Visualizza la versione completa : Passaggio da dolce a mirano in pet comuni 100
nandobari
08-05-2017, 22:15
Buona sera, dopo diversi anni di dolce ho deciso di passare al marino. Ho letto un po del materiale sul forum, sicuramente so che la vasca che ho già in possesso (pet company classica 100*30*40) non è la più idonea (ok tolgo il più non è idonea) ma vorrei evitare di compare un altra vasca e per ragioni di spazio dovrei accontentarmi. Volevo qualche consiglio sulla modifica da fare. Io avevo idea di togliere sicuramente il coperchio ed il filtro interno, forare la vasca nella parte sotto e collegarla ad un sump di dimensioni 35*35*40 (per intenderci la ready sump 35 della blau). Non volevo allestirla con cose impegnative, come pesci due pagliaccio, e qualche gamberetto e come invertebrato pensavo condyactis, cladyella, sarcophyton e pirografo; dimenticavo... metterei una plafoniera con lampada HQI da 150w e 10000 K. Avete consigli (a parte comprare almeno una vasca 80*50*50)? :-D#19
Ciao
A parte il consigliarti di non buttare soldi su quella vasca [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]( la vasca è la cosa che costa meno e le dimensioni di quella sono proprio brutte...)
Ti consiglio di non mettere hqi da 150, con un punto luce solo non riesci ad illuminarla bene e avrai problemi di temperature
Per forare la vasca ti consiglio di farlo in alto e mettere scarichi tipo xaqua o ultrareef; forzarla nella parte bassa vuol dire mettere un sifone d'urso ( con pozzetto ) o stockman (senza pozzetto) ma rubi un sacco di spazio.
nandobari
08-05-2017, 23:01
Grazie mille, ma con il sistema x acqua i tubi vanno fatti passare sul retro della vasca e finiscono nella dump risparmiandomi di far passare due tubi dentro giusto? in quel caso la scelta eventuale di forare il piano del mobile dipende da me, dico bene ? ( per intenderci posso anche farli passare da dietro ...)
pensavo che HQI da 150 w avessero una buona illuminazione, che plafoniera mi consiglieresti per quella dimensione?
Grazie mille della pazienza, so che ne avete centinaia di queste domande....
Gli scarichi e carichi xaqua puoi metterli dove vuoi, magari sul frontale è sconsigliato ma..[emoji3][emoji3][emoji3]
Facendo così non fori il piano del mobile, ma fai entrare i tubi in sump
Le hqi sono messe sotto dei riflettori, e i riflettori dell 150 sono piccoli ( come le lampadine), quindi non riuscirai ad illuminare 100 cm, inoltre scalda tanto e quindi in estate poi devi trovare dei rimedi, sui 100 cm puoi mettere dei 39 watt ( Plafo lunga 91 cm circa) o dei 24 w ( Plafo lunga intorno ai 60, un po' corta...)
Ricorda che devi anche predisporre un vano per il rabbocco automatico ( anche solo un bidone ) altrimenti la salinità sarà troppo ballerina, rabboccare a mano l'evaporazione è folle
nandobari
08-05-2017, 23:15
grazie ancora quando dici dei 39w intendi neon?.... per la sump volevo utilizzare quella della blau, la 35 o la 75...entrambe hanno la vasca di rabbocco, tu che consigli? la popolazione che ho in mente è troppo pretenziosa?
Si parlo di t5, i led li conosco poco e non saprei dirti
La popolazione che vuoi può essere adeguata, ma tieni conto che dovendo metterere 23-24 chili di rocce e avendo una colonna d'acqua di circa 34-35 cm non hai molto spazio e non puoi mettere cose che crescono veloci
I pesci 2 pagliacci vanno bene , non puoi mettere acanturidi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nandobari
09-05-2017, 09:50
ok grazie mille! ti tengo aggiornato, non è una cosa che farò nell'immediato ma pian piano. Quindi per invertebrati van bene le mie specie e ci vado piano con la quantità; che colore di luce pensi sia necessario sopra i 10000K?. Non metterò degli acanturidi, mi rendo conto....
nandobari
09-05-2017, 10:01
ultima cosa la dump secondo voi è adeguata?
La sump serve per contenere la tecnica ( skimmer, riscaldatore, eventuale letto fluido , galleggianti ecc ecc ), deve contenere comodamente tutto e deve consentirti di fare comodamente manutenzione
Quindi falla più grossa possibile e controlla le dimensioni della tecnica che scegli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nandobari
09-05-2017, 11:42
ah ok....per i gradi K della plafo come mi regolo, perchè leggendo non mi è molto chiaro. Adesso sicuramente vedrò di rileggere in maniera più attenta però volevo sapere se per le specie che volevo inserire erano corretti una gradazione di 10000K#24
------------------------------------------------------------------------
le specie che dicevo sono condyactis, cladyella, sarcophyton e spirografo
Il 10000 ti da un colorito leggermente giallino e mettendo i molli ( che non sono colorati .....) l'effetto visivo non sarà bellissimo ma i coralli cresceranno tanto
Io taglierei la lampadina con del blu o prenderei una lampada da 14000-17000 K
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nandobari
21-05-2017, 16:35
Grazie mille gerry, dopo un po' di riflessioni mi sono convinto a cambiare del tutto vasca, per risparmiare spulcerò il mercatino; credo che se vado avanti in sto progetto rischio di partire col piede sbagliato (vasca troppo poco profonda)....
Grazie mille gerry, dopo un po' di riflessioni mi sono convinto a cambiare del tutto vasca, per risparmiare spulcerò il mercatino; credo che se vado avanti in sto progetto rischio di partire col piede sbagliato (vasca troppo poco profonda)....
Bravo [emoji1319][emoji1319]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |