Visualizza la versione completa : Dopo un anno nitrati a 30 Mg.
Un anno esatto dall'allestimento.
Il tutto gira bene a parte i nitrati ancora altini e non riesco ad abbassarli nemmeno con un cambio da 60 lt effettuato pochi giorni fa.
A parte qualche alghina verde controllata comunque dagli alghivori, non riesco trovare il motivo apparente del perche' non si abbassino.
Come da profilo la gestione e' classico berlinese schiumatoio a mio avviso dimensionato e non sovra alimento.
I molli e gli lps stanno bene. Il problema e' che se volessi iniziare a mettere qualche talea di sps con le 150w la qualita' dell'acqua non lo permetterebbe.
Posto comunque gli altri valori.
Salinita' 35x1000 rifrattometro
kh 9,5 Salifert
Nitriti 0 salifert
Nitrati 30/35 Salifert
Fosfati 0.05 tropic marine
Calcio 450 Salifert
Magnesio 1200 Salifert.
Popolazione : 4 Turbo, 1 riccio, 2 Paguri 1 gambero , 1 wundermanni, 1 crisiptera, 1 pagliaccio, 1 piccolo Zebrasoma, molli vari e qualche lps.
Vi ringrazio per qualche consiglio.
hai sabbia???
no. Il vetro anteriore libero e' ricoperto da pezzetti di roccetta e molli.
Infatti una spolveratina di sugar size la volevo mettere per dare un po' di luce, ma al momento non mi fido.
quanti pesci hai?il test e' vecchio...nuovo....a me era capitato di misurare valori sballati con un salifert che era probabilmente vecchio....
Sinceramente il Salifert da scadenza 2008.
Tanto per precauzione ho provato con un altro test il tetra e mi da 5 mg, ma non mi fido del tetra. Provero' a cambiare di nuovo test o farmeli misurare con un fotometro, ma la presenza di qualche alghetta verde mi fa presumere che ci siano, anche perche' i fosfati sono praticamente a zero.
Ho comunque 3 pesci : 1damigella 1 ocellaris e 1 piccolo Zebrasoma.
comunque ti conviene procurarti un altro test e poi da li' ragioni con calma sulle eventuali cause...
comunque ti conviene procurarti un altro test e poi da li' ragioni con calma sulle eventuali cause...
Ok grazie.
hai provato a fare il test dell'acqua d'osmosi???
hai provato a fare il test dell'acqua d'osmosi???
Anche questa e' una cosa che in effetti non ci e' venuta in mente anche se quando io,ad esempio, ho avuto problemi con l'osmosi c'erano i silicati alti e non i nitrati....comunque verifica....
hai provato a fare il test dell'acqua d'osmosi???
Si l'ho fatto, il conduttivimetro mi da 4 microsimens in uscita , e i test mi danno tutto a zero, in effetti ho anche un filtro post osmosi (by decasei se posso dirlo)in quanto la membrana lasciava passare un po' di silicati, ma con questo accorgimento ora mi escono a zero compreso kh e ph in uscita a 6,5.
togli tutte le spugne e tutti i supporti sui quali potrebbero proliferare gli aerobi...............anche il carbone attivo se piu' vecchio di qualche giorno (pochi)........eventualmente non dovesse bastare fai un ciclo di vodka.............piccole dosi e grande pazienza.............poi vedrai i risultati
Grazie emio. In effetti le uniche 2 spugnette sono all'interno del letto fluido per evitare che le Rowa fuoriescano, comunque le risciacquo ogni 2-3 giorni onde evitare che si intasino per il resto nussuna spugna ne in Sump ne in vasca ne all'interno delle pompe. Anzi da un po' di tempo ho eliminato le resine antifosfati, e relativo filtro visto che solo con lo schiumatoio i P04 restano al di sotto del 0,05 mg/l.
Per cio' che riguarda la vodka ci avevo pensato, ma non avendo esperienza in merito avevo paura di combinare casini con fioriture ecc., comunque leggero' qualcosa a riguardo soprattutto per le dosi e tempi di somministrazione.
In effetti anche se e' passato un anno a mio avviso le rocce mi danno la sensazione di non lavorare ancora a pieno regime.
per il resto nussuna spugna ne in Sump ne in vasca ne all'interno delle pompe.
Scusate ma anche le spugnette piccole all'interno delle pompe da 600 lt per il reattore e da 1000 lt per lo schiumatoio e la Eheim 1260 possono creare nitrati, anche se cosi piccoline??' #13 #13
Io le ho tolte principalmente perche' si possono intasare rendendo meno efficenti le pompe.
Poi comunque spugnetta di qua spugnetta di la raccolgono in qualsiasi caso sporco.
Le uniche che non ho potuto fare a meno sono quelle del Resun altrimenti rischio di trovarmi la Rowa in giro per l'acquario Comunque le lavo praticamente ogni 2 /3 giorni al massimo.
miticopaolo
22-08-2006, 08:36
Compra un buon test Macherey Nagel e verifica il valore dato. Cambiando 30lt a settimana nel tuo caso cambi un terzo dell'acqua ti dovrebbero calare x forza, a meno che l'acqua che usi non abbia gia nitrati, controlla bene con il test sopra citato poi caso mai ne riparliamo ;-)
miticopaolo, Dove posso trovare online i Macherey Nagel per i nitrati?
miticopaolo
22-08-2006, 18:05
www.thereefer.it
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=67_133&products_id=392
miticopaolo, Grazie per l'informazione.
tutte le spugnette possono creare problemi e remare controcorrente, non per il fatto di raccogliere sporco ma perche' sono un ottimo supporto su cui allevare batteri aerobi..............io toglierei anche tutti i letti fluidi, se un acquario è ben progettato e gestito non ha bisogno di resine di alcun tipo.......................
Compra un buon test Macherey Nagel e verifica il valore dato. Cambiando 30lt a settimana nel tuo caso cambi un terzo dell'acqua ti dovrebbero calare x forza, a meno che l'acqua che usi non abbia gia nitrati, controlla bene con il test sopra citato poi caso mai ne riparliamo ;-)
Grazie paolo vediamo di ordinare questo test intanto per confermare o meno questo valore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |