Visualizza la versione completa : Danio rerio nuota di lato
Ciao a tutti! Uno dei miei due danio rerio nuota a scatti e di lato.. passa attraverso le foglie come se si volesse sfregare e poi si poggiano nella ghiaia e sulle foglie, respira affannosamente e boccheggia ma non presenta altri sintomi..potrebbe essere il picco di nitriti? Però gli altri pesci (scalari e neon) non boccheggiano (boccheggiano normalmente) e respirano normalmente...oggi ho fatto il cambio d'acqua con osmosi e rubinetto, ho aggiunto il biocondizionatore e un quarto di dose di antialga
Ma non avevi solo scalari e neon?
Non voglio criticare perché probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge o non capisco ma secondo me è controproducente inserire di continuo pesci (che comunque andrebbero in gruppi numerosi) se continui a avere problemi uno via l'altro. Già in un acquario sano l'introduzione di nuovi elementi costituisce sempre un pericolo più o meno concreto.
Lo so che non avrei dovuto comprarli ma mi piace troppo come razza, tornando al discorso per cui ho aperto il post, cosa potrebbe essere? Vescica natatoria?
Potrebbe essere di tutto in particolare parassiti probabilmente presi dagli altri pesci che se non ricordo male (alcuni) mostravano gli stessi sintomi in precedenza... fino a quando non capisci con esattezza cos'è e i pesci che hai non mostrano sintomi per 3-4 settimane ti conviene non aggiungere più nulla (comunque 2 Danio non si tengono in ogni caso) anche se ti piacciono.
Concordo con quanto detto... prima di tutto devi avere un acquario sano e stabile, poi, in base ai valori chimici/fisici dell'acqua e all'effettiva possibilità di aggingere altri pesci in casca, devi rispettare le esigenze comportamentali dei pesci. I Danio vanno allevati in gruppi di minimo 8/10 esemplari in vasche capienti perchè, nonostante suano piccoli, sono molto attivi nel nuoto.
E' possibile che abbiano contratto una parassitosi probabilmente già presente in vasca... lo stress ha fatto il resto.
Ok, comunque no gli altri pesci non avevano questi sintomi
Vi metto anche questa foto per vedere se riuscite a capire, cerca di nuotare a scatti e poi si lascia andare
Scusa ma di recente hai iniziato diverse discussioni con diversi problemi, "scalari che si grattano, scalari con ventre gonfio, scalari che respirano velocemente...."... è probabile che ci sia in atto una parassitosi e che anche qualcosa nella vasca non vada per il verso giusto.
Il problema degli scalari che si grattano si è risolto con un cambio per via dei nitriti alti, invece per il ventre gonfio il problema era che li facevo "ingozzare" troppo
E il problema degli sbadigli? Poi... se vuoi continuare a acquistare pesci non è che lo vieto a nessuno ma dalla scomparsa di ogni minimo sintomo io aspetterei sempre almeno 2-3 settimane o più prima di acquistare nuovi soggetti che, senza fare quarantena, costituiscono sempre un potenziale pericolo, specie in presenza di pesci per una ragione o per l'altra già debilitati.
Gli sbadigli non ne ho visto più ma era una cosa che facevano una volto ogni tanto, comunque lo so che sono solo consigli che mi dai e che purtroppo non posso avere una vasca di quarantena per problemi di spazio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |