Visualizza la versione completa : Inizio NanoReef
EdoardoMattia
08-05-2017, 14:50
Appena presentato,appena postato una domanda! La mia idea era creare un Nano veramente come dite nelle schede il più possibile fedele alla sua vocazione di semplicità e naturalezza,ovvero con sistema naturale! Dunque partendo da questo io pensavo di inserirvi rocce vive gia rodate,come acqua proveniente da acquari già rodati. E gia su questo chiedo agli esperti se sia buono ed eventualmente il periodo di maturazione che dovrei lasciare per far partire il piccolo ecosistema. Un ulteriore cosa era la scelta che ho un po ponderato di iniziare ad inserire come animali i coralli per primi,e nel caso anche ció andasse bene che tipo di coralli si sposano meglio con un Nano a sistema naturale(e ovviamente un neofita dei Nano). Per l illuminazione dei coralli devo piazzarci quelli che hanno richieste simili o no e nel caso seguo l illuminazione consigliata nelle vostre schede giusto?#24
Ciao, e piacere di conoscerti.
Io ti consiglierei rocce buone (rodate o "nuove" non importa ma buone) e acqua tutta nuova,periodo giusto di maturazione (non meno di 2 mesi) e poi partirai già con il piede giusto. Per l'illuminazione devi prima dirti le dimensioni del nano e perchè da li cambia tutto.
EdoardoMattia
08-05-2017, 16:47
Ciao, e piacere di conoscerti.
Io ti consiglierei rocce buone (rodate o "nuove" non importa ma buone) e acqua tutta nuova,periodo giusto di maturazione (non meno di 2 mesi) e poi partirai già con il piede giusto. Per l'illuminazione devi prima dirti le dimensioni del nano e perchè da li cambia tutto.
Grazie mille per la risposta! Dunque è 35 di altezza e larghezza mentre 25 di profondità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao, e piacere di conoscerti.
Io ti consiglierei rocce buone (rodate o "nuove" non importa ma buone) e acqua tutta nuova,periodo giusto di maturazione (non meno di 2 mesi) e poi partirai già con il piede giusto. Per l'illuminazione devi prima dirti le dimensioni del nano e perchè da li cambia tutto.
Grazie mille per la risposta! Dunque è 35 di altezza e larghezza mentre 25 di profondità. Ha già l impianto luce ed è un acquario chiuso porta lampada T5 (quella tipo neon con un solo spinotto e curva) ed è chiuso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ALlora....mi scuso subito per quello che sto per dire :-))#24#12
Acquario chiuso con neon PL (non T5) non è adatto ad un reef, o meglio, fare potresti farlo ma avrai grossi problemi e sprecherai tanti soldi. Meglio partire con una vaschetta cosi piccola ma aperta e con una plafo (tipo Nemo 18w) e vedrai che differenza.
per dirti, una vaschetta vuota come questa http://www.aquariumline.com/catalog/blau-aquaristic-cubic-p-13447.html costa poco, per fare un completo di tutto pronto a partire http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5615-nano-marinus-cube-complete-plus-cm38x38x43h-litri-mini-acquario-panoramico-completamente-accessoriato-marino-p-13916.html
EdoardoMattia
08-05-2017, 19:06
ALlora....mi scuso subito per quello che sto per dire :-))#24#12
Acquario chiuso con neon PL (non T5) non è adatto ad un reef, o meglio, fare potresti farlo ma avrai grossi problemi e sprecherai tanti soldi. Meglio partire con una vaschetta cosi piccola ma aperta e con una plafo (tipo Nemo 18w) e vedrai che differenza.
Figurati come dicevo sono qui per imparare! Ora mi sorgono dubbi(ovviamente costruttivi) non va bene la vasca chiusa in generale per i reef e per quale motivo? E il neon non va bene il mio o perche in commercio non ne esistono di quel tipo abbastanza potenti? Scusa le mille domande ma da neofita sono molto curioso e interessato soprattutto alla salute delle creature che andró ad inserire in una vasca [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vasca chiusa significa poco scambio d'aria , inoltre parecchia evaporazione sulla lampada . Essendo una PL non è adatta al marino per tipologia di lampade (potresti anche cambiarla ma meglio un led adesso visto i costi bassi). inoltre essendo chiusa sarebbe difficile da refrigerare (parliamo di ventoline nel tuo caso) e in estate rischieresti temperatura alte in vasca.
EdoardoMattia
08-05-2017, 19:36
Vasca chiusa significa poco scambio d'aria , inoltre parecchia evaporazione sulla lampada . Essendo una PL non è adatta al marino per tipologia di lampade (potresti anche cambiarla ma meglio un led adesso visto i costi bassi). inoltre essendo chiusa sarebbe difficile da refrigerare (parliamo di ventoline nel tuo caso) e in estate rischieresti temperatura alte in vasca.
Certo grazie! Ma potrei anche cambiarla...in led...intendi sempre peró tipo PL? E che W,K dovrebbe avere? Colore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se è una PL non è a led. E una plafo a led dentro il coperchio non la vedo benissimo. La vasca è nuova? Metti una foto:-)
EdoardoMattia
08-05-2017, 19:54
Un tetra aqua art :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/bad67d6f77fb97086860e515eb4a3d20.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un tetra aqua art :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/bad67d6f77fb97086860e515eb4a3d20.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia ora è da mio nonno e non riesco a fargli una foto stasera,in quanto dopo l ultimo acquario dolce l ho dismessa ma comunque si è praticamente come nuova! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Continuo sulla mia strada, preferirei cambiare vasca. poco adatta#24#12:-))
EdoardoMattia
08-05-2017, 20:06
Continuo sulla mia strada, preferirei cambiare vasca. poco adatta#24#12:-))
Certo e accetto il consiglio mi adopero per trovare una vasca adatta!:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, quella linkata prima della blau da 35.50€ non è male poi con poco altro mettiamo la tecnica.
EdoardoMattia
08-05-2017, 21:23
Guarda, quella linkata prima della blau da 35.50€ non è male poi con poco altro mettiamo la tecnica.
Guardato e penso prenderó proprio questo,quindi il mio acquario non è il massimo e difficile per il marino o proprio una "morte certa" per ogni forma di vita che ci si inserisca? Ovviamente dopo maturazione ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabile fonte di problemi
Segui i consigli di Ivano, chi spende bene spende solo una volta!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
EdoardoMattia
09-05-2017, 09:41
Segui i consigli di Ivano, chi spende bene spende solo una volta!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Certo in effetti non avevo intenzioni diverse peró volevo valutare se fosse possibile (senza far danni) scoperchiare la mia senza romper il coperchio e prendere solo la plafoniera in questo caso non ci sono problemi no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segui i consigli di Ivano, chi spende bene spende solo una volta!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Certo in effetti non avevo intenzioni diverse peró volevo valutare se fosse possibile (senza far danni) scoperchiare la mia senza romper il coperchio e prendere solo la plafoniera in questo caso non ci sono problemi no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io più tosto cercherei di vendere la vaschetta.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Se togli il coperchio senza fare danni andrebbe anche bene., però visto il costo irrisorio di quella Blau valuta la sostituzione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |