqua dell'acquedotto. In ogni caso non potrai tenere i pesci in quella vasca perciò o te ne procuri una adatta o cambi popolazione e ciò vale anche per il "pesce pulitore" dato che non sappiamo che pesce sia esattamente...
Ciao buongiorno, grazie mille per la risposta.
Ti confermo che la macchia sembra tipo ovatta, anche il negoziante sospettava una micosi esterna. Per il Dessamor posso comprarlo in farmacia? Che dosaggio eventualmente?
Come alimentazione il negoziante mi ha dato il GOLD PEARLS della JBL. Dovrei sospendere l'alimentazione all'oranda con micosi? Come mai?
Grazie mille davvero di tutto.
Un altra cosa mi scusi, vorrei comprare online la scatola per misurare i valori, di che marca conviene acquistarlo? Sennò ogni volta devo andare dal negoziante... Grazie mille ancora.
- Il Dessamor lo trovi in tutti i negozi di acquariofilia oppre on line;
- per il dosaggio basta seguire scrupolosamente il bugiardino, molto dettagliato;
- prima parlavi di mangime in fiocchi... quello va sospeso, il GOLD PEARLS della JBL va bene;
- una valigetta molto buona è quella della JBL http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-plus-p-18488.html
cecchino94
31-05-2017, 00:18
Ciao buongiorno, grazie mille per la risposta.
Ti confermo che la macchia sembra tipo ovatta, anche il negoziante sospettava una micosi esterna. Per il Dessamor posso comprarlo in farmacia? Che dosaggio eventualmente?
Come alimentazione il negoziante mi ha dato il GOLD PEARLS della JBL. Dovrei sospendere l'alimentazione all'oranda con micosi? Come mai?
Grazie mille davvero di tutto.
Un altra cosa mi scusi, vorrei comprare online la scatola per misurare i valori, di che marca conviene acquistarlo? Sennò ogni volta devo andare dal negoziante... Grazie mille ancora.
- Il Dessamor lo trovi in tutti i negozi di acquariofilia oppre on line;
- per il dosaggio basta seguire scrupolosamente il bugiardino, molto dettagliato;
- prima parlavi di mangime in fiocchi... quello va sospeso, il GOLD PEARLS della JBL va bene;
- una valigetta molto buona è quella della JBL http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-plus-p-18488.html
Perfetto grazie per avermi linkato il prodotto così domani mattina lo compro subito. Potrò fare tante misurazioni con quella valigetta?
Per il Dessamor domani lo compro alla farmacia abbastanza vicino casa e inizio il trattamento seguendo tutte le indicazioni del bugiardino.
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Ciao, al di fuori del litraggio insufficiente ciò che ha causato tutti questi problemi sono i nitrati fuori controllo (25 é il tetto massimo). Questi si sono accumulati perché oltre ad avere troppi pesci per la vasca in questione, non hai piante mangia nitrati, ovvero quelle a crescita rapida come ceratophyllum ed egeria; queste cose sommate magari a cambi irregolari hanno fatto si che i nitrati aumentassero tanto dando via a infezioni batteriche di vario genere. Il negoziante di cui parli forse non é così preparato come credi dato che facendoti utilizzare il blu di metilene direttamente in vasca (perdita di tempo dato che essendo blando si impiega più come preventivo) ha fatto si che la flora batterica del filtro venisse danneggiata, inoltre sulle micosi non si utilizza mai il sale, esiste un farmaco facilmente reperibile in ogni negozio di animali e si chiama dessamor. Non mi spiego neanche perché ti abbia consigliato l'acqua ad osmosi dato che questi pesci chiedono acque dure e che quindi l'ideale per loro é l'acqua del rubinetto decantata o trattata. L'unica cosa da tentare ora é appunto il dessamor in vasca separata mentre in quella principale effettua un cambio del 50% con acqua dell'acquedotto. In ogni caso non potrai tenere i pesci in quella vasca perciò o te ne procuri una adatta o cambi popolazione e ciò vale anche per il "pesce pulitore" dato che non sappiamo che pesce sia esattamente...
Oddio insomma ho fatto un macello sentendo le indicazioni datemi.. Quindi il 50% conviene che lo cambio con acqua del rubinetto (la faccio riposare 24h) oppure trattata con qualche biocondizionatore? Per il Dessamor invece devo togliere cannolicchi e spugna con batteri per evitare che perdo la flora batterica?
Per ora in vasca ho solo 1 oranda con micosi e 1 Hypostomus punctatus...
Grazie ancora dei consiglio veramente...
cecchino94
31-05-2017, 00:52
Ragazzi l'oranda nera con possibile problema alla vescica mi ha appena lasciato.. La terrò sempre con me, aveva dei bei occhi giganti.. :( almeno ora starà meglio, vederlo così mi uccideva dentro... ... Ho appena visto anche che aveva un po' il ventre gonfio con una striatura nera.. Che poteva essere? È la 1 volta che l'ho notato...
Per il Dessamor domani lo compro alla farmacia
Non credo che lo trovi in farmacia... Vai in un negozio di acquari, è più facile che lo trovi.
Mi dispiace molto per il tuo Oranda... una diagnosi attendibile è praticamente impossibile in questi termini.
Mi dispiace molto ma non abbatterti, siamo qui per imparare. Per quanto riguarda i cambi falli sempre e solo con acqua del rubinetto che solitamente è sufficiente dura e quindi adatta a questi pesci, personalmente preferisco lasciarla decantare ma vedi un po' tu, puoi benissimo impiegare un biocondizionatore. Il dessamor non lo troverai in farmacia ma lo troverai facilmente in ogni negozio di animali avente una sezione dedicata ai pesci; utilizzano in una vasca a parte, magari quella in cui avevi isolato l'oranda nero, la ripulisci, la riempi con acqua pulita ed inizi la cura stando attento ad effettuare piccoli cambi giornalieri con reintegrazione del farmaco dato che non vi sarà filtro. Dessamor a parte, l'oranda rimasto presenta solamente la striscia rossa sulla coda? se così fosse è molto probabile che un sostanzioso cambio d'acqua sia sufficiente per guarigione.
P.S. Non so se hai idea delle dimensioni che raggiunge il pesce che ti ha venduto come pulitore...è meglio che gli trovi presto una casa adeguata perché per lui neanche una vasca da 200 litri sarebbe sufficiente...
cecchino94
31-05-2017, 11:47
Per il Dessamor domani lo compro alla farmacia
Non credo che lo trovi in farmacia... Vai in un negozio di acquari, è più facile che lo trovi.
Mi dispiace molto per il tuo Oranda... una diagnosi attendibile è praticamente impossibile in questi termini.
Oggi vado in zona dove ci sono 2 negozi di acquari, dovrò pur trovarlo !
cecchino94
31-05-2017, 12:34
Mi dispiace molto ma non abbatterti, siamo qui per imparare. Per quanto riguarda i cambi falli sempre e solo con acqua del rubinetto che solitamente è sufficiente dura e quindi adatta a questi pesci, personalmente preferisco lasciarla decantare ma vedi un po' tu, puoi benissimo impiegare un biocondizionatore. Il dessamor non lo troverai in farmacia ma lo troverai facilmente in ogni negozio di animali avente una sezione dedicata ai pesci; utilizzano in una vasca a parte, magari quella in cui avevi isolato l'oranda nero, la ripulisci, la riempi con acqua pulita ed inizi la cura stando attento ad effettuare piccoli cambi giornalieri con reintegrazione del farmaco dato che non vi sarà filtro. Dessamor a parte, l'oranda rimasto presenta solamente la striscia rossa sulla coda? se così fosse è molto probabile che un sostanzioso cambio d'acqua sia sufficiente per guarigione.
P.S. Non so se hai idea delle dimensioni che raggiunge il pesce che ti ha venduto come pulitore...è meglio che gli trovi presto una casa adeguata perché per lui neanche una vasca da 200 litri sarebbe sufficiente...
Ti ringrazio.. :) Certamente allora lascio 24 H decantare l'acqua , nel caso come biocondizionatore posso utilizzare Tetra Aquasafe (ho letto ottime recensioni) ... prima di fare nuovi cambi, mi conviene aspettare che mi arrivino i test e o valigetta per analizzare l'acqua?
Per l'oranda rossa invece, si ho notato quella striscia rossa sulla coda, poi ha una sorta di ovatta sulla coda, e da qualche parte noto come se gli mancano le squame... ditemi voi. Per sicurezza la vascetta dove avevo l'oranda stamattina lavata con acqua e candeggina per disinfettare...essendo una vasca da 3 litri posso trattarlo con dessamor all'interno di quella vaschetta?
Per quanto riguarda Hypostomus plecostomus mi è salito il panico, ho appena letto che può diventare fino a 30 cm ovviamente in ambiente ottimale, ma il problema che quando l'ho comprato era 1 cm era invisibile...adesso è almeno il triplo, sarà un 3,5 ma anche 4 cm ...e quando il mangiare finisce sul fondo anche lui lo mangia...ho letto che servirebbe una grande vasca ...
essendo una vasca da 3 litri posso trattarlo con dessamor all'interno di quella vaschetta?
Certamente, ovviamente fai le debite proporzioni. Visto che la cura dura sui 7 gg e non hai filtro, dovresti mettere un aeratore e dovresti provvedere a frequenti cambi di acqua e relativo reintegro del medicinale.
Per quanto riguarda Hypostomus plecostomus mi è salito il panico, ho appena letto che può diventare fino a 30 cm
Perdona l'appunto, ma queste informazioni devi prenderle prima di acquistare qualsiasi pesce. Devi vedere il suo habitat, le condizioni ottimali dei valori dell'acqua, la compatibilità con i pesci già in vasca, le abitudini comportamentali, etc.
Mi spiace per il pesce che è morto... i Pleco anche più di 30 cm, dovrai trovargli una ssitemazione al più presto. #70
cecchino94
01-06-2017, 11:20
essendo una vasca da 3 litri posso trattarlo con dessamor all'interno di quella vaschetta?
Certamente, ovviamente fai le debite proporzioni. Visto che la cura dura sui 7 gg e non hai filtro, dovresti mettere un aeratore e dovresti provvedere a frequenti cambi di acqua e relativo reintegro del medicinale.
Per quanto riguarda Hypostomus plecostomus mi è salito il panico, ho appena letto che può diventare fino a 30 cm
Perdona l'appunto, ma queste informazioni devi prenderle prima di acquistare qualsiasi pesce. Devi vedere il suo habitat, le condizioni ottimali dei valori dell'acqua, la compatibilità con i pesci già in vasca, le abitudini comportamentali, etc.
D'accordo perfetto.. oggi vorrei iniziare la cura, nella vaschetta da 3 litri. Per quanto riguarda l'aereatore fin da subito dovrei tenerlo attivo? Sto provando a vedere online qualche aereatore da 3 lt fino 40/50lt / H , per caso sapete consigliarmene qualcuno utile ?
Nella vaschetta da 3 litri dove penso di fare la cura, inserisco l'acqua decantata oppure posso prendere quella dell'acquario (madre--- dove vive attualmente il pesce) , dopodichè utilizzo farmaco secondo le regole del bugiardino, inserisco aereatore e ogni 24 H cambio acqua e reintrego del farmaco secondo appunto le regole scritte sul bugiardino..upò andare bene così ?
Grazie ancora.
Dalle prossime volte sicuramente mi informerò molto meglio prima di acquistare soprattutto per far vivere bene l'animale... -37
L'areatore va messo da subito in 3 litri non trovi un areatore adeguato, dovrai prenderne uno piccolo regolabile o una valvola da applicare al tubo per poter regolare il flusso in modo che il pesce non "voli". Secondo me però ti conviene trovare un contenitore anche di plastica più grande.
cecchino94
03-06-2017, 01:09
L'areatore va messo da subito in 3 litri non trovi un areatore adeguato, dovrai prenderne uno piccolo regolabile o una valvola da applicare al tubo per poter regolare il flusso in modo che il pesce non "voli". Secondo me però ti conviene trovare un contenitore anche di plastica più grande.
Ciao ragazzi grazie ancora dei consigli. Questa sera alle 21 ho iniziato la cura, con aereatore che l'ho spento ora all'1.00 perchè quello acquistato, domani dovrò riportarlo indietro siccome è un trapano e ne prenderò uno più silenzioso. Dopodichè inserirò H 24l'aereatore per questo periodo di cura.
Speriamo che il trattamento inizito possa eliminare questa maledetta micosi.
A domani #36#
cecchino94
04-06-2017, 11:41
Che areatore hai preso?
Ciao Michele avevo preso uno dell'airblu, l'ho cambiato ho preso uno che sembra molto ottimo qualitativamente : StickAIR - Aeratore della zolux .
Funziona alla grande. Ieri sera ho iniziato il 2 giorno del trattamento. Stasera cambio acqua inserendo acqua nuova con sera aquatan e fornisco cibo. Mentre per i giorni 4,5,6 invece come funziona?
Per i miglioramenti di questa pallina ovattata entro quanto tempo si vedono secondo voi?
Grazie mille
Devi leggere le istruzioni, mi sembra che vada somministrato in dosi diverse solo i primi due giorni poi dal 3 al 6 nulla e riprendi il settimo giorno con una dose... comunque è ben descritto del bugiardino. Una riduzione dovresti vederla in poco tempo fino a scomparsa completa.
cecchino94
04-06-2017, 13:10
Devi leggere le istruzioni, mi sembra che vada somministrato in dosi diverse solo i primi due giorni poi dal 3 al 6 nulla e riprendi il settimo giorno con una dose... comunque è ben descritto del bugiardino. Una riduzione dovresti vederla in poco tempo fino a scomparsa completa.
Confermo sisi per il bugiardino. Per la pallina di ovatta la controllo con attenzione ogni po' di tempo per vedere se ci sono miglioramenti. Per quanto riguarda l'acqua devo cambiarla e quindi sarà pulita senza farmaco?
Grazie ancora e buona domenica
Se la cambi nei primi due giorni secondo me devi reintegrare il medicinale nella proporzione corretta in base al cambio.
cecchino94
04-06-2017, 16:54
Se la cambi nei primi due giorni secondo me devi reintegrare il medicinale nella proporzione corretta in base al cambio.
Michele sinceramente l'ho cmbiata 2 giorni consecutivi essendo vasca piccola, ogni sera l'ho cambiata e l'ho aggiunt in proporzione alla quantità richiesta nel bugiardino. Ora staera è il giorno 3 e quindi niente farmaco, ma solo cibo, e avevo pensato acqua pulita e cibo, voi che dite?
Diciamo che in così pochi litri diventa un po' approssimativo il dosaggio per cui aspetterei di capire se ci sono dei miglioramenti o meno.
cecchino94
07-06-2017, 15:02
Diciamo che in così pochi litri diventa un po' approssimativo il dosaggio per cui aspetterei di capire se ci sono dei miglioramenti o meno.
Michele hai perfettamente ragione..secondo voi, se da domani inizio di nuovo la cura nella vasca grande, togliendo il filtro ( lo metterei nella vaschetta da 3 litri con acqua dell'acquario grande), e rimarrei i cannolicchi con il filtro e aereatore e inizierei la cura da capo e poi all'8 giorno mi richiede di fare un cambio del 30% di acqua con utilizzo del carbone attivo, eliminerei la flora batterica o farei danni al filtro dell'acquario? ...mentre per il pesce posso notare miglioramenti per la sua situazione?
Grazie mille
Ma non fai prima a comprare una vaschetta di plastica da 15-20 litri?
cecchino94
09-06-2017, 00:39
Ma non fai prima a comprare una vaschetta di plastica da 15-20 litri?
Michele sinceramente ho tolto filtro e cannolicchi e li ho messi nella vaschetta a parte, dopodiché ho iniziato la cura questa sera. Spero di vedere cambiamenti beo prossimi giorni, il pesce è molto attivo anzi #36#.. Ho rimasto all'interno la pompa e aeratore e riscaldatore a 25 gradi va bene secondo voi?
------------------------------------------------------------------------
Ecco la foto dello squalotto :-))
Puoi anche stare più basso con la temperatura.
cecchino94
13-06-2017, 22:07
Puoi anche stare più basso con la temperatura.
Ciao Michele scusami se rispondo solo ora ma ho avuto grossi problemi negli ultimi giorni...per fortuna no con il pesciolino :)
Ho eseguito i primi 2 giorni della cura come richiesto sul fogliettino, questa è la 4 sera che mangia, domani dovrò procedere come il 1 giorno.
Ma è normale che la cura non ha avuto un minimo effetto sul pesce?
la pallina ovattata è ancora come se il farmaco non ha avuto proprio nessun effetto.. dopo che ho concluso la terapia degli 8 giorni, mi tocca solo aspettare?
Per la temperatura sono rimasto sui 26,5° ... :(
Potrebbe anche non essere una micosi ma una sorta di cisti che impiegherà più tempo a andare via.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |