PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per fertilizzazione


enzosniw2
07-05-2017, 11:26
Ciao ragazzi stamattina ho fatto il test del ferro e ho visto che è praticamente a 0, posso aggiungerlo anche a luce spenta o devo x forza aspettare il fotoperiodo?. Quanto ne aggiungo? La dose per tutti i litri della vasca? Grazie a chi mi aiuta

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dave81
07-05-2017, 12:28
ma quale ferro? che marca?

enzosniw2
07-05-2017, 12:30
Ho fatto il test del ferro e manca sono a 0 ml litro io uso ferropol posso aggiungerlo a luce spenta?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Sinbad
07-05-2017, 20:21
Sì, lo puoi mettere anche a luce spenta... quello che mi sambra strano è che tu abbia il Fe a 0 pur utilizzando un fertilizzante a base di Ferro (anche se in realtà Ferropol è un fertilizzante generico).

Come hai fatto il test? Cosa hai usato? Attenzione che alcuni test non rilevano il ferro chelato...

Generalmente i test rilevano solo il chelante usato dalla stessa azienda che produce il fertilizzante. Dovresti usare il test del Ferro della stessa marca del fertilizzante, nel tuo caso JBL.

enzosniw2
07-05-2017, 20:25
Io uso quello della sera mi sembrava il più attendibile, ogni settimana fertilizzo regolarmente e ho 5 ml ma a metà settimana e già a 0 ho un po di piante rosse e so che quelle hanno bisogno di molte nutrienti. Però non vorrei fertilizzare troppo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/7a4a810efcd4e0cc7bc37961ad6b872c.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Sinbad
08-05-2017, 01:19
Beh, credo che la risposta migliore te la da la vasca stessa. Se le piante crescono in salute e rigogliose e non noti segni di carenza io non mi preoccuperei più di tanto... continua come stai facendo e via... :-)

Fertlizzare troppo è sbagliato come fertilizzare poco :-))

enzosniw2
08-05-2017, 09:03
Grazie hai proprio ragione

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
08-05-2017, 20:27
Due cose pero', il ferro si inserisce in base al consumo e se a meta' settimana sei a zero vuol dire che la dose che inserisci non è sufficiente,o aumenti la dose Ferropol,o lo reinserisci a meta' settimana o (meglio secondo me) usi il Ferropol 24 giornalmente od ogni due giorni e completi il protocollo,o lo inserisci(il ferro) a parte come integrazione.I test Sera sono attendibili se usi ferro chelato(ferrico) come quello contenuto nei prodotti JBL,se mai non rilevano quello gluconato (ferroso).Giusto osservare le piante,ma se inserisci piante esigenti come l'alternanthera la carenza di ferro è meglio non averla(piu' che altro per la colorazione delle foglie se hai sufficiente luce,ma se lo consumano la luce è ok).

enzosniw2
08-05-2017, 20:32
Si uso anche ferropol 24 tutti i gg una goccia ogni 50lt ed erogo co2 45bolle minuto

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Però proprio oggi ho notato che sul althernatera e spuntato un ciuffo di alghe nere 🤐 .secondo te cos'è la causa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
X quello che ho paura a dosare x le alghe

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
08-05-2017, 21:01
Si uso anche ferropol 24 tutti i gg una goccia ogni 50lt ed erogo co2 45bolle minuto

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Però proprio oggi ho notato che sul althernatera e spuntato un ciuffo di alghe nere 🤐 .secondo te cos'è la causa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
X quello che ho paura a dosare x le alghe

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Per questo bisogna conoscere il consumo della vasca,per non fornire nè troppo,nè troppo poco.
Come stai a nitrati e fosfati (valori a fine ciclo)?

enzosniw2
08-05-2017, 21:30
Nitrati a 0 i fosfati non l'ho mai misurati. Cosa si usa? Consigli

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
08-05-2017, 23:30
Nitrati a 0 i fosfati non l'ho mai misurati. Cosa si usa? Consigli

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il test apposito (PO4),probabilmente le alghe sono dovute ad uno squilibrio nella fertilizzazione,Ferropol e Ferropol24 non contengono azoto e fosforo.Come per il ferro,anche per questi due macro-elementi va' calcolato il consumo,che varia da vasca a vasca.I nitrati a zero non vanno bene,devono essere si' bassi,ma presenti.Comunque per prima cosa misura i fosfati,che come i nitrati devono essere bassi ma presenti.Il rapporto deve essere circa 10: 1 tra nitrato e fosfato(per la tua vasca secondo me è sufficiente avere NO3 a 5 e PO4 a 0.5 con ferro appena riscontrabile a fine ciclo,cioè prima di reinserirlo).Se tu non avessi in vasca una pianta esigente come l'alternanthera,probabilmente non sarebbe necessario intervenire,ma se vuoi una "rossa" "rapida ed avida" in salute devi sbatterti e calcolare il consumo singolo di questi 3 elementi(FE,NO3 e PO4) in vasca ed integrarli se necessario;-).

enzosniw2
08-05-2017, 23:33
Ok prenderò il test P04 grazie sei stato molto chiaro

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
08-05-2017, 23:38
Ok prenderò il test P04 grazie sei stato molto chiaro

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Figurati,ancora una cosa,posta i valori di PH GH e KH perchè anche se le bolle al minuto non sono un'unita' di misura attendibile per la CO2 mi sembrano tantine ad occhio.

enzosniw2
08-05-2017, 23:43
Al momento il ph e stabile a 6.8 e il kh 5 purtroppo devo erogare così tante bolle perché ho dovuto mettere il diffusore di co2 dalla parte opposta al getto del filtro perché avendo lo sfondo in 3D non riesco ad attaccare il diffusore. Almeno penso sia per quello. Hai consigli

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

marko66
08-05-2017, 23:55
Al momento il ph e stabile a 6.8 e il kh 5 purtroppo devo erogare così tante bolle perché ho dovuto mettere il diffusore di co2 dalla parte opposta al getto del filtro perché avendo lo sfondo in 3D non riesco ad attaccare il diffusore. Almeno penso sia per quello. Hai consigli

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se i valori sono questi e stabili,lascia cosi' per adesso,l'unico problema è lo spreco di CO2,ma è il meno.

enzosniw2
08-05-2017, 23:57
Infatti era x quello purtroppo non posso fare altrimenti sullo sfondo la ventosa non attacca.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk