Visualizza la versione completa : Il primo "Medusario"
Salve ragazzi, mi presento visto che è praticamente il primo post nella sezione marino!
Mi chiamo enrico sono di carpi (modena) ho 22 anni e ho acquari di mia gestione da quando ne avevo 11. premetto che in campo di acquari marini ne so veramente poco (io ho i miei bei vasconi dolci e mi trovo benissimo :-)) ) ma alla mia morosa (dopo la visita all'acquario di cattolica... dove veramente siamo ancora adesso haha) è venuto in mente di fare un acquario per sole meduse...
1) essendo il primo acquario salato è "giusto" partire con questo o non è adatto a neofiti di marino?
2) non ho intenzione di prendere una vasca già fatta per meduse, ma me la costruirò io. (Quindi abbondate con i consigli) litri, misure, che tipo di filtro adottare ecc...
Insomma... chi più ne ha più ne metta! Grazie a tutti!!
valegaga
08-05-2017, 13:45
Le meduse sono animali complicatissimi da allevare,da reperire e da alimentare
Vogliono acqua perfetta, corrente messa in modo da farle muovere senza farle sbattere
Cibo vivo in abbondanza
Sono difficili da reperire
Anche in condizioni perfette vivono poco
Assolutamente te le sconsiglio al 100 per 100
Ti conviene se vuoi fare un marino fare un acquario di barriera
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Danilods
08-05-2017, 14:05
Ciao. Ti premetto che non ho avuto mai esperienze dirette ma anche io avevo avuto una mezza idea di allevare meduse, dopo avere letto un po' in giro L ho bocciata definitivamente. È una moda che è uscita da poco ma non ha nulla a che vedere con gli acquari marini di cui siamo abituati a gestire. In vendita ci sono vasche studiare appositamente per allevare meduse, tonde senza spigoli con movimento circolatorio e filtri studiato apposta (non so in base a cosa) per loro ma a dei prezzi improponibili e con risultati tutto altro che certi.
Ciao, si infatti avevo visto qualche vasca già pronta ma prezzi da capogiro a parte credo si possa fare anche qualcosa di più carino, credo eh haha invece che la solita vasca tonda... avendo un amico "pescivendolo" che fa anche vasche artigianali avevo un po intenzione di sfruttarlo :-)) e con un po del mio fai da te speravo di calare un po i prezzi!
Insomma qualcosa di bello che sia entro i limiti dell'allevamento delle meduse!
valegaga
08-05-2017, 16:32
Per le meduse servono per forza quel tipo di vasche
Le altre vasche le portano alla morte sbattendo o rimanendo incastrate negli angoli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si per la forma ho letto che è praticamente obbligatoria una vasca che offra una corrente circolatoria e quello non è un problema, ho letto anche di vasche ottagonali o simili
Per quanto ne so è una gestione che metterebbe alla frusta anche gli acquariofili marini più esperti, partirei con altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sto cominciando a demoralizzarmi haha Mettiamo che riesca a convincere la mia morosa che le meduse andrebbero incontro a un triste destino... cosa consigliereste voi per partire e fare un po di pratica?
valegaga
08-05-2017, 20:49
Un marino di barriera di almeno 150 lt, è più facile da gestire
Le meduse sarebbe solo un buttare via soldi e animali
Come ha detto roberto anche gli acquariofili piu esperti riescono a farle campare pochi mesi e con tantissimi sforzi ed esperienza
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se riesco a convincerla a cedermi anche un pezzo di corridoio oltre alla stanza intera che ho per gli acquari andrò di barriera, buona parte dell'attrezzatura compresa una sump ce l'avrei già (mi è stata data insieme a una vasca che io poi ho trasformato in dolce per degli apistogramma), buona parte della spesa sarebbe già ammortizzata... faccio una domanda, magari a voi sembrerà stupida ma per me è fondamentale haha uno schiumatoio che era usato su un acquario di barriera da 300 litri lordi, può essere usato anche su una vasca da 150/200 litri?
valegaga
08-05-2017, 21:17
Di media no
Ma marca e modello dello skimmer??
Se no se ti manca lo spazio potresti partire anche con un nano ,anche se è più complicato,ma 10 volte più semplice delle meduse
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non so che marca sia onestamente... ti metto una foto, so che monta delle pompe da 2300 L/H ma niente di più...
https://s11.postimg.cc/dm447g40v/IMG_2727.jpg (https://postimg.cc/image/dm447g40v/)
valegaga
08-05-2017, 21:38
A occhio sembra un giocattolo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non so ma è tanto grosso...
Diciamo che per un nano reef lo spazio riuscirei a trovarlo più facilmente, fino a 60/80 litri no problem! Per qualcosa di più grosso bisogna pregare in aramaico antico haha
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |