PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione viva: modalità operativa???


Tommy_RSM
18-05-2017, 16:04
Ho preso su Aquarium_____ dei rotiferi, delle artemie e dei tubifex arrivati in fresco vivi vivi!!!
1) quanto tempo ho per utilizzarli conservandoli in frigorifero (immagino)?
2) li somministro tutti in una volta in modo che rimangano vivi in vasca e vengono predati mano a mano?
3) se no, vale la regola di metterne per quanto ne consumano o a caso (la vasca è 300 litri mediamente popolata)?
4) il liquido inquina quindi va eliminato e non messo in vasca o può essere un alimento utile (non credo)? per i rotiferi che sono praticamente invisibili devo per forza metterlo in vasca!!!

Grazie.

gerry
18-05-2017, 20:42
Ho preso su Aquarium_____ dei rotiferi, delle artemie e dei tubifex arrivati in fresco vivi vivi!!!

1) quanto tempo ho per utilizzarli conservandoli in frigorifero (immagino)?

2) li somministro tutti in una volta in modo che rimangano vivi in vasca e vengono predati mano a mano?

3) se no, vale la regola di metterne per quanto ne consumano o a caso (la vasca è 300 litri mediamente popolata)?

4) il liquido inquina quindi va eliminato e non messo in vasca o può essere un alimento utile (non credo)? per i rotiferi che sono praticamente invisibili devo per forza metterlo in vasca!!!



Grazie.



I tubifex non li conosco, gli altri mettili in vasca e verranno predati.
I rotiferi dati così una tantum non servono a nulla, quelli non predati verranno schiumati, i rotiferi sono ottimi ma vanno allevati e dati costantemente.
Comunque devi filtrarli, per i rotiferi filtro apposito a 50 micron

Ma sei sicuro che sono vivi, io una volta li ho presi per iniziare una coltura ma mi erano arrivati morti ( visti al microscopio)

pedroju
19-05-2017, 07:44
Concordo con Gerry, cmq i rotiferi si vedono ad occhio nudo, cioè si vedono delle particelle che si muovono.... la cultura é parecchio difficile non far entrare in contatto con l'acqua del acquario.
http://www.reefemilia.com/2014/06/20/rotiferi-come-cibo-vivo/
Tubifex, credevo che si usava nel dolce..... boh..... cmq prima di meterli io li laverei in acqua salata.
Sempre con colino lava l'artemia

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry
19-05-2017, 08:00
Concordo con Gerry, cmq i rotiferi si vedono ad occhio nudo, cioè si vedono delle particelle che si muovono.... la cultura é parecchio difficile non far entrare in contatto con l'acqua del acquario.
http://www.reefemilia.com/2014/06/20/rotiferi-come-cibo-vivo/
Tubifex, credevo che si usava nel dolce..... boh..... cmq prima di meterli io li laverei in acqua salata.
Sempre con colino lava l'artemia

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk



Beh, qualche goccia non fa nulla, tutta l'acqua della busta ( se la vasca non è grossa ) può dare fastidio
Comunque si a occhio nudo li vedi , ma non capisci quanto c'è di vivo e quanto si muove perché muovi la busta
Però se ha del phyto , basta un solo ritirerò e in pochi giorni ne avrà un casino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
19-05-2017, 09:43
Certo, che si muovono intendo a scatti [emoji16] a busta/contenitore fermo

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk