Entra

Visualizza la versione completa : Ma è poi così facile?


$te85
08-05-2017, 10:46
Ciao a tutti,

dopo qualche anno di assenza ci riprovo.

Avendo nella nuova casa problemi di spazio stavo pensando e volendo provare qualcosa di "nuovo" avevo pensato a massimo una ventina di litri, con praticamente solo piante.

Mi sono imbattuto in questo layout Tropica:
http://tropica.com/en/inspiration/layout/Layout92/5296

Volevo chiedervi se secondo voi può essere considerato EASY come dicono loro oppure è più complicato di quello che in realtà sembra (la prima cosa a cui penso è la ridotta dimensione che aumenta la difficoltà).

In alternativa, cercando di fare un pochino di spazio in più potrei cercare di riallestire un 55 litri di cui ho solo la vasca (manca tutto il resto).

Che faccio mi butto sul mini (facile?) oppure riallestisco qualcosa che "conosco" già?

Grazie a tutti!
#70

paul sabucchi
08-05-2017, 10:59
Non so se il nano tropoica sia easy o meno ma (magari soprattutto se si rivela facile) alla lunga da' meno soddisfazioni, io userei il 55 (magari come filtro un Eden 501 esterno) e farei un nano-tropicax2 con magari dei nano pesci tipo boraras o hypessobricon amandae, oppure una coppia di killi. Però la vasca te la devi godere tu quindi vai con quello che ti attira di più. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

$te85
08-05-2017, 11:16
Hai colto perfettamente il mio dubbio :-D

Vero quello che dici, potrei raddoppiare il layout proposto e inserire anche qualche pescetto in più.

Vedo anche economicamente cosa mi conviene (oltre a dover trovare un pelo di spazio in più).
:-)

paul sabucchi
08-05-2017, 12:14
In 20 litri sei limitato alle caridine (o a un betta che tocca con il muso da un lato e con la coda dall'altro). Poi la vasca da 55 sarà molto più facile mantenere con valori stabili. Prova a vedere su aquariumline i prezzi ma x filtro Eden, miniplafoniera led e riscaldatore te la dovresti cavare sui 60 euro o poco più. Poi è una questione di fondo (se inerte o fertile), arredi (legni) piante e muschi. CO2? Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

dave81
08-05-2017, 14:12
di facile in quell'acquario c'è solo l'Anubias

non farti ingannare da vaschette di quel tipo, serve CO2 e una buona luce, oltre al terreno giusto etc, non mi pare una vaschetta per principianti.

stekt98
08-05-2017, 14:31
Hai colto perfettamente il mio dubbio :-D

Vero quello che dici, potrei raddoppiare il layout proposto e inserire anche qualche pescetto in più.

Vedo anche economicamente cosa mi conviene (oltre a dover trovare un pelo di spazio in più).
:-)
Ciao, dipende anche cosa vuoi metterci dentro, fossi in te ad esempio prenderei il 55 litri e ci farei un bel caridinaio, però i gusti son gusti :)

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

$te85
08-05-2017, 14:59
di facile in quell'acquario c'è solo l'Anubias

non farti ingannare da vaschette di quel tipo, serve CO2 e una buona luce, oltre al terreno giusto etc, non mi pare una vaschetta per principianti.


Ma vero?
Ti ringrazio, confermi un mio dubbio.
Per la Co2 non sarebbe un problemissimo, in passato l'avevo gestita, ma mai in così pochi litri.
Mi pare un pochino azzardato chiamare quel progetto EASY.

Credo che riattiverò la vaschetta da 55 con piante molto semplici... mò vedo.