Entra

Visualizza la versione completa : Pistia stratiotes


giulia01
28-05-2017, 23:19
Ciao a tutti, ho un acquario da 30 litri in cui ho inserito delle Pistia stratiotes (vi allego la foto). Non ho capito bene come devo fare per mantenerle, se si sviluppano ecc..
Qualcuno le ha mai avute in acquario, come sono?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/db7d94667f507424a60f558d0dab82db.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aftersales
28-05-2017, 23:24
Ciao a tutti, ho un acquario da 30 litri in cui ho inserito delle Pistia stratiotes (vi allego la foto). Non ho capito bene come devo fare per mantenerle, se si sviluppano ecc..
Qualcuno le ha mai avute in acquario, come sono?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/db7d94667f507424a60f558d0dab82db.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belle.. Cercherò di comprarne una. Non le conosco però, e non sò se e come si sviluppano

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

zinuit
28-05-2017, 23:31
Non fare nulla, tranne non far mancare nutrimenti. Se ne trovano in abbondanza diventano addirittura infestanti.
Spero che la vasca sia aperta, in caso sia chiusa la condensa tende a rovinare le foglie e farla deperire, e cerca di non tenerle troppo vicino alle luci per il calore

--
poto spesso, se servono piante contattami

giulia01
28-05-2017, 23:34
Non fare nulla, tranne non far mancare nutrimenti. Se ne trovano in abbondanza diventano addirittura infestanti.
Spero che la vasca sia aperta, in caso sia chiusa la condensa tende a rovinare le foglie e farla deperire, e cerca di non tenerle troppo vicino alle luci per il calore

--
poto spesso, se servono piante contattami



Cosa intendi per nutrimenti ?
La vasca è aperta, la foto è presa da internet..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
28-05-2017, 23:44
Le galleggianti, come tutte le piante, si nutrono (azoto,fosforo,potassio,oligoelementi...) . potendo poi assorbire co2 direttamente dalla aria sono molto veloci nella assorbire. Infatti si consigliano anche per il loro effetto filtrante (assorbimento di no3 e fosfoti che in acquari giovani e poco piantumati possono esser in eccesso)

--
poto spesso, se servono piante contattami

giulia01
28-05-2017, 23:45
Le galleggianti, come tutte le piante, si nutrono (azoto,fosforo,potassio,oligoelementi...) . potendo poi assorbire co2 direttamente dalla aria sono molto veloci nella assorbire. Infatti si consigliano anche per il loro effetto filtrante (assorbimento di no3 e fosfoti che in acquari giovani e poco piantumati possono esser in eccesso)

--
poto spesso, se servono piante contattami


Ok, non sapevo queste cose.. grazie !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le galleggianti, come tutte le piante, si nutrono (azoto,fosforo,potassio,oligoelementi...) . potendo poi assorbire co2 direttamente dalla aria sono molto veloci nella assorbire. Infatti si consigliano anche per il loro effetto filtrante (assorbimento di no3 e fosfoti che in acquari giovani e poco piantumati possono esser in eccesso)

--
poto spesso, se servono piante contattami



Ho notato che ho dei puntini Verdi nel vetro (non tanti solo alcuni) credo siano le gda come dovrei fare per levarle ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit
29-05-2017, 00:00
Se son gda basta passare un po di lana di perlon e fanno via facilmente (anche passando solo il dito), se son spot devi fare un po +di pressione.
In acquari avviati da poco é normale si presintino alghe per la situazione non ancora stabile.

--
poto spesso, se servono piante contattami

giulia01
29-05-2017, 00:01
Se son gda basta passare un po di lana di perlon e fanno via facilmente (anche passando solo il dito), se son spot devi fare un po +di pressione.
In acquari avviati da poco é normale si presintino alghe per la situazione non ancora stabile.

--
poto spesso, se servono piante contattami



Ok grazie sei stato gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk