Emiliano98
06-05-2017, 12:37
Ciao a tutti, non scrivo più molto sul forum, vediamo se è rimasto qualcuno dei vecchi utenti... :-)
Voglio mostrarvi, di nuovo, il mio rio240che ha subito qualche bel cambiamento...
La vasca come già detto è un rio 240, (120x40x50h, illuminazione 2 t5 di serie, filtraggio affidato ad un eheim2073, con una koralia 1800 per un po' di movimento in più), con ambientazione amazzonica, in particolare ospita specie provenienti dalla Colombia. La vasca vorrebbe riprodurre un fiume d'acqua chiara (toglierò quella poca ambratura rimasta), visto che è l'ambiente dove vivono i pesci ospitati.
I valori non sono quindi i classici da amazzonico estremo, con un pH intorno la neutralità.
Come piante abbiamo solo della Sagittaria subulata.
Veniamo alla popolazione: avevo la vasca vuota e cercavo una specie di ciclide interessante, qualcosa di particolare che non avessi mai allevato... alla fine ho optato per dei Geophagus steindichneri, un piccolo (relativamente) Geophagus haremico.
Sono due maschi e 4 femmine, gli fanno compagnia una 30ina di Hyphessobrycon colombianus ancora giovani.
Per ora sembrano stare bene, una femmina sembra che stia incubando le uova dopo un lungo corteggiamento del maschio dominante.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/084cd055144c5b7a13f82e66024df952.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/7d2e975722378644fdde53053258dfef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/f192f0a4de3f0506a44760b829b86eaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/29e63757f41d44540fd1e9b5304c5b55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/039aa23ca22f919bdc3ecc3ac1685dd4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/2a866a791eb4662a09780fdbf23b0196.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Voglio mostrarvi, di nuovo, il mio rio240che ha subito qualche bel cambiamento...
La vasca come già detto è un rio 240, (120x40x50h, illuminazione 2 t5 di serie, filtraggio affidato ad un eheim2073, con una koralia 1800 per un po' di movimento in più), con ambientazione amazzonica, in particolare ospita specie provenienti dalla Colombia. La vasca vorrebbe riprodurre un fiume d'acqua chiara (toglierò quella poca ambratura rimasta), visto che è l'ambiente dove vivono i pesci ospitati.
I valori non sono quindi i classici da amazzonico estremo, con un pH intorno la neutralità.
Come piante abbiamo solo della Sagittaria subulata.
Veniamo alla popolazione: avevo la vasca vuota e cercavo una specie di ciclide interessante, qualcosa di particolare che non avessi mai allevato... alla fine ho optato per dei Geophagus steindichneri, un piccolo (relativamente) Geophagus haremico.
Sono due maschi e 4 femmine, gli fanno compagnia una 30ina di Hyphessobrycon colombianus ancora giovani.
Per ora sembrano stare bene, una femmina sembra che stia incubando le uova dopo un lungo corteggiamento del maschio dominante.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/084cd055144c5b7a13f82e66024df952.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/7d2e975722378644fdde53053258dfef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/f192f0a4de3f0506a44760b829b86eaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/29e63757f41d44540fd1e9b5304c5b55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/039aa23ca22f919bdc3ecc3ac1685dd4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/2a866a791eb4662a09780fdbf23b0196.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk