PDA

Visualizza la versione completa : Guppy: feci rosa


Bianca
02-05-2005, 14:13
Acquario: rekord 60 avviato dal 27 gennaio di quest'anno
pesci: 5 guppy, 3 femmine e 2 maschi
gh: 12
kh: 7
no3: meno di 5mg/l
no2: 0
Uso per la maggior parte acqua di osmosi con aggiunta di mineral salt della Sera.
Alimento i pesci con il TetraGuppy.

Sicuramete ho sbagliato a comprare 6 guppy in tre posti diversi, però ormai quel che è fatto è fatto, e l'unica cosa che posso fare è cercare di risolvere la situazione.

Ho inserito i primi due guppy un mese dopo l'avviamento dell'acquario.
Il maschio sembrava malato sin dall'inizio (non seguiva mai la femmina) e ha resistito solo fino all'inizio di aprile. Apparentemente non aveva nulla, se non che faceva feci rosa... Due giorni prima di morire ha chiuso completamente la pinna posteriore, e il corpo sembrava "svuotato" degli organi interni, era completamente asciutto. Inizialmente avevo cercato di salvarlo facendo due trattamenti con ektol fluid, che non sono serviti a nulla.

Ora il problema è che due dei pesci rimanenti sembrano avere gli stessi sintomi, anche se "spartiti": una fa feci rosa, e l'altra è asciutta (credo che per quest'ultima siano parassiti intestinali dato che fa feci bianche-trasparenti).
Non hanno segni sul corpo, e le pinne sono normali.

Cosa potrebbe essere?

Bianca
02-05-2005, 14:32
Mi ero dimenticata di dire che ho iniziato ieri un trattamento con ektol fluid, e vorrei sapere se è il caso di dargli da mangiare durante questa "cura".

lele40
02-05-2005, 20:01
il loro colore tenta a sbiadire?
potrebbero essere flagellati intestinali.lele

Bianca
02-05-2005, 21:59
Grazie per la risposta ^^

No, il colore non sembra sbiadito.
Una femmina è nell'acquario da tre mesi e l'altra da due, ma non hanno mai fatto avanotti..

Devo aggiungere anche che non sempre le feci sono rosa, a volte sembrano normalissime... e questa cosa mi manda ancora più in confusione

lele40
02-05-2005, 22:17
prova a somministrare mangime con l'aggiunta di aglio ,attenzione all'odore #17 .l'aglio e' un ottimo sistema per curare e prevenire i vermi e infezioni intestinali
.se non dovesse funzionare si dovra' ,temo, ricorrere a medicinali specifici.lele

Bianca
02-05-2005, 22:35
Domani proverò, grazie :)

Rosy
03-05-2005, 13:10
ANCHE IO HO UN GUPPY CHE FA FECI ROSA QUINDI E MALATO???

Bianca
04-05-2005, 13:47
Bhe le feci rosa non mi sembrano molto normali ^^"""



Ho notato scaglie rialzate sulla pancia e sulla testa della femmina magra.
Ho provato a dargli l'aglio fatto piccolissimo ma lo sputano :/

maxzan
04-05-2005, 14:50
Personalmente, se me lo dessi nel piatto dove mangio, lo sputerei anche io...ma effettivamente ho letto da molte parti che l'aglio fa bene per queste genere di malattie e dalle descrizioni sembra proprio che sia il loro problema....

Bianca
04-05-2005, 15:00
Personalmente, se me lo dessi nel piatto dove mangio, lo sputerei anche io...

Ahah si questo me lo hanno detto tutti XD
Troverò un altro modo per darglielo #36#

lele40
04-05-2005, 18:07
Bhe le feci rosa non mi sembrano molto normali ^^"""



Ho notato scaglie rialzate sulla pancia e sulla testa della femmina magra.
Ho provato a dargli l'aglio fatto piccolissimo ma lo sputano :/
le scaglie rialzate sono un sintomo di flagelli intestinali ,onde aggravarsi io somministrei da subito medicinali adeguati come il flgyl o simili.lele

Bianca
04-05-2005, 23:33
Va bene grazie...

ma è un problema il fatto che ho appena fatto un trattamento con l'ektol fluid?

Per non stressare i pesci sani credo di dovermi procurare una vaschetta di pronto soccorso e fare la cura solo su di lei, o sbaglio?

Bianca
04-05-2005, 23:40
Uhm... ho visto che il flagyl si compra in farmacia..

sapete dirmi quanto costa?



La cura deve essere effettuata con 1 g x 100 L di Metronidazolo ( in farmacia Flagyl in compresse da 250 mg ) per tre giorni, ripetendo metà dose il 2° e 3° giorno

lele40
05-05-2005, 18:40
[quote="Bianca"]Uhm... ho visto che il flagyl si compra in farmacia..

sapete dirmi quanto costa?

no mi spiace.
prima di somministrare medicinali e sempre bene sapere quello che il pece ha,e che tipo di medicinale gli si somministra,ovvero che cosa serve.
ora nel tuo caso ,non conoscendo io il medicinale in questione isolerei il pesce e lo trattarei separatamente.ciao lele

Bianca
05-05-2005, 21:57
Va bene grazie...

dato che ci sono vorrei porre una domanda anche sulle condizioni di un guppy maschio, che ho aggiunto circa da un paio di settimane: ogni tanto da fermo chiude la coda e si muove a piccoli scatti laterali, come se avesse un tic o come se ci fosse qualcosa che gli fa veramente male all'interno..

questo è il mio primo acquario, e proprio non capisco cosa possa avere O.o mi fa una pena poverino.. questa volta cosa potrebbe essere?

lele40
05-05-2005, 22:35
potrebbe ,dico potrebbe avere la pelle attaccata da parassiti.

Bianca
07-05-2005, 12:28
Apparentemente non ha nulla sulla pelle.

Ho però notato dei vermetti neri che strisciano per la vasca ._.
Tempo fa avevo notato dei vermetti rosa, ma neri proprio non li avevo mai visti.

lele40
07-05-2005, 13:58
allora cura il pesce infettato da flagelli in vasca separata.
tratta la vasca principale con un antiparassitario,tipo cotawert della sera o verde di malachite ossolato (anche questo in farmacia ,soluzione di base 200mg di verde su 200ml di acqua,si conserva per 4 mesi in flaccone scuro).io ti consiglio il costawert il verde e piuttosto lunga la spiegazione ed impegnativo...se ti interessa dipiu' io te la scrivo .ciao lele
nb.ricordati di flitrare con carbone a termine terapia qualsiasi essa sia,e tieni l'areatore in funzione soprattutto se usi il verde.

Bianca
07-05-2005, 14:10
Il problema è che osservando bene ho visto che non solo la femmina, ma anche altri due guppy facevano feci bianco-trasparenti, quindi ho pensato di mettere il flagyl in vasca seguendo la istruzioni che ho trovato su internet.
Mi viene da pensare quindi che i flagellati siano contagiosi..

Ormai per questo giro è andata >.<
Tengo presente comunque i tuoi consigli :)
Grazie mille per la disponibilità

lele40
07-05-2005, 15:30
i flagelli sono molto contagiosi.
mi raccomando io nn intrapprenderei terapie in vasca oltre quella che hai gia' in atto,e ricorda che dopo ogni ,o quasi, terapia medica occorre il filtraggio con carbone attivo preceduto da un cambio parziale di acqua.in bocca al lupo lele

Bianca
18-05-2005, 15:29
Passati 10 giorni dalla fine della cura, il problema non sembra assolutamente essere risolto.
Ho filtrato con carbone e cambiato il 30% d'acqua..

Ora credo che ritenterò la cura.
Non so se aumentando le dosi di flagyl o se prolungando il trattamento...

il primo era duranto 3 giorni, una pastiglia al giorno.

Potrei provare a metterne due al giorno, una la mattina e una la sera.
Purtroppo in rete non ci sono informazini precise, ognuno dice la sua sulle dosi consigliate.

Bianca
18-05-2005, 15:42
Dimenticavo, l'aglio proprio non riesco a farglielo magiare, ho provato anche a bollirlo, ma niente.. lo sputano.

Oltre al TetraGuppy ho comprato il TetraMenu, e ho iniziato ad alternarli.

bettu
19-05-2005, 02:16
Da non molto tempo diverse case produttrici di mangimi si sono messe ad aggiungere l'aglio come ingrediente ai loro fiocchi o al granulare.

Credo che l'unica via sia di farglielo assumere comprando un tipo di mangime che ne contenga una parte.

Bianca
19-05-2005, 12:25
Non lo sapevo ^^
Li cercherò grazie :)

Bianca
19-05-2005, 13:05
Uh, la femmina magra ha il corpo a S, come se si fosse stortata la spina dorsale O.O

Avevo notato un leggero rigonfiamento sul dorso, ma non l'avevo mai vista bene dall'alto.... cosa può essere?

Un'altra roba ancora? ;_;

bettu
19-05-2005, 15:34
Se gli è venuta col tempo e non ci avevi mai fatto caso potrebbe essere carenza di iodio o di vitamine, ma aspetta conferma.
Nel qual caso prova a cambiargli mangime o a fargli semplicemente una dieta più varia, alternandone tre o quattro differenti: un giorno quello vegetale, un giorno i gamberetti, un giorno quello con lo iodio, un giorno i vermetti surgelati, ecc...

Tanto per stare nel sicuro che assumano sia vegetali, che vitamine, proteine, iodio, ecc...
Meglio se non tutti mangimi secchi (fiocchi o granelli).

polimarzio
19-05-2005, 23:12
Secondo me potrebbe trattarsi di una grave infezione batterica agli organi interni, verosimilmente mycobatteri, infatti i sintomi di questa grave patologia sono estremamente vari e comunque sicuramente riconducibili alla sintomatolgia da te riportata.

lele40
19-05-2005, 23:43
bianca scusami se nei precedenti messaggi nn sono riuscito a capire questa malattia,rileggendo il tutto la penso ancora come prima,ovvero flagelli...ma con l'ultimo e con l'intervento di polimarzio ...ho paura che sia proprio cosi'.purtroppo come dice lo stesso polimarzio questa malattia inizialmente si puoì' presentare con innumerevoli modi e nn e' sempre lampante come sembra.
nn esiste una cura per questa malattia .puoi tentare con il neofurdantin100 1 cps da 100mg su 35 litri di acqua unica somministrazione per un bagno di 6 giorni areando .a meta terapia cambia il 30 % di acqua.lo puoi acquistare con ricetta medica ...e' un potente antibatterico,se non migliora ...temo che si tratti di tubercolosi(micobatteri).
provaci....auguri lele :-(

Bianca
19-05-2005, 23:49
Quindi tubercolosi?
Spero di no per due motivi:
1-perchè in questo caso morirebbero sicuramente ;_;
2-perchè quando faccio i cambi metto le mani in acquario e i pesci mi "assaggiano" (persino me si mangierebbero XD)

Stamattina ho iniziato nuovamente la cura col flagyl, ora varierò l'alimentazione come consigliatomi da battu ^^ sperando che non sia niente di così grave >.<


Grazie per l'interessamento ^^

Bianca
19-05-2005, 23:52
Lele, ho letto ora il tuo messaggio.

Non devi scusarti di niente, anzi ti ringrazio per avermi seguito fino ad ora ^^

Considerando anche il tuo intervento.. cambierò i miei progetti y.y

lele40
20-05-2005, 00:01
ti prego fammi sapere.ciao lele

Bianca
20-05-2005, 13:08
Conosco una persona che può aiutarmi a fare delle analisi, per fortuna :)
Spero di riuscire a farle in poco tempo ^^

Bianca
21-05-2005, 18:33
Scusate, sapete dirmi se i guanti in lattice vanno bene per mettere le mani nell'acquario o se sono tossici?

Bianca
22-05-2005, 20:37
Niente, non posso fare le analisi ....


non so se rischiare con gli antibiotici oppure no, non vorrei avessero un effetto eccessivamente negativo non solo sui pesci ma anche sulle piante...


Oggi una delle tre femmine ha fatto un pò di avanotti.. ne ho messi tre da parte e, sorpresa, feci rosa anche loro :-(

lele40
23-05-2005, 00:13
per quanto ne so i guanti di lattice sono usati negli ospedali quindi io dico ok.per quanto il contagio umano penso che se nn hai le mani particolarmente tagliate suppongo che sia ridotta la possibilita'.in ogni caso io proverei con il neof. ...le piante ....ci penserei dopo.ciao lele

Bianca
03-06-2005, 18:50
Non ho ancora fatto la cura. Volevo far delle analisi ma tra una cosa e l'altra non sono riuscita a fare niente.

Nel frattempo però ho variato l'alimentazione aggiungendo anche le artemie in gelatina della tetra, e ho aumentato i pasti da uno a tre al giorno.
I risultati sono evidenti: la femmina rossa di cui parlavo nel primo post è tornata "in carne", e in generale la salute di tutti gli altri coinquilini sembra migliorata.
Restano i flagellati intestinali e la spina dorsale a S.

Non sto escludendo niente, solo ho notato con piacere questo miglioramento.

Per la spina a S ho una domanda: resterà così anche se il guppy dovesse riprendersi?

lele40
05-06-2005, 23:53
se e' tubercolosi ...sai gia' nulla e' da fare morra' con la spina dorsale curva.
sempre nella speranza che nn lo sia potrebbe raddrizzarsi.lele

Bianca
07-06-2005, 14:16
Metto i link di un paio di foto, una del 25 aprile e una di oggi, 7 giugno.

A me sembra migliorata molto. Sbaglio?

Le immagini sono un pò grandi, 800K

25 aprile (http://bibi.variovariegato.com/Immagini-Bibi/25-aprile-2005.JPG)

7 giugno (http://bibi.variovariegato.com/Immagini-Bibi/7-giugno-2005.JPG)


Oggi la "femmina blu", che non aveva mai fatto avannotti, ha partorito! Non so se prenderlo come buon segno :-)

Il problema è che ora ho 5 pesci adulti, 6 avannotti di quasi 3 settimane e gli avannotti nuovi ^^"" E col pensiero che siano malati non posso nemmeno darli via ^^""""
Servirebbe una vaschetta nuova, ma non ho spazio.. :-(
Bhe non so se sopravviveranno tutti, però gli avannotti "vecchi" hanno iniziato a prendere colore già dalla seconda settimana ^^""" almeno credo sia colore, la coda di tutti si è leggermente colorata di nero :)

Sono troppo ottimista forse ^^"

lele40
07-06-2005, 15:45
le foto nn riesco a vederle...nn ho una grande dimisìtichezza con il computer #12
a mio avviso nn sei troppo ottimista..... valuti la situazione.
per eventuali flagellati usa il flagyl isolando i pesci e somministra il mangime con aglio a tutti.io continuerei con la quarantena,obbiettivamente nn so in quanto tempo un a tubercolosi uccide,a questo punto nn so piu' che dirti #07 .lele

Bianca
07-06-2005, 15:56
le foto nn riesco a vederle...n

se clicchi sui link che ho messo non compare niente?

lele40
07-06-2005, 16:28
ok viste...quella del 25 mi sembra piu'o meno ok quella del7 la spina e leggermente storta ma la coda e distrutta (nn so se per via della foto),l'addome mi sembra gonfio.
puoi dirmi quante' il ph.valori errati possono nei guppi creare malformazioni alla colonna vertebrale.lele

Bianca
09-06-2005, 20:49
Il test del Ph non l'ho preso, ho visto però che ho sbagliato la quantità di sale perchè in due mesi il kh è passato da 7 a 9 e il gh da 12 a 16.. ora vedrò di riabbassarli piano piano.

No3 resta sempre intorno ai 5mg/l e i nitriti sono assenti.

La coda nera negli avannotti temo non sia colore, perchè ce l'hanno anche i nuovi arrivi, figli di un'altra guppy.

Sto facendo la terza cura con il flagyl, ho aumentato le dosi da una a due pastiglie al giorno, spero che questa volta funzioni.

Grazie ancora per il tuo tempo ^^

lele40
10-06-2005, 18:08
per il mio tempo nn ti preoccupare...cerco e spero di aiutarti nelle mie possibilita'.essendo il kh paricolarmente legato al ph ed avendo avuto uno sbalzo del primo e facile che il secondo sia fuori.procurati il ph.lele

john1983
11-06-2005, 16:28
ho fatto una ricerca...il flagyl costa 2.84€...ho un guppy nelle stesse condizioni...fa le feci bianche è magro e ha la testa scarna...come va usato il flagyl?

questa malattia è infettiva?ci sono altri 7 guppy con lui..

lele40
11-06-2005, 19:18
ho fatto una ricerca...il flagyl costa 2.84€...ho un guppy nelle stesse condizioni...fa le feci bianche è magro e ha la testa scarna...come va usato il flagyl?

questa malattia è infettiva?ci sono altri 7 guppy con lui..
ciao john il mio consiglio e di aprire un nuovo topic ed esporre con piu precisione possibile i sintomi dei tuoi pesci,i valori dell'acqua e la popolazione,poiche ' questo tpoic e' particolarmente grosso .questo per dare la possibilita' a tutti di aiutarti nel miglior modo possibile.benvenuto e grazie lele

john1983
12-06-2005, 13:45
Avevo già messo un post in questa sezione...

Guppy malato...

Cmq Grazie del consiglio....

Bianca
14-06-2005, 01:23
Niente, il terzo ciclo di flagyl è stato totalmente inutile.

Da ieri la guppy in causa sta ferma in superficie come se volesse respirare fuori. Credo che presto mi dirà ciao ciao..

Al momento non posso fare nient'altro, in 5 mesi ho già fatto 3 cicli con l'ektol fluid e altri 3 con il flagyl.

Spero solo che non stiano soffrendo >.<

lele40
14-06-2005, 18:24
mi spiace bianca si e' tentato tutto quello che era possibile al fine di escludere quella che realmente e' tubercolosi.temo che tu debba rifare tutto.alcuni libri di malattie consigliano di sopprimere i pesci e dare una disinfettata all'acquario compresi gli attrezzi usati.sono rammaricato avevo visto un segno di speranza :-( .ciao lele

Bianca
15-06-2005, 14:04
Nuovo parto in vasca, ormai avrò una trentina di avannotti di tre settimane, una settimana e un giorno O.O

Sopprimerli no.. anche perchè con questo parto mi si sono riaperte le speranze.. se davvero stessero male non partorirebbero giusto?
Bhe ho tre femmine, quella che ho messo per ultima ha partorito già tre volte:
23 aprile
22maggio
15giugno

l'altra che era dentro da un pò ne ha fatti solo una volta settimana scorsa circa, e quella che sta morendo non ne ha mai fatti.


Spero si sistemi da solo, anche se forse è un pensiero stupido :P

lele40
15-06-2005, 19:21
ascolta nn hai mai provato il neofuradantin 100,e' un ottimo antibatterico e lavora con piu' corposita' degli altri. si usa per combattere categorie di batteri molto resistenti.le hai pprovate tutte perche' nn tentare anche questa ...almeno per l'ultima volta sapresti se metterti l'anima in pace...che ne dici ..vuoi le dosi ?lele

Bianca
15-06-2005, 22:24
La guppy morente sta decisamente soffrendo, e non so come fare per farla morire senza procurarle troppo dolore >.<

Per il neofuradantin 100 ti chiedo perfavore se puoi darmi le dosi ^^

lele40
15-06-2005, 22:47
neofuradantin 100(puoi averlo con ricetta medica)
1 cps per 35 litri unica somministrazione per sei giorni areando dopo tre giorni cambio 30 % acqua a termine filtraggio con carbone se nn effettuato in acquario di quarantena
un metodo indolore per causarene la morte consiste nell'anestetizzarli in dosi massicce.
ms 222(tricanio-metano-sulfonato) viene usato come anestetico o per tranquilizzarli durante il trasporto a seconda delle dosi.
1gr su di un l di acqua ne provoca la morte in dieci minuti.questo metdo e' consigliato da veterinari e biologi ed e una valida se nn corretta alternativa al gabinetto, che al contrario fa decisamente soffrire l'animale senza contare l'immoralita' del gesto oltre che perseguibile dalla legge.anche se per l'ultima volta ti prego di tenermi informato sugli sviluppi del neofuradantin 100.grazie lele

Bianca
16-06-2005, 01:08
Bhe devo riuscirmi a procurare la ricetta medica prima di tutto, non so quando potrò andare dal medico ^^" E poi se gli dico "ho bisogno di questo farmaco per il mio acquario" dici che me la scrive? o.O


Ti farò sapere :)

Comunque anche per il flagyl serve la ricetta medica, almeno così c'è scritto sulla confezione... ma in farmacia me l'han dato tranquillamente. Magari prima di andare dal medico provo a fare un salto in farmacia :)


Grazie per gli altri consigli, ma credo che non supererà la notte ormai >.<

Bianca
16-06-2005, 18:23
La guppy è morta stamattina, ora ne rimangono quattro e una marea di avannotti (due dei quali hanno la spina dorsale a U)

La ricetta non potrò averla prima di martedì y.y

http://i4.photobucket.com/albums/y144/Bibichan/gruppopesci.jpg

Bianca
23-06-2005, 16:28
Ho la ricetta e nel pomeriggio comprerò il medicinale.

Vorrei però aggiungere un nuovo "sintomo" che non riesco a spiegare: la coda di un guppy si sta dividendo a metà.
Metto una foto:
http://i4.photobucket.com/albums/y144/Bibichan/pesciomozzato.jpg

Non so se sia una ulteriore conferma della malattia, o altro.
La temperatura è sui 29 gradi, non c'è modo di farla scendere per ora, ma al più presto comprerò un ventilatore sperando che serva.

Bianca
23-06-2005, 22:00
Ho aggiunto il neofuradantin, 125 mg circa ^^

lele40
25-06-2005, 12:49
ciao bianca scusa se nn ti ho risposto prima ma ho seri problemi al computer.
segui le dosi che ti ho dato.purtroppo sono sempre piu' convinto che si tratti di tubercolosi.la temp. alta nn aiuta io sto lottando contro i 30 gradi e i pesci ne risentono.lele

partenoboy
28-07-2005, 06:48
...e come è finita?

lele40
28-07-2005, 18:06
la cosa per il momento sembra stazionaria dal mp che mi ha mandato,puoi provare anche tu con il neofuradantin 100 le dodi sono nel topic in oggetto.lele

partenoboy
28-07-2005, 18:44
si l'ho letto tutto, ma qua negli USA non è facile avere medicinale in farmacia e credo che nessun dottore mi dia una ricetta per dei pesci....

lele40
28-07-2005, 22:35
hai ragione ma la nitrofurantoina la puoi avere senza ricetta,s eti interessa ti do' le dosi.ciao lele

partenoboy
28-07-2005, 22:47
si che mi interessa, cmq nel mio topic ho inserito le foto della Guppa, puoi darci un'occhiata? oggi passero per il drugstore

lele40
28-07-2005, 22:54
eccotele...nitrofurantoina:
100 mg di nitrof. su 35 litri di acqua.li sciogli in acqua calda in un bicchierre di vetro .il bagno viene fatto per una duraa di 15 giorni,obbligo il filtraggio con carbone a termine terapia e sostituzione di parte dell'acqua.ciao lele

partenoboy
28-07-2005, 23:03
devo isolarla o è meglio usarlo per tutti gli ospiti?

lele40
28-07-2005, 23:17
io lo userei su tutti.

Bianca
25-08-2005, 17:47
Rieccomi, dopo vacanze varie ho di nuovo la mia connessione :)

La situazione nel mio acquario sembra abbastanza buona, gli (ex) avannotti stanno molto bene e si stanno facendo davvero belli :)

I "grandi" sembrano in salute, ed è da un pò che non vedo più feci strane (forse perchè sono stati a digiuno per una settimana ^^"""")

A questo punto voglio pensare che il problema sia risolto, grazie davvero a Lele ^^

rijeka77
26-08-2005, 21:07
ho messo mezzo spicchio d'aglio nell'acquario (75 l) è stato gradito dai pesci...ma hora il problema è mio...come tolgo l'odore??? Ho cambiato un po' d'acqua ma niente HELP #19

partenoboy
26-08-2005, 21:24
ma come lo hai messo, intero? l'aglio va triturato e bollito e magari impastato con il solito mangime....la puzza andrà via con i ricambi d'acqua

Bianca
27-08-2005, 14:43
Forse sono stata troppo ottimista.
Tra ieri e oggi un guppy si è riempito di batuffoli bianchi sulla coda -_-

Credo che dovrò intervenire di nuovo ;_;

lele40
27-08-2005, 17:09
Forse sono stata troppo ottimista.
Tra ieri e oggi un guppy si è riempito di batuffoli bianchi sulla coda -_-

Credo che dovrò intervenire di nuovo ;_;
inizia con del costawert.lele

Bianca
01-09-2005, 18:37
Grazie, ma anche se sembrerà strano.... devo aspettare lo stipendio prima ;_;

lele40
01-09-2005, 22:57
ti sembrera' strano ma questi sono mali comuni

Bianca
06-09-2005, 18:31
Oggi pomeriggio ho trovato morto il pesce che pensavo fosse il più sano, anche se nelle ultime due settimane non le si era più gonfiata la pancia.

Metto un link con alcune foto. Non sono belle da vedere, quindi se non è necessario vi consiglio di non guardarle.

LINK (http://i4.photobucket.com/albums/y144/Bibichan/pesciarossa-immagineforum.jpg)

Credo sia morta da ieri sera, considerando lo stato in cui l'ho trovata..

lele40
07-09-2005, 23:08
c'e ' un'addome gonfio ,sembra seguito da una esoftalmia...infezione agli organi interni,per giunta con una corrosione particolare della coda.
cara bianca rimango sempre della stessa idea delle altre volte..mi spiace,perche' nn provo ad andare da un veterinario a farti ananlizzare le feci almeno si sarebbe piu' sicuri.lele

Bianca
17-09-2005, 13:04
cara bianca rimango sempre della stessa idea delle altre volte

Si ormai ne sono convinta anche io.
Ieri ne è morto un altro, ma ce ne sono altri due che non credo reggeranno per molto.


LINK 2 (http://i4.photobucket.com/albums/y144/Bibichan/pescebianco.jpg)

L'altro ieri ho provato a rifare la cura con il neofuradantin.

I pesci "grandi" rimasti hanno sintomi diversi: una non mangia, si isola e sembra "pallida", e l'altro mangia un sacco anche se ha batuffoli bianchi e coda completamente sfrangiata. Una cosa comune che ho notato sono gli occhi gonfi.

lele40
17-09-2005, 13:18
cara bianca come tutte le altre volte ti confemo il mio dispiacere.
risulte inutile e poco redditizio anche a livello di soddisfazioni personali andare avanti con questo acquario.svuotalo ,disinfetta accuratamente tutto vetri ,butta via fondo e piante,sterilizzza pompa retini,svuoata completamente il filtro e butta via iul contenuto previa bollitura.
ricomincia con un altro se vuoi.purttroppo sai che la patologia riscontrata dipende da diversi fattori tra cui l'igene.ma come sempre a riguardo delle malattie incurabili a volte,anche negli umani, vengono pur rispettando ottimali regole di vita....nn ci si puo' far niente per il momento.auguri lele ;-)