Entra

Visualizza la versione completa : Purificatore philips


Enzo7
23-05-2017, 00:13
Salve a tutti,
Premetto che ho ina vasca da 180l nella quale ho sempre utilizzato un ozonizzatore Philips tap120 e con il quale mi sono sempre trovato bene. Ora però si é rotto e pre sostituirlo non trovandone in commercio ho optato per un tap 200 consigliato per acquari da 240 a 400 litri, vi chiedo pertanto non sarà un problema? Aspetto i vostri illustri commenti

Enzo7
24-05-2017, 15:59
toc toc, nessuno ne soave più di me.....

malù
24-05-2017, 20:57
Non sarà facile avere risposte.........di solito evitiamo certi "ammennicoli" ;-)

Enzo7
24-05-2017, 22:39
Non sarà facile avere risposte.........di solito evitiamo certi "ammennicoli" ;-)
Grazie della risposta tuttavia nn sono proprio di primo pelo avendo una vasca che gestisco serenemtne da 10 anni circa, tuttavia come spiegavo in premessa conosco bene il dispositivo tant'é che prima che si rimesse é stato in vasca per ben 4 anni con ottimi risultati. La mia domanda era un altra , non essendo più disponibile in commercio il la versione tap 200 consigliata per acquari entro i 200l (il mio è un 180l) se potevo utilizzare la versione più poté te ovvero quella indicata per acquari fino i 400l
------------------------------------------------------------------------
Giusto per capirci
https://s3.postimg.cc/5ez6295r3/20170524_170543.jpg (https://postimg.cc/image/5ez6295r3/)

DUDA
25-05-2017, 12:51
Premesso che è un ammennicolo non necessario in una vasca stabile e ben avviata come dovrebbe essere la tua dopo 10 anni (mi auguro), non vedrei controindicazioni.
Dalla descrizione che trovo mi pare di capire che sia adatto ad acquari a partire da 200 litri, non molto distanti dai tuoi 180...tenendo conto che i "litraggi" dei prodotti commerciali vengono stabiliti con molta tolleranza proprio perchè ogni vasca è un mondo a se.

Se invece fosse controindicato per motivi specifici, sarebbe sicuramente indicato sul manuale o sul sito del produttore.

Enzo7
25-05-2017, 14:52
Premesso che è un ammennicolo non necessario in una vasca stabile e ben avviata come dovrebbe essere la tua dopo 10 anni (mi auguro), non vedrei controindicazioni.
Dalla descrizione che trovo mi pare di capire che sia adatto ad acquari a partire da 200 litri, non molto distanti dai tuoi 180...tenendo conto che i "litraggi" dei prodotti commerciali vengono stabiliti con molta tolleranza proprio perchè ogni vasca è un mondo a se.

Se invece fosse controindicato per motivi specifici, sarebbe sicuramente indicato sul manuale o sul sito del produttore.
#70