Visualizza la versione completa : dry start vasca per caridine
Buongiorno.
Ho comprato una vaschetta da 30 l da adibire a caridinaio.
Ho pure comprato semi di hermianthus
Come da titolo avvierò la vasca in dry start in modo da formare pratino.
Il mio dubbio riguarda il substrato.... come devo comporlo in modo che non sia nocivo per le future caridine?
L acquario ospiterà blu dream....
l acquario in oggetto è AQUAEL shrimp set 30 l con luci led da 6w 8000k
Grazie in anticipo
Non mi intendo di Caridine, però ho letto che in molti usano fondi allofani che acidificano leggermente.
Ad esempio io ho avviato da poco in Drystart una vasca da 20 LT con fondo JBL Proscape Plant Soil che essendo allofano farebbe al caso tuo
Prodibio AquaShrimp. Fondo allofano che ben si adatta alle caridine.
Io d Caridine so poco.e la prima volta che mi approccio a loro.nella mia inesperienza so che il fondo alloffano andrebbe cambiato ogni due anni,ed un fondo del genere è' più indicato x le crystal.
Le mie blu saranno davidii,a cui serve un fondo inerte tipo ghiaino ceramizzato.
Riuscirò a fare su quest ultimo un pratino di hermianthus senza fertilizzare?
Il pratino con il fondo inerte mi sa che non si può.
Potresti provare con Fluorite.
Se il fondo è inerte e non fertilizzi dimentica il pratino... inoltre per hermianthus hai bisogno di CO2 e luce molto intensa.
Se il fondo è inerte e non fertilizzi dimentica il pratino... inoltre per hermianthus hai bisogno di CO2 e luce molto intensa.
Qui stiamo realizzando un progetto su più vasche proprio senza co2 e senza illuminazione spinta.
In dry start ovviamente.
Perdonatemi ma non potete fare i conti senza l'oste... se volete coltivare piante molto esigenti e poi non gli fornite i nutrienti, non gli date il fondo, non stimolate la fotosintesi scusate ma... mi viene qualche dubbio.
La partenza a secco assume altre cose. Intanto la coltivazione fuori dall'acqua (appunto a secco) e in genere si tratta di muschi e non di piante superiori molto esigenti, ad ogni modo detti muschi sono regolarmente illuminati e regolarmente spruzzati con acqua già fertilizzata.
Questo metodo viene usato per allestire acquari zen, dove il muschio deve avere una certa forma ed una certa consistenza che viene fatta crescere e potata fuori dall'acqua in pieno stile Bonsai. Una volta ottenuta la forma desiderata si mette in acqua in posizioni particolari a formare alberi, cespugli, strade, etc
Ma non era questa la domanda...
Lui voleva sapere.che fondo usare per coltivare in Drystart un pratino seminato con Callitricoides.
É proprio quello che stiamo facendo in quella discussione.
Seawulf che ha aperto il.tread ha realizzato un video con i progressi anche dopo 3 mesi.
ok, certo, scusami, non ho visto la discussione che ritengo sia certamente interessante, specie quando si fanno esperimenti ed esperienze... ma tornando alla domanda relativa al fondo se si coltiva in dry start si usa coltivare su supporti solidi, quali rocce o legni se poi vogliamo coltivare su fondo, in questo caso il lay out dell'acquario deve essere già allestito, è chiaro che non serve un fondo particolare... il punto è, che succede dopo che la contivazione dry diventa wet? A quel punto il fondo prende una considerazione diversa a meno che non rimanga tutto come coltivato in dry senza aggiunte successive di piante in wet...
A questo punto credo che un fondo inerte vada benissimo, ma certamente ne saprete più voi visto l'esperieza che state portando avanti... bravi #70
Guardate questo video di Seawulf.
Ci sono tutte le fasi dell'allestimento.
https://youtu.be/YyeAWc1sgiQ.
Questa é la.mia, tra pochi giorni riempio e metto il.filtro esterno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/dbe54dc33ce05d7779ef17860f6cba4b.jpg
Ma quindi va bene semplice ghiaino??
Non ho capito bene..
Uso fluorite allora??non darà problemi a Caridine,giusto?
X 30 litri quanti kg ne servono?
E sopra ghiaino??
Grazie dei consigli..
Bella vasca, vedo che risponde bene #70
La fluorite mi pare si usi da sola, senza ghiaietto sopra.
Prendi la Dark ovviamente.
Di Caridine non me ne intendo ma in rete ho letto che ci sta chi la usa e non ha problemi.
Ovviamente non puoi fare un plantaquario spinto perché le.caridine sono delicate alla fertilizzazione in colonna.
No no,certamente...
Ho già il mio acquario più grande di comunità in cui mi dedico alle piante.
In quello penso d mettere muschi anubias al max,sperando solo che il pratino sopravviva .
Hai visto il video?
Se fai così il prato ti dovrebbe durare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |