Visualizza la versione completa : Allestimento fondo
Gabber85
16-05-2017, 16:27
Salve a tutti! Sono nuovo nel forum e spero di non aver violato il regolamento inserendo questo post come primo ma non trovavo la sezione presentazione! #28
Comunque.. ho cominciato la mia esperienza nel mondo dell'acquarofilia con un 80litri. Ovviamente sono partito da neofita e ho commesso molti errori tipo allestire con elementi finti e cose varie..
Vabbè.. tralasciando questi particolari, dopo 1 anno ho compiuto il grande passo e ho acquistato un 200litri. Voglio addentrarmi nel fantastico e impegnativo mondo dell'allestimento ADA. Ho acquistato delle Dragon Stone e alcuni legni e mi sto progettando il tutto.
La domanda che vi porgo è: Alternativamente alla linea ADA (abbastanza costosa) che tipo di fondo devo mettere? devo ancora capire il funzionamento degli strati da mettere per avere un buon fondale su cui far crescere piante come hemianthus callitrichoides, Rotala, ludwigia etc...
saluti e aspetto vostri consigli!
Ciao, per l'allestimento che vuoi fare non è tanto importante il fondo, quanto la luce. Che luce hai?
Siccome la tua vasca è parecchio grande per cominciare con un Ada (ti costerebbe tanto in illuminazione e co2), secondo me ti conviene un plantacquario classico, senza tremila strati di fondi, attivatori ecc. tipici dell'Ada. Magari l'hemiantus non ce la tiri su con l'illuminazione di serie, ma ci sono molte belle piante meno esigenti che fanno la loro figura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabber85
16-05-2017, 17:39
Ciao! Grazie per la risposta.. allora attualmente le lampade montate sono due Askoll SunGlo 40w.. purtroppo sono limitato dalla misura del tubo che è di 105cm (impossibilitato quindi a mettere dei tubi LED), comunque stavo pensando di integrare un paio di strisce led in modo da arrivare a un totale di 90/100watt. Credo dovrebbero bastare no?
Comunque io nn capisco i strati di fondo che devo mettere e come metterli.. alcuni mi hanno suggerito l'akadama ma non capisco se questa fa parte dello strato diciamo "a vista" o quello più basso... Non capisco la sequenza!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Leggi le istruzioni del produttore per il tipo di fondo che vuoi mettere. Sulla confezione in genere c'è scritto. Ma non ho capito se vuoi fare la procedura Ada con altri terreni usando comunque gli attivatori ed i fertilizzanti Ada o se vuoi fare una cosa proprio diversa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabber85
16-05-2017, 18:10
Volevo evitare di utilizzare duemila prodotti diversi.. con un buon fondo fertilizzato, un buon impianto co2 e una soddisfacente illuminazione cercherò di fare un buon allestimento. So che sarà difficile, ma voglio provarci.. però appunto vorrei sapere quale tipo di fondo utilizzare e come.. tutto qua..
ciao, pure io sto cercando un metodo di allestimento del genere e ho letto qualcosa pure a riguardo del fondo fatto con sabbia vulcanica (quella usata nell'edilizia), solo che ho letto troppo poco... comunque ci sono un sacco di metodi simili a questo come quello con l'akadama e il metodo walstad.
del primo, ovvero l'akadama, solitamente viene usato come fondo unico, ma ho letto tempo fa di qualcuno che l'ha usata con sotto un minimo di fondo fertile. una cosa importante che devi ricordarti del''akadama è che ha delle controindicazioni.
il metodo walstad consiste nell'utilizzo di terra da giardino con sopra uno strato di sabbia di circa 4-5 cm circa (se non ricordo male). se decidi di utilizzare quest'ultimo metodo ti consiglio di mettere un cavetto riscaldante sotto tutto il fondo per favorire gli scambi gassosi e il ricircolo dell'acqua alla radici delle piante.
Ciao, per l'allestimento che vuoi fare non è tanto importante il fondo, quanto la luce. Che luce hai?
Siccome la tua vasca è parecchio grande per cominciare con un Ada (ti costerebbe tanto in illuminazione e co2), secondo me ti conviene un plantacquario classico, senza tremila strati di fondi, attivatori ecc. tipici dell'Ada. Magari l'hemiantus non ce la tiri su con l'illuminazione di serie, ma ci sono molte belle piante meno esigenti che fanno la loro figura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che è importante TUTTO, dire che il fondo non è importante diventa fuorviante per uno che si sta informando.
Certamente l'illuminazione non è solo importante ma FONDAMENTALE, concordo.
ho acquistato un 200litri. Voglio addentrarmi nel fantastico e impegnativo mondo dell'allestimento ADA.
Volevo evitare di utilizzare duemila prodotti diversi..
Mi sa che cerchi di avere la botte piena e la moglie ubriaca qui...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |