Visualizza la versione completa : Laghetto in giardino
Salve amici del forum, dopo tante riflessioni finalmente ho deciso di trasferire i tre carassi che ho in acquario in un piccolo laghetto che vorrei costruire nel giardino di casa. Non essendo pratico di laghetti appunto mi piacerebbe sentire il vostro parere in relazione alle seguenti problematiche che potrei avere nella realizzazione e gestione. Innanzitutto il posto, come scegliere la location più adatta??? Avendo un giardino di 600 mq lo spazio di sicuro non manca, ma sono indeciso sull'esposizione. Quante ore di luce diretta dovrebbe avere??? Punto secondo: siccome sto in un posto in cui gli inverni sono abbastanza freddi, come ovviare a questo problema??? Un riscaldatore sul fondo sarebbe una buona soluzione??? Tre: non avendo problemi di spazio il dubbio è se utilizzare un preformato oppure un telo adagiato su un fondo di sabbia edile. Infine l'ultimo mio dubbio: tenendo conto che gli inverni sono rigidi, quale potrebbe essere una profondità che garantisca una temperatura tale sul fondo da rendere possibile la vita degli ospiti?
Aspetto i vostri consigli...
Grazie 😊
onlyreds
19-05-2017, 19:03
ciao vinpal!
Che bello quando si inizia a progettare un nuovo laghetto!!!
Miei consigli, che non sono assolutamente "IL VERBO", ma la mia personale idea:
per la posizione sarebbe opportuno che le ore di sole in piena estate siano limitate al mattino/sera. Io ho un 10.000 litri ed è facile che arrivi a più di 30° quando il sole è a picco fino alle 4 di pomeriggio...
Dovresti anche posizionarlo in modo che sia gradevole l'insieme giardino/laghetto. L'ideale sarebbe avere una pianta che facesse un po' d'ombra per 3 o 4 ore al giorno (non troppo vicina però altrimenti le foglie farebbero casino quando cadono in acqua).
Per il freddo io escluderei un riscaldatore perchè andresti a spendere una fortuna in corrente elettrica.
Ti basta fare una zona ad almeno 1 metro di profondità e vedrai che staranno benone.
Per fattura e dimensione, dipende da cosa vuoi... se è solo per ospitare 3 pesci rossi potresti orientarti su un preformato di buona capienza (dai 700 litri in su) e profondità.
Se pensi che l'appetito vien mangiando e magari potresti aver voglia di mettere qualche bella koi ti conviene farlo subito un po' grandino, sui 3/4000 litri con telo.
Così sei tranquillo
Grazie per le idee... quindi escludo il riscaldatore, per le foglie avrei intenzione di mettere una rete in modo che nulla possa andare in acqua. Per il resto il posto ce l'avrei. Appena inizio i lavori vi aggiorno sulle novità.
Attendiamo news e foto...
Se non ricordo male per la fioritura di un'eventuale ninfea consigliano almeno 4 o 5 ore di sole diretto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |