PDA

Visualizza la versione completa : Attivazione acquario


birillo1981
07-05-2017, 11:36
Ciao a tutti,
Dopo l'esperienza non troppo positiva di una decina di anni fa con un piccolo acquario da 25 litri, ieri ho acquistato una nuova vasca da 105 litri con lampada led da 16 w , 6500 k.
Ho recuperato il vecchio filtro esterno hydra prime 10 adatto per vasche da 80 a 150 litri.
Ho lavato la vecchia spugna esistente ed aggiunto lana di perlon, devo necessariamente mettere i cannolicchi od altro materiale?
Ho inserito 12 kg di ghiaia fine mista a fertilizzante aquael acqua flora privo di fosfati e nitrati come consigliato dal negoziante e piantato per ora 4 tipi di piante che vorrei incrementare fin da subito (echinodorus ed altre).
Ho riempito con acqua addolcita a 12 gradi francesi con l'impianto di casa a sali, può andare bene oppure finito il periodo di avvio ė bene sostituirla in parte con acqua diretta di rete? Non vorrei legarmi all' acquisto di acqua da osmosi.
Sto Bollendo un piccolo legno trovato in montagna in un torrente su cui vorrei legare una piante. Come farò a tenerlo sul terreno e non farlo galleggiare?

Non ho ancora scelto i pesci da inserire ma pensavo di iniziare con qualche pesce da branco di piccole dimensioni adatte alla mia tipologia di acqua (no neon o cardinale), non vorrei avere più di due, tre tipi diversi di pesci.
Cosa mi consigliate?

Per le piante cosa è dove consigliate di aggiungere di semplice che non richieda troppi fertilizzanti e co2?
Devo aggiungere qualche prodotto per iniziare con il piede giusto.?

Come vedete sono pieno di dubbi ed attendo consigli da voi esperti.
Grazie
https://s3.postimg.cc/e8u32rjjj/20170507_090854.jpg (https://postimg.cc/image/e8u32rjjj/)



https://s15.postimg.cc/9xy4pdsev/14941499073131122119289.jpg (https://postimg.cc/image/9xy4pdsev/)

dave81
07-05-2017, 12:02
devo necessariamente mettere i cannolicchi od altro materiale?direi di si, secondo me nel filtro un po' di cannolicchi male non fanno. non mettere troppa lana e non schiacciarla troppo, perchè altrimenti ti crea problemi appena si sporca. meglio un po' di cannolicchi.



Ho inserito 12 kg di ghiaia fine mista a fertilizzante aquael acqua flora privo di fosfati e nitrati come consigliato dal negoziante e piantato per ora 4 tipi di piante che vorrei incrementare fin da subito (echinodorus ed altre).
se è un substrato fertile, non andava mischiato, il substrato deve stare sotto, in pratica diovevi fare due strati ben distinti

attenzione a comprare piante di cui non sai nulla e di cui non conosci neanche il nome. il rischio è quello di comprare piante troppo esigenti e poi non crescono. scegli solo piante facili!!

temo che la specie che hai messo dietro sia un po' esigente e farà fatica a crescere, soprattutto senza CO2 e con poca luce. devi invece inserire altre piante


Ho riempito con acqua addolcita a 12 gradi francesi con l'impianto di casa a sali, può andare bene oppure finito il periodo di avvio ė bene sostituirla in parte con acqua diretta di rete? Non vorrei legarmi all' acquisto di acqua da osmosi.

i valori dipendono dai pesci che devi mettere. se sono pesci di acqua dura, l'acqua può essere dura. se sono pesci di acqua tenera, l'acqua dovrà essere preferibilmente più tenera.
compra i test KH, GH,pH, servono per valutare l'acqua grossolanamente, sia quella del rubinetto sia quella dell'acquario.

Sto Bollendo un piccolo legno trovato in montagna in un torrente su cui vorrei legare una piante. Come farò a tenerlo sul terreno e non farlo galleggiare?
devi lasciarlo in acqua..e prima o poi affonderà da solo. per adesso NON METTERE PESCI. la vasca deve maturare e devi fare tutti i test, prima di mettere i pesci, i valori devono essere a posto e stabili. altrimenti , niente pesci.

dave81
07-05-2017, 12:18
secondo me hai piantumato male, hai messo qualche piantina qua e là ma senza un preciso schema o progetto. il risultato è un aspetto spoglio e poco naturale.

prova a disporre le piante in modo più compatto, ti consiglio anche di introdurre qualche bel legno con una bella forma contorta, di quelli che vendono nei negozi, da mettere negli angoli posteriori dell'acquario.

https://s29.postimg.cc/xqdormhtj/20170507_090854.jpg (https://postimg.cc/image/6fsdjpewj/)[/url][url=https://certificity.com] (https://postimage.io/index.php?lang=german)

birillo1981
07-05-2017, 15:25
Grazie ad entrambi delle risposte.
- Per quanto riguarda il filtro se serve aggiungere i cannolicchi provvedo oggi stesso.
Il mio filtro ha un cestello interno estraibile in cui mettere i materiale. Che sequenze uso? A partire dall'alto lana, spugna e cannolicchi? Non conosco il senso del flusso d'acqua.
- il fondo messo dovrebbe già essere un mix di ghiaia fine è fertilizzante e non due strati separati. Almeno così mi ė stato venduto.
- Per la scelta delle piante ho chiesto specie semplici da coltivare per un neofita e che non richiedesse l'utilizzo di co2 o fertilizzazione spinte, evidentemente come spesso accade il negoziante punta solo a vendere.
- la mia idea é di mettere ancora un bel posto di piante, cosa consigliate? Per non spendere una fortuna mi piacerebbe mettere piante che si sviluppano velocemente.
- per i posizionamento pensavo di riempire il fondo nella zona centrale con un altro tipo di pianta ad alto stelo.
Non mi spiacerebbe inoltre avere in primo piano un prato fitto.
Cosa consigliate?

dave81
07-05-2017, 18:27
il filtro non è hydra, sarà Hydor

quasi tutti i filtri vengono venduti con i materiali all'interno da usare , e di solito ci sono sempre i cannolicchi o cose simili, quindi i cannolicchi servono.
non ho mai avuto gli hydor, vai sul sito della hydor e prova a cercare le istruzioni, ci dovrebbe essere l'ordine dei materiali da inserire


mi sembra che il filtro abbia in dotazione una grossa spugna nera, che va benissimo e che devi usare.

non devi invece usare il carbone, al posto del carbone piuttosto metti i cannolicchi

http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/filtri/prime-external-filter.php

sul sito ufficiale Hydor a proposito dell'ordine dei materiali nel filtro, c'è scritto:
"Dal punto di vista dell'efficienza filtrante biologica la posizione dei materiali ha poca influenza. Ci limitiamo a dare due consigli del posizionamento dei materiali partendo dal basso. Acquari non densamente popolati: spugna porosità grossa, cannolicchi, carbone/zeolite, ovatta filtraggio fine. Acquari molto popolati: cannolicchi, spugna porosità grossa, carbone/zeolite, ovatta filtraggio fine. La seconda opzione fa decantare meglio il particolato dell'acquario".

resta il fatto che tu il carbone o la zeolite non li devi mettere. solo spugne e cannolicchi, ed eventualmente i dischi di ovatta per il filtraggio fine.

birillo1981
10-05-2017, 22:57
Oggi ho aggiunto ghiaia fine 2/3 mm sul fondo ed inserito un Po di sessiflora e Lemna.
Ho aggiunto inoltre i cannolicchi nel filtro.
Devo fare qualcosa per velocizzare la maturazione del filtro?
Lumachine posso già metterle nell'acquario?