Visualizza la versione completa : Aiuto Betta
contemarder
26-05-2017, 23:26
Salve é da tre giorni che il mio betta ha il ventre gonfio, l ho tenuto a digiuno e ho provato oggi a dargli I piselli ma non li mangia, per vedere se aveva fame gli ho messo due granuli di cibo e li ha mangiati. Non capisco cosa abbia, il comportamento é quello di sempre.
ciao!
ma ha per caso anche le scaglie rialzate?
...per quanto lo hai tenuto a digiuno?
...hai visto se produce feci?
...può essere un intasamento oppure un'infezione batterica...
...proverei a smettere di alimentarlo se non fa feci o dare solo cibo fresco...e se non migliora lo isolerei e farei trattamento antibiotico
Se non ha le squame sollevate probabilmente é solo occlusione intestnale. Lascialo a digiuno per un paio d giorni.
Se ha le squame sollevate é idropisia ed é da curare con antibiotici (ambramicina).
Però se si comporta normalmente propenso per la prima ipotesi,anche perché mi pare riesca a nuotare.
--
poto spesso, se servono piante contattami
contemarder
26-05-2017, 23:58
Sembra normale come al solito e nuota normalmente pero l ho gia tenuto a digiuno per tre giorni ed é sempre uguale.. aspetteró un altro po altrimenti provo con le medicine, a riguardo sapresti dirmi cosa prendere.
Grazie per l aiuto
Qualche cristallo di sale inglese. É un purgante, lo trovi in farmacia per meno d un euro.
--
poto spesso, se servono piante contattami
------------------------------------------------------------------------
Lo sciogli in acqua. Non tutti i 30g della bustina, proprio 1 o 2 cristalli
--
poto spesso, se servono piante contattami
Lo vedo piuttosto male, se hai altri pesci in quell'acquario ti conviene isolare il Betta.
contemarder
27-05-2017, 00:22
Ho solo il betta...
Se lo vuoi trattare comunque va isolato.
contemarder
28-05-2017, 16:26
Aggiornamento
Il digiuno non é servito, ieri ho somministrato rivamor ad oggi nessun miglioramento. La cura é di sei giorni quindi non so che altro fare a parte attendere.
Ancora grazie per il supporto.
Il Rivamor temo sia inefficace se è un blocco, se è qualcosa di origine batterica a quello stadio penso ci voglia un antibiotico forte a largo spettro.
Ciao, io interverrei con l'ambramicina, non ha affatto un bell'aspetto e le squame potrebbero alzarsi a breve.
Sì usa un antibiotico forte perché il pesce penso sia giunto al limite.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |