Visualizza la versione completa : aiuto avannotti saulosi
Ciao a tutti! da qualche giorno uno dei miei ciclici ha dato alla luce una decina di piccoli..
purtroppo non avendo dove sistemarli ho optato per una boccia in vetro che ho lasciato vuota inserendo solo l'aeratore.
In questi primi giorno ho notato che i pesci stanno sempre sul fondo e non salgono mai in superficie neanche quando vado a mettere il cibo.. secondo voi è normale? la sistemazione può andar bene?
forse sarebbe stato meglio lasciarli nell'acquario in una nursery...mi sa che ti dovrai munire di cisti di artemia per farle schiudere...
Ciao a tutti! da qualche giorno uno dei miei ciclici ha dato alla luce una decina di piccoli..
purtroppo non avendo dove sistemarli ho optato per una boccia in vetro che ho lasciato vuota inserendo solo l'aeratore.
In questi primi giorno ho notato che i pesci stanno sempre sul fondo e non salgono mai in superficie neanche quando vado a mettere il cibo.. secondo voi è normale? la sistemazione può andar bene?
Secondo me se li lasciavi in vasca avevi molte piu' probabilita'( se hai nascondigli sufficienti) che qualcuno ce la facesse da solo,senza interventi esterni;-).
purtroppo più volte ho visto la femmina gravida ma da un giorno all'altro notavo che i piccoli non erano più nella bocca.. probabilmente stressata dagli altri inquilini non portava alla fine la sua gravidanza.. inoltre una volta sono riuscito a separala in una sala parto ma alcuni piccoli sono magicamente spariti (uscendo di loro spontanea volontà oppure venendo risucchiati dagli altri) e non volevo ripetere l'esperienza!
purtroppo più volte ho visto la femmina gravida ma da un giorno all'altro notavo che i piccoli non erano più nella bocca.. probabilmente stressata dagli altri inquilini non portava alla fine la sua gravidanza.. inoltre una volta sono riuscito a separala in una sala parto ma alcuni piccoli sono magicamente spariti (uscendo di loro spontanea volontà oppure venendo risucchiati dagli altri) e non volevo ripetere l'esperienza!
Dipende dai compagni di vasca,ma soprattutto dal tipo di allestimento,io ho dopo vari anni demasoni e labidochromis(+2 synodontis...!) praticamente tutti nati in vasca(tranne il maschio dominante dei secondi che è stato inserito all'inizio)e non ho mai nè spostato i piccoli nè fornito loro mangimi specifici(che si sarebbero pappati gli adulti comunque).Ad ogni covata almeno un paio sono diventati adulti,a volte anche di piu'(purtroppo...).La nursery in vasca non mi sembra una buona idea con questo tipo di pesci sempre alla ricerca di cibo,perchè se vedono movimento in superficie pensano che sia l'ora della pappa e se per caso un piccolo evade o riescono a tirarlo fuori, non ha scampo(lo scambiano per cibo).Se hai rocciate grandi con molti anfratti invece qualcuno ce la fa sempre,perchè(come tutti i ciclidi,ma questi non avendo cure parentali lunghe molto prima) sono perfettamente in grado di procurarsi il cibo da soli una volta rilasciati dalla femmina e sono da subito molto scaltri.Questa è la mia esperienza con gli m'buna,ma anche con altri tipi di ciclidi in vasche di "comunita'",ovvio che se sono in compagnia di predatori pescivori il discorso cambia;-)
------------------------------------------------------------------------
forse sarebbe stato meglio lasciarli nell'acquario in una nursery...mi sa che ti dovrai munire di cisti di artemia per farle schiudere...
Parliamo di incubatori orali,le uova le incubano le femmine in bocca,quando li "sputano" sono gia' pesciolini "autosufficienti":-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |