Visualizza la versione completa : Oranda muoiono sempre
julius.jakson
27-05-2017, 12:46
È un anno che ho un acquario da 100 litri.
Molto piantumanto con impianto Co2.
Ampi spazi per nuotare altri per riposarsi e nascondersi.
Valori sempre stabili kh 4 gh 5 ph tra 6.5 e 7.
Nessun nitrito cloro.
No nitrati no fosfati.
Cambi regolari con acqua del rubinetto e acqua osmotica.
Sempre biocondizionata.
I pesci sempre alimentati regolarmente a volte con il loro cibo altre con piselli sbollentati e qualche apporto di vitamine.
Bene..
Da quando ho preso l'acquario me sono morti 4 ! E quello che ho sta morendo e sarà il 5^
Sempre la stessa cosa.
Stanno benissimo mangiano sono vivaci e poi improvvisamente in meno di due giorni, pinne chiuse immobili sul fondo e muoiono.
Mi sono rotto le scatole .
Non so perché succeda.
Areatore sali ossigenanti, niente.
Ieri stavano benissimo oggi ciao!
La cosa che più mi fa incazzare e che l'oranda della mia fidanzata (in un altra città) é due anni che sta in una stramaledetta tanto odiata boccia ed é vivissimo, da 2 anni.
Scusate lo sfogo
Io diminuirei un filo la co2... che pesci sono quelli morti? Li hai presi tutti insieme? Nello stesso negozio? Foto?
julius.jakson
27-05-2017, 23:06
Tutti oranda si presi nello stesso negozio
Cambia negozio allora... vedi come va
ps: in 100 litri al massimo due rossi ornamentali
Ma quindi hai più di 5 oranda in un 100 litri ???
julius.jakson
28-05-2017, 01:07
No in un solo anno me ne sono morti 5
Temperatura?
Una curiosità, che molte piante hai con nitrati e fosfati a 0?
--
poto spesso, se servono piante contattami
...tra l'altro i gold fish avrebbero bisogno di un'acqua più dura con pH 7,2/7,4 ed un KH più alto...intorno ai 6...
...poi sicuramente cambierei negozio!
Secondo me esageri per dei pesci rossi. Perchè metti acqua di osmosi, vivono benissimo in quella di rubinetto. A che serve abbassare gh e kh se hai solo rossi?
Tenere pesci in bocce è vietato in molti comuni italiani dalla legge per la tutela ed il benessere degli animali.
Quindi adesso l'acquario è vuoto? O continui a comprarne mentre gli altri muoiono?
julius.jakson
28-05-2017, 11:36
Temperatura non lo so non ho un termometro in ogni caso non ho un riscaldatore.
Si lo so che nitrati e fosfati dovrebbero essere un po' di più li ho sempre avuti a zero. Non ho piante a crescita rapida, anubias criptocorine flame moss, muschio di giava, eleocharis, eppure..sempre zero.
Non esagero mai con il fertilizzante , anche quello in tabs ne metto pochissimo e rarissime volte. Però le piante sono l'unica cosa che viene su bene.
Per la co2 sono sempre stato attento a rispettare la tabella kh ph.
Farò ancora più attenzione.
Pensavo che kh 4-5 e ph 6.8-7 fossero condizioni giuste per gli oranda, sicuramente lo sono per le piante.
Si ora l'acquario è vuoto.
Tendenzialmente deperiscono e muoiono.
Ho cominciato con il primo.
Al tempo avevo un acquario più piccolo acqua del rubinetto e niente co2.
Ha iniziato a stare sul fondo e poi in poco tempo ( pur mangiando) è deperito ed morto.
Stavo allestendo l'attuale acquario lui è morto prima.
Ne ho comprati due, stesso negozio, molto vispi e attivi inserite nel acquario più grande, già avviato con i valori stabili già da più di due mesi.
Ne è morto uno dei due.
Dopo un po' ho comperato un terzo (quello che è morto ieri) Stesso negozio.
Dopo qualche mese anche il secondo dei due ha sviluppato delle macchie nere è deperito ed morto.
Il quarto ( che sarebbe il 5^ in numero di pesci) è l'unico che ho comprato in un negozio diverso. Era già malato evidentemente, perché ha infettato tutti con ictio e poi è morto dopo il trattamento.
E con ieri si conclude la moria del terzo pesce che fino a lunedì stava benissimo.
Scusate la storia un po' contorta.
Ora non ho più nessuno e penso di essermi anche rotto le balle perché sarà anche vietato e sarà anche crudele ma nella boccia , che mi fa pure schifo, ci sono pesci rossi che campano più di me.
Se non usi resine antinitrati e fosfati controllerei i test che usi e il modo di utilizzo perché con quelle piante r coi rossi mi sembra improbabile che siano a 0.
Il fatto che non hai il riscaldatore non vuol dire che la temperatura non possa essere eccessiva per quei pesci.
--
poto spesso, se servono piante contattami
julius.jakson
28-05-2017, 18:10
Di pesce praticamente ne ho sempre avuto solo uno quindi non è una vasca sovrapopolata.
Comunque fosfati e nitrati li ho fatti provare anche in un negozio di acquario. Ed erano a zero.
Resine non ne ho mai usate
Che alimenti utilizzi? Se non riesci a individuare il problema piuttosto che farne fuori altri ti conviene ripartire con l'acquario da zero, tanto adesso non hai più pesci mi pare di capire.
julius.jakson
29-05-2017, 10:22
Cibo per oranda in fiocchi. Poi a volte piselli. Poi vitamine.
L'acqua di rubinetto è di acquedotto? Hai qualche depuratore? Quella di osmosi da dove viene?
julius.jakson
29-05-2017, 10:57
Si é di acquedotto
osmosi da negozio di acquari
Nessun depuratore
Quindi escludiamo che sia un problema di acqua all'origine. Le taniche le utilizzi immagino solo per l'acquario, non sono state usate per altro in precedenza? Hai carboni attivi nel filtro?
Non sarà quello il problema ma per gli oranda evita totalmente i fiocchi, usa granulari specifici.
Dopo qualche mese anche il secondo dei due ha sviluppato delle macchie nere è deperito ed morto.
Mi spieghi meglio queste macchie nere che dici? E' un fattore comune a tutti i pesci che sono morti o solo a questo in particolare?
Parli di Nitrati e di Fosfati ma a Nitriti e Ammonio come stiamo?
Abbandona il cibo in fiocchi, prendi solo granulato di qualità.
julius.jakson
30-05-2017, 09:21
Nitriti 0
Solo uno ha sviluppato della macchie nere sulla coda due giorni prima di
------------------------------------------------------------------------
Come ho scritto all'inizio del post, nitriti 0.
Anzi in quest'acquario un picco di nitriti non c'è mai stato, perché parte dell'acqua e il filtro erano già maturi da più di due mesi.
Per l'ammonio purtroppo non ho il test.
É possibile avere ammonio alto nitriti a zero?
L' oranda le macchie nere le ha sviluppate in 2 giorni ed morto in un attimo ( sera prima vispo, giorno dopo morto.)
Sempre aggiunto condizionatore ad ogni cambio
Se hai un negozio di fiducia porta a analizzare l'acqua anche Nitriti e Ammonio oppure compra tu i test.
É possibile avere ammonio alto nitriti a zero?
Certo, leggi come funziona il ciclo dell'azoto
julius.jakson
31-05-2017, 13:02
Ho letto grazie
Comunque ammoniaca nitrati nitriti fosfati, fatti rifare in un negozio sono a ZERO.
Sarà strano ma è così.
Sinceramente non ho ben capito per quale ragione l'ammoniaca dovrebbe essere superiore se c'è un sistema batterico ben avviato, specialmente in un acquario di 100 L con un solo ospite, raramente 2.
In ogni caso i valori erano ok.
Non abbiamo la sfera di cristallo per sapere come gestisci la vasca e quali sono gli errori che avresti potuto fare per questo è meglio conoscere bene come funziona una vasca e poi farsi un autodiagnosi
julius.jakson
31-05-2017, 23:29
Comunque , posto che non ho ammoniaca ( che in veritá sarebbe ione ammonio dato che il ph è 6,8) non ho ancora capito la situazione che vede ammoniaca rilevata e assenza di nitriti.
Vi prego non postatemi link con cicli d'azoto.
Li ho letti e non ho trovato risposta alla domanda.
Grazie
Tu hai chiesto se era possibile avere ammonio alto e nitriti a zero. Se i batteri nitrosanti non ci sono, nessuno converte l'ammonio in nitrati per cui i nitrati non li trovi ma l'ammonio si.
I test si fanno per vedere indirettamente se la flora batterica che serve è presente o no.
julius.jakson
01-06-2017, 15:17
Ok.
Alla luce di quanto detto,le prime cose che mi vengono da pensare sono:
1 ph kh gh non adeguati alla varietà oranda.
2 un eccesso di co2 benché abbia sempre fatto riferimento alle tabelle ph/kh.
Magari non saranno queste.
Quelle in effetti sono le cose che si vedono. Dovresti provare con pesci diversi ed adatti ai valori di durezza e acidità che hai.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |