PDA

Visualizza la versione completa : Cosa usare per integrare acqua osmosi


enzosniw2
18-05-2017, 20:15
Ciao ragazzi come da titolo vorrei sapere voi cosa usate per integrare l'acqua osmosi nei cambi d'acqua.Io uso aquadur della jbl nelle dosi consigliate e solo per i litri cambiati, ma ho sentito che questo prodotto rallenta di molto la Crescita delle piante. E VERO???? grazie

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
18-05-2017, 20:23
Si é vero ma sono tutti così.
Tutti i sali che integrano il KH so o a base di bicarbonato di SODIO.
E di SODIO ce ne sta pure parecchio.
A.suo tempo l'ho usato anche io poi abbandonato.
Ho fatto molte ricerche sui vari prodotti e gli unici che nn ha no sodio sono quelli che integrano il GH.

Ora per arrivare ai valori che mi servono taglio l'acqua di rubinetto con Osmosi.

enzosniw2
19-05-2017, 09:34
Che rapporto tiene tra osmosi e rubinetto? Quella del rubinetto la prepari il gg prima così da fare bene evaporare il cloro?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 09:43
Il rapporto dipende dal.valore iniziale del Acqua di rubinetto e quello a cui si vuole arrivare.

Dimmi i valori della tua acqua e quelli a cui vuoi arrivare.
La capacità della vasca e la quantita di acqua che uso per i cambi.

enzosniw2
19-05-2017, 09:52
La vasca 180lt valori rubinetto kh 3 ph7.8 erogo co2 40bolle minuto per ottenere ph 6.8 kh 4

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Sinbad
19-05-2017, 10:42
Sicuro che il KH del rubinetto sia solo 3 mg/l?
Nel caso sia corretto e vuoi avere in KH di 4 mg/l devi integrare per forza con i sali.

L'unico vantaggio che hai è che ne devi usare di meno, così da ridurre un pò la concentrazione di Sodio e Potassio.

enzosniw2
19-05-2017, 10:50
Vivo in Valtellina qui l'acqua e molto tenera a volte il kh non supera il 2

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:19
Quoto Sinbad per alzare il kh ti servono i sali.
Il GH a quanto sta?
Per vedere se devi alzare solo il kh puoi usare il bicarbonato di potassio che trovi in farmacia.

enzosniw2
19-05-2017, 12:23
Allora ph 6.8 gh7 kh4 no20 no30 CI 0 mg CO2 30

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:23
Per aumentare di 1dh il kh , in 180 litri servono 6,5 gr di Bicarbonato di potassio.

enzosniw2
19-05-2017, 12:25
Quindi mi consigli di usare solo quello

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi uso solo osmosi con aggiunta di bicarbonato di potassio

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-05-2017, 12:26
Se per caso misuri con striscette,prima di variare i valori, misura (o fai misurare) con test a reagente di buona marca. Portresti avere GROSSE sorprese (e fidandoti delle sole striscette, fare GROSSI danni alla tua vasca).

Adryanx
19-05-2017, 12:26
Striscie no mi raccomando. Solo reagenti

enzosniw2
19-05-2017, 12:27
No no mai usate strisciette solo reagenti SERA E JBL

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:28
Quindi mi consigli di usare solo quello

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi uso solo osmosi con aggiunta di bicarbonato di potassio

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
No devi aggiungere il bicarbonato in vasca per alzare il kh.
Poi nei cambi userai acqua di rubinetto con aggiunta di bicarbonato per portare l'acqua dei cambi a kh5

enzosniw2
19-05-2017, 12:31
Scusa ma a me non serve kh7 ho scalari e cardinali ho bisogno di ph6.8 e kh 4 al massimo 5.la domanda era se nei cambi d'acqua devo tagliare con sali o rubinetto tenendo conto che il mio kh di rubinetto arriva a malapena a 3

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:32
Si usa ho sbagliato a scrivere. Intendevo kh5
------------------------------------------------------------------------
Se il tuo Kh é più basso di quello desiderato, hai due strade.
O usi osmosi più sali.
Oppure usi la tua acqua integrando solo il kh con il bicarbonato di potassio

enzosniw2
19-05-2017, 12:37
Una cosa che non ho detto ed è il motivo x cui il mio negoziante me lo ha sconsigliato e che è vero che molto tenera e povera di calcio ma è ricca di silicati e per questo motivo che uso osmosi non so con cosa è giusta tagliarla

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:46
Se hai i silicati eccessivamente alti allora vai di osmosi più sali.

Io usavo il JBL Aquadur.
------------------------------------------------------------------------
Come hai misurato i valori,? Test a reagente?

enzosniw2
19-05-2017, 12:52
Io ho quello ma le piante alla lunga dici che ne soffrir anno?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 12:56
Questo non lo so, dipende dalle piante e dalla loro tolleranza.
Ma.bon hai molta scelta.
Tutti i sali usano il sodio,.tranne quelli che alzano solo il GH, ma a te nn servono.

Prova, se poi vedi che le.piante vanno male valuterai se passare a piante più resistenti

enzosniw2
19-05-2017, 13:09
Ok grazie a tutti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Sinbad
19-05-2017, 14:22
Se hai i silicati eccessivamente alti allora vai di osmosi più sali.


secondo te, è meglio Silicati alti e Sodio e Potassio sotto controllo oppure il contrario, Silicati azzerati e Sodio e Potassio in balia dei sali?

Non mi sembra ci sia un sistema per eliminare solo i Silicati, lasciando invariate KH e GH...

enzosniw2
19-05-2017, 14:23
Quindi cosa consigli?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Adryanx
19-05-2017, 15:22
Se hai i silicati eccessivamente alti allora vai di osmosi più sali.


secondo te, è meglio Silicati alti e Sodio e Potassio sotto controllo oppure il contrario, Silicati azzerati e Sodio e Potassio in balia dei sali?

Non mi sembra ci sia un sistema per eliminare solo i Silicati, lasciando invariate KH e GH...
Anche avere silicati oltre una certa soglia non é certo bello.
Le diatomee si ipadroniscono della vasca.
Se i silicati sono eccessivamente presenti, sopra i 10 ppm le diatomee saranno onnipresenti.

Certo con i sali non si può pretendere di avere un plantaquario spinto, però alcune piante tollerano bene il sodio anche se rallentano la crescita.

Poi ci sta da dire che anche la Dennerle vende sto sali, e sappiamo tutti che é specializzata nei plantaquari.

Insomma nn mi pare ci sia molta scelta, o sodio o silicati

ilVanni
19-05-2017, 16:06
Mi pare che per i valori che vuoi tu del sodio aggiunto per aumentare di 1 punto il KH puoi anche sbattertene. Che poi, sì, "dà noia" alle piante in dosi eccessive, ma non in quelle dei prodotti citati (che puoi fare anche da te, comunque, con bicarbonato di sodio + bicarbonato di potassio). E comunque devo ancora vedere un acquario in cui le piante stentano per via del sodio.

Dopodiché, io, personalmente, me ne sono sempre sbattuto anche dei silicati (ogni tanto pulisci il vetro e stop), per cui userei tranquillamente l'acqua del rubinetto (avercela l'acqua così) ma de gustibus...

Sinbad
19-05-2017, 18:21
Sì, certo, pienamente d'accordo. La mia domanda era meramente egoistica e non finalizzata ad una risposta della discussione. Io ho un'acqua di rubinetto con i silicati fuori scala, considerate che il reagente, alla scala massima, da un colore blu scuro, a me diventa nero... quindi, gioco forza, uso esclusivamente acqua di osmosi trattata con i sali.

Mi chiedevo quale fosse il male minore... anche perchè, l'ultima misurazione del Potassio stava a 20 mg/l, partendo da una base di 3 mg/l di sei mesi fa...

ilVanni
19-05-2017, 23:56
Io quando facevo i sali usavo il limite di potabilità per il potassio. Poi aggiungevo (poco) sodio per raggiungere la concentrazione di carbonati voluta.

In molti prodotti commerciali ci sono i borati come buffer per l'alcalinità, che nel dolce sono praticamente non metabolizzati.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Adryanx
20-05-2017, 11:51
I sali Dennerle Kh/GH + usano il.30% di bicarbonato di Sodio e 10% di B.Potassio.

ilVanni
21-05-2017, 01:50
Comunque non mi preoccuperei del sodio in casi come questo, dove la correzione fatta coi sali è minima.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk