Dace
12-05-2017, 14:20
Ciao Ragazzi spero che a qualcuno sia capitato e soprattutto che poi abbia risolto.
da un mesetto ho allestito una vasca , tra le piante c'è (come intuibile dal titolo:-))) L'egeria densa.
In un primo momento la pianta non partiva..adattamento? poi appena inseriti i primi pinnuti in vasca per aumentare gradatamente il carico biologico ha iniziato a crescere ...carenza di no3 forse. il problema è che cresce lateralmente invece che in verticale e ,cosa mai capitata, si allontana dalle lampade invece di andargli incontro (le lampade sono della parta anteriore mentre la pianta cresce per il retro della vasca?
Qualcuno ne sa niente?
ph6,8
kh 6
gh 10
no3 tra 10 - 20
no2 0
c02 in vasca
fondo fertile
e potassio in colonna
illuminazione 1x6500k 1x4500 1x 3200 per un totale di +o- 45 lumen/lt
https://s13.postimg.cc/xdqxyshqb/20170512_141316.jpg (https://postimg.cc/image/xdqxyshqb/)
da un mesetto ho allestito una vasca , tra le piante c'è (come intuibile dal titolo:-))) L'egeria densa.
In un primo momento la pianta non partiva..adattamento? poi appena inseriti i primi pinnuti in vasca per aumentare gradatamente il carico biologico ha iniziato a crescere ...carenza di no3 forse. il problema è che cresce lateralmente invece che in verticale e ,cosa mai capitata, si allontana dalle lampade invece di andargli incontro (le lampade sono della parta anteriore mentre la pianta cresce per il retro della vasca?
Qualcuno ne sa niente?
ph6,8
kh 6
gh 10
no3 tra 10 - 20
no2 0
c02 in vasca
fondo fertile
e potassio in colonna
illuminazione 1x6500k 1x4500 1x 3200 per un totale di +o- 45 lumen/lt
https://s13.postimg.cc/xdqxyshqb/20170512_141316.jpg (https://postimg.cc/image/xdqxyshqb/)