PDA

Visualizza la versione completa : Quale acquario comprare?


leo97ct
15-05-2017, 15:40
ciao a tutti un mesetto fa mi si è rotto l'acquario un MTB da 80 litri, adesso devo comprarne uno nuovo e volevo aumentare un po' il litraggio (pensavo di andare dai 100 ai 200 litri), ma la cosa fondamentale sarebbe l'illuminazione dell'acquario, perché andrò ad inserire molte piante.
Gli acquari che ho visto fino ad ora non riescono a soddisfare queste mie esigenze.
Premetto che vorrei raggiungere almeno 1 watt/litro perché inserirò dei rami di guercia (opportunamente scortecciati bolliti) che andranno ad ambrare leggermente l'acqua, quindi a schermare un po' la luce.
Conoscete qualche modello di acquario con illuminazione abbastanza potente?
Oppure se non esiste qualche soluzione facile da applicare per risolvere questo problema in un acquario con illuminazione scarsa?
Per favore aiutatemi il prima possibile perché ho le piante messe in una bacinella da troppo tempo e vorrei evitare di farle morire.

Mithril
15-05-2017, 15:45
Non esistono acquari commerciali con quel wattaggio. Puoi comprare una vasca aperta ed aggiungere una plafoniera a led oppure poi modificare l'illuminazione di serie aggiungendo tubi led fatti apposta per sostituire i neon. In genere i plantacquari sono aperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivange
15-05-2017, 23:59
Se la tua paura sono i rami di quercia, stai tranquillo che non ti ambrano l'acqua così tanto da dover avere un tale wattaggio... al più poi l'effetto dura qualche settimana dall'inserimento. Poi o ci metti torba o l'acqua ti rimane cristallina. Anche con piante molto esigenti credo tu possa restare su un rapporto watt/litro inferiore.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

leo97ct
16-05-2017, 00:46
Grazie ad entrambi per le risposte. comunque io avevo visto un juwel primo led da 110 litri a cui è possibile aggiungere delle lampade (fino a 3) da 10,5 watt ciascuna solo che non ho capito di che lampada si tratta ovvero che genera di attacco ha e se potrebbe andare per la coltivazione delle piante.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Kasta95
16-05-2017, 10:08
Ciao, sono dei "comuni" tubi a led con trasformatore e interruttore, si attaccano con delle clip (non so se siano presenti nella confezione della lampada ma presumo di si)

leo97ct
17-05-2017, 09:22
Ciao, sono dei "comuni" tubi a led con trasformatore e interruttore, si attaccano con delle clip (non so se siano presenti nella confezione della lampada ma presumo di si)
quindi sono dei neon con l'attacco a due punte? più ovviamente il trasformatore?
quindi, nel caso se ne bruciasse uno, lo potrei sostituire con i neon a led di un'altra casa, per esempio della philips?

Kasta95
17-05-2017, 09:44
Nono sono proprio tubi a led nessun attacco da neon, ti mando una foto di una cosa simile che io!
https://s8.postimg.cc/qpbemc7wh/20170517_094845.jpg (https://postimg.cc/image/qpbemc7wh/)
Se dalle descrizioni non ho capito male è proprio una cosa come quella in foto
------------------------------------------------------------------------
Comunque si, se si brucia un tubo lo puoi sostituire con quello che ti piace di più purché ci stia nell'Acquario

Adryanx
17-05-2017, 11:21
1w/litro son tanti.

Se nn hai la giusta esperienza in conduzione e fertilizzazione rischi di fare un algacquario.

Soprattutto se parti da subito con luce forte.

Secondo me, per erogare tutta quella luce, oltre che una adeguata fertilizzazione ci vuole una vasca matura che gira da un anno o più.

leo97ct
17-05-2017, 13:38
1w/litro son tanti.

Se nn hai la giusta esperienza in conduzione e fertilizzazione rischi di fare un algacquario.

Soprattutto se parti da subito con luce forte.

Secondo me, per erogare tutta quella luce, oltre che una adeguata fertilizzazione ci vuole una vasca matura che gira da un anno o più.

come mai così maturo?

Adryanx
17-05-2017, 13:47
Le alghe sono organismi semolici che si nutrono di azoto ammoniacale.
Anche le.piante lo fanno ma sono meno veloci delle.alghe.

In acquario l'ammonio viene digerito dai batteri nel.fiktro e nel.fondo e trasformato in nitriti e nitrati. Questi ultimi poi assorbiti dalle piante.

In un acquario giovane, senza piante superveloci (Egeria, cerato) l'ammonio non é digerito abbastanza velocemente e le alghe se ne nutrono.
Invece in una vasca ben matura questo nn avviene.

Ecco perché le filamentose sono tipiche delle vasche giovani.

Quindi io prenderei una vasca con illuminazione standard buona (0,5W/litri). E poi puoi integrare.
Intanto magari spendi in altre cose.

leo97ct
17-05-2017, 13:52
perfetto grazie mille!

Adryanx
17-05-2017, 15:21
Valuta i Ferplast Dubai 80 e 100.

Il ho l'80 a cui ho ampliato le luci che però tengo a minimo.

leo97ct
17-05-2017, 17:02
si infatti è fra quelli che tenevo in considerazione insieme a juwel rio 125, juwel primo 110, wave classic 80, wave basic 80 led, wave poseidon 80 led e haquoss eco led 86.
fra questi volevo cercare di capire quale sarebbe migliore qualitativamente parlando e in caso volessi aumentare l'iluminazione quale sarebbe il più facile da "migliorare".
invece parlando del tuo in che senso hai ampliato le luci? hai messo delle luci più potenti?

Adryanx
17-05-2017, 17:09
Il mio é la versione led
Ho aggiunto altre due barre LED della Sera, con relativo Dimmer per regolare la potenza è la simulazione del Alba e tramonto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/51e6de41e3d2342e85dccef296461ecf.jpg

leo97ct
18-05-2017, 01:30
perfetto grazie mille!!