PDA

Visualizza la versione completa : Fotodiagnosi a distanza: mi evo preoccupare?


Michele Pizzuti
20-08-2006, 11:40
Salve.
Sono iscritto e frequento il forum "il Laghetto", ma faccio una puntata a scrocco in questo ambito (di domenica e di Agosto.... ma si sa gli ospedali nelle feste sono sempre difficili da trovare.....), perchè, dopo 4 giorni di vacanza, con i pesci lasciati senza cibo come da molti consigliato, ma con la cascatella cmq in azione, uno dei carassius arancio mi si è presentato con la protuberanza che si vede in foto.
E' comunque vispo e agile, e l'espressione del viso (sic) non sembra di un animale sofferente.
E' una gravidanza extrauterina?
Quattro occhi vedono meglio di due?
Un carcinoma cerebrale?
Insomma mi devo preoccupare, valutando che nei 1500 l di acqua, con piante e lumache, i 17 pesciolini più due piccole gambusie sono tre mesi che vivono (apparentemente) felici, oppure è tutto normale?
Grazie anticipatamente per le eventuali diagnosi, prognosi e terapie.
Ciao.
Michele

surface
20-08-2006, 12:32
ciao, non credo propio che si tratti di gravidanza extra uterina ma di qualcosa di diverso credo da trattare con sale o medicine ma aspetta consigli dei più esperti... ciao.

Susy drf
20-08-2006, 14:00
Mi dispiace di non poterti aiutare ma volevo dirti che guardando attentamente mi sembra che quello nero che gli stà a fianco sembra avere lo stesso problema. Hai già dato uno sguardo al topic Annuncio che sta su questa sezione? Magari trovi qualcosa mentre attendi un'esperto, ciao!

polimarzio
20-08-2006, 14:36
Verosimilmente si tratta di una ciste di natura da determinare, in regione sopra nucale.
Non credo vi siano metodi terapeutici da poter porre in essere.
Ciao

Michele Pizzuti
21-08-2006, 13:28
ma volevo dirti che guardando attentamente mi sembra che quello nero che gli stà a fianco sembra avere lo stesso problema.!

Mi spaventi, Susy, perchè sei riuscita a vedere dalla foto quello che non mi ero accorto dal vero.
Purtroppo stamattina anche quello nero sembra essere afflitto dalla stessa patologia. L'escrescenza è leggermente più dul dorso (pochi mm.) ma è ben presente e percettibile.
Gli unici cambiamenti apportati ad una vasca che andava alla grande, sono stati gli inserimenti in acqua di alcuni mattoni di coccio e di cemento, che avevo lavato bene e che erano comunque vecchi, nonchè alcuni finti bambù (cioè veri, ma che non si chiamano Bambù, sono quelli che vendono da Ikea) e alcuni Papiri con le radici (tutti senza terra e ben dilavati).
Sono dell'opinione che i materiali edili potrebbero aver rilasciato sostanze tossiche.
L'acqua non l'ho mai cambiata e non uso filtri, ma prima di ora tutto era (apparentemente) perfetto: poche alghe filamentose e molta trasparenza.
Altre ipotesi?
Ciao. Michele

Susy drf
21-08-2006, 19:40
Mi dispiace di aver visto bene, la speranza è, a questo punto, che sia curabile:se si sono ammalati in 2 allo stesso modo forse è virale e con le giuste medicine tutto si potrebbe risolvere, ma non prendere troppo sul serio ciò che affermo, non sono per niente esperta......è che amo i "lieto fine"!Ciao e buona fortuna.

polimarzio
21-08-2006, 22:17
Purtroppo stamattina anche quello nero sembra essere afflitto dalla stessa patologia.

A fronte di questo nuovo elemento puoi provare un trattamento antibiotico con bactopur direct 1cpr in 50lt per 3gg.