PDA

Visualizza la versione completa : I miei amati 23 litri


Barlpier
17-05-2017, 00:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/30cad639bf98db40accd91bcac5c4767.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
17-05-2017, 06:11
Le piante sembrano in pttima salute, personalmente in 23 litri oltre a quelle terrei al massimo delle neocaridine. Sicuramente non il botia (che cresce in media fino a 20 cm - con massimi di 30-40! E va tenuto in branchi di 5-6 minimo) Anche i cardinali sono pesci di branco e come parametri non sono l'ideale assieme ai guppy. La mia vuole essere una critica costruttiva per aiutarti ad avere un acquario che puoi continuare a goderti per il lunho periodo. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mithril
17-05-2017, 06:44
Quoto paul, bell'allestimento, ma 23 litri non è per i pesci. Non vivranno a lungo li dentro, mettici delle caridine.
La vasca è l'askoll edge vedo, ce l'ho ed è molto bella da vedere, ma scomodissima da pulire e nei cambi d'acqua. Non mi sembra avviata da molto, da quanto tempo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Barlpier
17-05-2017, 07:53
Questa mia prima vasca l'ho avviata giusto da un anno e inizialmente avevo 6 Guppy e 5 Cardinali poi i Guppy si sono dati da fare e adesso saranno quasi 20. Ho mandato avanti questa popolazione solo perché sto progettando una vasca adatta. Concordo con il fatto che la Askoll edge è particolare ma molto scomoda. Grazie per i consigli che sono sempre ben accettati vista la mia poca esperienza...aspettatevi qualche domanda futura. Ciao!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattegenova
17-05-2017, 08:24
Ciao, mi spiace per quel Botia, che in età adulta dovrebbe diventare grosso come la tua vasca, cerca se puoi di porre rimedio.

Mithril
17-05-2017, 08:29
Per avere un anno è tenuta bene, io avevo preso quella vasca per fare un iwagumi con caridine. Ci avevo persino infilato una mini bombola co2 nel vano sul retro. Peró la luce era troppo concentrata in un punto, se la integravo rovinavo l'estetica per cui ho lasciato perdere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
17-05-2017, 13:00
Posso?

O quella vasca l'hai appena sterilizzata o non c'è possibilità che sia allestita da un anno. Il ghiaino nella sua stratificazione non ha un briciolo di deposito, le anubias sembrano appena tirate fuori dal vasetto, la cladophora dopo una settimana in vasca dovrebbe per lo meno avere sporcizia e resti di cibo intricati che non si riescono ad aspirare. L'anfora e le radici sembrano appena usciti dalla lavastoviglie e il tubo di aspirazione e la ventosa del termometro sembrano uscite dalla catena di montaggio due minuti fa, di solito la plastica in qualche settimana si ricopre di una pellicola marrone...è legge...
Sicuro che la vasca sia partita un anno fa e non un giorno fa? Anche solo dopo una settimana dovrebbe essere più "viva", questa asetticità è tipica dei primi 2 giorni.

Sinbad
17-05-2017, 14:00
Non me ne volere, ma quoto DUDA. Sembra allestita ieri... inoltre noto l'assoluta mancanza di piante a crescita rapida e l'assoluta mancanza della più piccola alga (che di per se è già un controsenso)... Metti sullo sfondo delle piante a crescita rapida se no il problema alghe ti busserà alla porta tra non molto...

Mattegenova
17-05-2017, 14:06
Inoltre se dovessero avere ragione i ragazzi (cosa probabile osservando più attentamente la foto) la vasca non sarebbe ancora matura ed a breve, addio ai pesci...

Barlpier
17-05-2017, 14:58
Ho fatto il cambio d'acqua domenica scorsa e ho ripulito con uno spazzolino da denti il tubo d'ispirazione ed il termoriscaldatore....ho aggiunto una Anubias nana il resto è dentro dall'estate scorsa ....pensate sia troppo pulita? Una volta al mese pulisco il fondo quando faccio il cambio d'acqua, metti fertilizzante liquido ogni due settimane. Nel filtro ho sempre carbone attivo e giuro che la vasca l'ho avviata a maggio 2016....non avrei motivi per mentire. Un saluto a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
17-05-2017, 15:19
Complimenti allora per la pulizia, magari le mie vasche brillassero così (ma ora in tutto fanno più di 1600 litri, questa è la mia scusa ;-)). Pensa comunque a trovare una casa più idonea al botia prima che ne soffra irrimediabilmente. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mithril
17-05-2017, 15:21
Piante a crescita rapida in quella vasca eviterei. Forse non conoscete l'askoll edge. È una scatola di sardine chiusa su tutti lati, non saprebbero dove andare le piante. Li ci vanno solo piante mignon e zero pesci. Il tubo di aspirazione, se non ricordo male, ma non credo, in origine aveva una spugna che lo copriva. L'hai tolta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Barlpier
17-05-2017, 19:17
Sono d'accordo con Mithril in merito alle piante a crescita rapida. Il tubo di aspirazione era già privo della spugnetta in quanto questa vasca mi è stata ceduta da un amico che è passato al marino da 300 litri. L'estate scorsa dopo aver inserito alcune piante ho notato delle lumachine infestanti quindi un negoziante per ovviare mi ha consigliato il botia. Avessi studiato prima e fidato meno non l'avrei comprato, comunque è stato fino ad ora un ottimo regolatore delle nascite dei Guppy.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
17-05-2017, 19:35
Se mai ti serve un mangialumache per una vasca piccola usa una lumaca killer (Anentome helena) ovviamente inefficace come Erode per i guppy

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mithril
17-05-2017, 21:28
Ma che male avranno fatto ste pore lumache che vogliono tutti annientarle..mah!
Il negoziante non capisce niente, doveva venderti una vasca più grande e non un pesce più grande [emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk