PDA

Visualizza la versione completa : Avvio nuovo Rio 180


Marco.F
20-05-2017, 16:53
Buona sera a tutti,
ho allestito il fondo con tre sacchi di Fluorite seachem e riempito la vasca con acqua 10 gg fa
Per avviare il filtro ho aggiunto per tre gg batteri sicce e dopo controllo dell acqua ho inserito due gg fa delle rocce dragon ed alcune piante per cominciare, più impianto CO2 15 bolle al min.
Nel filtro originale juwel ho le spugne a grana grossa, fina , anti nitrax carbone e lana di perlon tutto originale.
Visto dal davanti l'acqua è limpida ma se lo guardi dal lato corto si nota una leggere opalescenza inoltre sul pelo dell'acqua è presente un po' di pulviscolo, volevo sapere se rientrava tutto nella norma, grazie. #70
https://s4.postimg.cc/tezhp49sp/IMG_4851.jpg (https://postimg.cc/image/tezhp49sp/)

https://s3.postimg.cc/ls8g99j5b/IMG_4853.jpg (https://postimg.cc/image/ls8g99j5b/)

zinuit
20-05-2017, 17:50
Si tutto normale. Il carbone attivo puoi toglieelo, é utile dopo trattamenti con medicamenti per assorbire i residui dei medicinali. Per il resto meglio toglierlo in quanto assorbe "senza differenza" anche sostanze nutritive utili alle piante

Mithril
20-05-2017, 17:52
L'opalescenza è normale in maturazione. Non ho capito bene quello che hai nel filtro...non ci sono i cannolicchi? Sembrano tutte spugne... i carboni toglili

Marco.F
20-05-2017, 18:17
Ok grazie per le risposte, in questi giorni cambio la lana di perlon e tolgo il carbone.
Si il filtro juwel bioflow 3.0 prevede come optional la vaschetta cirax che sarebbero i cannolicchi
La maturazione di quanto tempo ha bisogno ? Prossimamente inserirò altre piante ed un legno.....
Poi ovviamente posterò le foto

Adryanx
20-05-2017, 18:43
Chiudi la co² in maturazione.
Devi stare con il ph sopra i 7 per nn rallentare la proliferazione batterica.

La maturazione varia da vasca a vasca.
I primi pesci si inseriscono dopo un mese.

Marco.F
20-05-2017, 19:57
Ok grazie #70

Essendo nuovo mi ero preoccupato di questa opalescenza anche se leggera, immagino ed ho letto anche che il pulviscolo che si crea sul pelo dell acqua é una cosa normale e che verrà filtrata, anche se ho notato che una volta entrata sulla parte alta del filtro stenta ad andare giù perché troppo fine e leggera.
Speriamo vada tutto per il verso giusto...

Mithril
20-05-2017, 20:17
Ok grazie per le risposte, in questi giorni cambio la lana di perlon e tolgo il carbone.



Non cambiare la lana. In maturazione il filtro non si tocca, leva solo il carbone che si usa per altre cose.

Marco.F
20-05-2017, 20:29
Ok grazie

Adryanx
20-05-2017, 20:47
Quello non mi pare pulviscono.
É un esplosione batterica dovuta ad un attivatore batterico oppure spontanea. Tutto normale, nn toccare nulla che va via da sola.

Marco.F
22-05-2017, 00:59
Ok non tocco niente,per il pulviscolo intendevo a pelo d'acqua che dalle foto non si vede, magari andrà via anche quello...
Le piante crescono a vista d'occhio. Per ora l'opalescenza sempre uguale, ci vuole pazienza mi sa

Adryanx
22-05-2017, 06:31
Si sparisce entro qualche giorno.

gia90
22-05-2017, 09:48
la co2 tienila sempre aperta.....visto che non hai specificato che valore di kh ha la tua acqua non è detto che il ph vada sotto il 7

Marco.F
22-05-2017, 15:52
Ecco una foto del pulviscolo che vi dicevo
https://s12.postimg.cc/i8beb040p/IMG_4860.jpg (https://postimg.cc/image/i8beb040p/)

Adryanx
22-05-2017, 16:05
É una esplosione batterica. Sono batteri in eccesso.
Diminuisco gradualmente da soli e si insediano nel filtro.
Anche la patina biancastra in superficie sono batteri senza dimora.
Lascia lavorare la vasca e nn fare nulla per ridurre il fenomeno.

Marco.F
22-05-2017, 16:08
Grazie della risposta quei puntini bianchi entrano nel filtro ma stentano a sedimentare perché troppo leggeri detta con ignoranza oggi sono 6gg

Marco.F
29-05-2017, 15:45
Buona sera a tutti,
come avevate previsto l'acqua sta schiarendo e si nota anche dal lato corto dell acquario...
Ho aggiunto alcune piante,ancora pesci niente,ho due legni in ammollo per farli affondare a breve li inserirò.
Ho fatto un test dell'acqua: Kh6, Gh8, Ph 6,7, NO3 10, NO2 0. Non mi sembrano male per ora, che ne dite?

Allego un paio di foto ciao #70
https://s7.postimg.cc/7bdsl0t07/IMG_4903.jpg (https://postimg.cc/image/7bdsl0t07/)

https://s7.postimg.cc/zcrtypyaf/IMG_4875.jpg (https://postimg.cc/image/zcrtypyaf/)

Marco.F
29-05-2017, 21:13
Non risponde nessuno? -:33

Mithril
29-05-2017, 21:34
Ciao, va bene l'inserimento di piante, ma per i pesci devi aspettare almeno un mese, il picco di nitriti può verificarsi in qualsiasi momento e di solito è nella terza settimana. Usi acqua di rubinetto?

Marco.F
29-05-2017, 21:41
Si sono nella terza settimana... l'acqua no tutta di osmosi con aggiunta di sali
grazie

Mithril
29-05-2017, 21:51
Allora la maturazione può essere più lenta

Marco.F
29-05-2017, 23:35
Perché?

Mithril
30-05-2017, 07:49
Acidità e durezza bassa non favoriscono l'attecchimento dei batteri nel filtro.

Adryanx
30-05-2017, 08:12
Inoltre nel acqua di rete sono normalmente presenti i batteri che nel acqua osmotica non ci sono.
Quindi si dovranno sviluppare spontaneamente.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Marco.F
30-05-2017, 08:57
Ok grazie piano piano si impara [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco.F
08-06-2017, 15:34
Ragazzi ciao a tutti, la vasca sta andando avant,i ho inserito anche dei legni che piano piano in alcuni punti si sono ricoperti di una patina biancastra che sembrerebbe muffa, inoltre sono comparse le prime alghe credo diatomee ma aspetto un vostro parere più esperto. Su alcune foglie è presente una polvere marrone ed in un paio di punti nelle piante più basse c'è tipo un batuffolo ed in filamento sempre marrone, presenti anche alcune macchiettine marroni sui vetri. Devo mica rimuoverle?
Fertilizzo sempre con co2 7 ore di luce.
Kh 4 gh 8 ph 6,8 no2 0 no3 10
Grazie , ciao
https://s1.postimg.cc/iijbqj2iz/IMG_4911.jpg (https://postimg.cc/image/iijbqj2iz/)

https://s1.postimg.cc/6kdw3s03v/IMG_4932.jpg (https://postimg.cc/image/6kdw3s03v/)

https://s1.postimg.cc/dc4b6mp3f/IMG_4933.jpg (https://postimg.cc/image/dc4b6mp3f/)

https://s1.postimg.cc/bycobbpu3/IMG_4934.jpg (https://postimg.cc/image/bycobbpu3/)

Adryanx
08-06-2017, 15:43
La patina e i batuffoli marroni sono sempre diatomee.
Andranno via con il tempo.
Io ho esperienza di entrambe, quelle a patina le ho avute nella vasca dei carassi, e quelle a matassa le ho nella.vasca tropicale ma sono in remissione.

Ci vuole tempo e tenere le.piante rigogliose.

Marco2188
12-06-2017, 17:48
A me sembra che stia andando bene. Valuta di mettere uno sfondo nero sulla parete posteriore, otterai sicuramente un bel effetto.

Marco.F
14-06-2017, 00:20
Ragazzi ciao,
Ho una domanda: i batteri ogni quanto vanno aggiunti?
Ad ogni cambio di acqua, settimanalmente una dose minima, oppure non importa più aggiungerne se non ci sono problemi?
Perché ho letto teorie diverse
Ciao

Mithril
14-06-2017, 00:38
Non li devi aggiungere, i batteri in vasca ci stanno già e rimangono dove sono se non vai troppo a trafficare nel filtro. Io non li ho mai usati, ma pare che adesso vada di moda rifilarli ad ogni nuovo acquariofilo

Mattegenova
14-06-2017, 06:56
Ciao, se la vasca viene avviata bene non sono necessari, né prima né dopo.
L'aggiunta di batteri è figlia dei nostri tempi, tutto di corsa, venduti per ridurre i tempi ed anticipare l'inserimento dei pesci.
Almeno nel mio hobby preferisco fare tutto con calma [emoji6]




https://www.facebook.com/IchthyoMM/