PDA

Visualizza la versione completa : Migliorare estroflessione


pakito77
15-05-2017, 23:14
Ciao ragazzi come faccio a migliorare l'estroflessione dei polipi?? Per il momento doso oltre alla pappa ai pesci anche phito vivo insieme a dupla coral food due volte a settimana.grazie
https://s7.postimg.cc/7fyzpcnlj/IMG_0759.jpg (https://postimg.cc/image/7fyzpcnlj/)

https://s7.postimg.cc/d45sn5ldj/IMG_0760.jpg (https://postimg.cc/image/d45sn5ldj/)

https://s7.postimg.cc/rbvhbsy2f/IMG_0761.jpg (https://postimg.cc/image/rbvhbsy2f/)

https://s7.postimg.cc/py3ughyt3/IMG_0762.jpg (https://postimg.cc/image/py3ughyt3/)

https://s7.postimg.cc/7wkpip4s7/IMG_0763.jpg (https://postimg.cc/image/7wkpip4s7/)

MarcoF
15-05-2017, 23:50
Se la biochimica è a posto non c'è niente da migliorare. Se l'animale non estroflette a sufficienza è sintomo che è disturbato o non sta bene. Unica piccola eccezione potrebbe essere troppa facilità con la quale dispone di alimenti, tanto da essere " pigro ". Ma ascolto l'opinione di chi è più esperto.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

pakito77
15-05-2017, 23:55
Sto cercando di capire da cosa ê disturbato ....

gerry
16-05-2017, 05:43
Sto cercando di capire da cosa ê disturbato ....



Magari descrivici la vasca, i valori e la tecnica, sotto che luci è posizionato? Che luci aveva nella vasca precedente?

pakito77
16-05-2017, 09:51
Ciao Gerry ,
vasca 90x50x50, skimmer BUBBLE MAGUS g5 , filtro letto fluido caricato con resine antifosfati forwater ,illuminazione attuale due HYDRA 26HD , illuminazione precedente MAXSPECT RAZOR, i valori sono kh 8,CA 410,MG 1170.

MarcoF
16-05-2017, 12:26
I sistemi marini vanno mantenuti senza l'impiego di resine!!! Se hai resine sai già di avere un problema.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

pakito77
16-05-2017, 15:00
Ciao Marco, diciamo che la cosa é vera ma in parte in quanto le resine le ho inserite da quando ho allestito la vasca e non le ho più tolte per paura di creare squilibrio. Tu credi che eliminandole possa migliorare l"estroflessione?? E se le elimino come procedo ?, riduco lentamente il flusso fino a fermare la pompa?? Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MarcoF
16-05-2017, 18:16
Mi associo a gerry, come gestisci la vasca, com'è popolata, cosa vuoi allevare. Molto strano aver inserito resine in un filtro a letto fluido( che nel marino forse lo userei solo per i carboni, ed in casi di emergenza), sin dall'avvio della vasca e mai rimossi. Da quanto è in funzione il sistema ?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

gasperino82
16-05-2017, 18:30
Ciao anche io sono d'accordo con gli altri, unica cosa: se hai cambiato da poco illuminazione potrebbe essere questo il motivo

tene
16-05-2017, 19:15
Mi associo a gerry, come gestisci la vasca, com'è popolata, cosa vuoi allevare. Molto strano aver inserito resine in un filtro a letto fluido( che nel marino forse lo userei solo per i carboni, ed in casi di emergenza), sin dall'avvio della vasca e mai rimossi. Da quanto è in funzione il sistema ?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Marco le resine lavorano al meglio proprio in un letto fluido ,mentre personalmente lo sconsiglio se non con un flusso molto lento per il carbone che rischia di lavorare perfino troppo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
16-05-2017, 19:17
Ciao Marco, diciamo che la cosa é vera ma in parte in quanto le resine le ho inserite da quando ho allestito la vasca e non le ho più tolte per paura di creare squilibrio. Tu credi che eliminandole possa migliorare l"estroflessione?? E se le elimino come procedo ?, riduco lentamente il flusso fino a fermare la pompa?? Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se i valori sono buoni le elimini e basta,poi tieni controllati i po4 se senza resine dovessero alzarsi di nuovo c'è qualche problema da risolvere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MarcoF
16-05-2017, 20:19
Infatti, non discutevo l'efficacia del letto fluido che fa il suo lavoro, ma il suo utilizzo soprratutto in avvio dove la maturazione ha bisogno di consumare gli inquinanti, per una buona gestione futura.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

tene
16-05-2017, 21:01
Allora ho capito male io

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pakito77
16-05-2017, 21:32
Per il momento i valori sono stabili anche perché in vasca ci sono solo talee , effettuo cambi d'acqua settimanali , i pesci che ho sono un flavescens,un olivaceus, 2 pagliaccetti ,un clarki,3 cromis,un bicolor

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Queste le foto delle altre talee che spolipano regolarmentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/5df63d7ff26db7b5557963259f17f407.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/f001d9ab617957bb3d6b962d99cabae9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/6ba24b658067d17070a554bcbb0e1c43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/946f9008999f238266583eeb4d38360a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/ff421f3bcee5b395e0e867c632c5df4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/4555e9b1abbb02da08f27a95bad3baf8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/3ceb4cf1ad3258bf76fcd5f12c883191.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gasperino82
16-05-2017, 21:48
Nemmeno la hystrix mi sembra in forma

MarcoF
16-05-2017, 22:10
In 200 litri già i pesciotti mi sembrano tantini. Poi così mi vien da dire che somministri troppe " pappe" come le hai chiamate tu, come stai messo con i signori dell'azoto?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

pakito77
16-05-2017, 22:52
No3 2 po4 assenti

pakito77
21-05-2017, 19:40
Da ieri ho spento il letto fluido ... Per ora ne miglioramenti ne peggioramenti situazione stabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk