Visualizza la versione completa : Nitrati assenti dopo 3 mesi dall'avvio
Ciao a tutti,ho avviato il 23 gennaio un rio 180.Solo la settimana scorsa ho deciso di inserire i primi pesci...quindi dopo 3 mesi.I valori dei Nitrati peró sono sempre rimasti assenti .Il primo mese facevo misurazioni ogni 3 giorni...e anche li sempre assenti.al secondo mese ho cominciato a farli una volta a settimana.Come dicevo,questa settimana ho inserito i primi pesci,4 cory Aeneus trasferiti dal mio ormai vecchio acquario,dopo 3 giorni ho provato i valori e nitriti e nitrati sono a 0...li riproverò anche domani,ma quello che non capisco è come mai i nitrati non si siano alzati.Non dovrebbero esserci???I nitriti non dovrebbero essere già stati trasformati in nitrato?o ci sono eccezioni?
Ho ancora qualche pesce da trasferire(6 hasemana) e aspetterò ancora qualche giorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quante piante hai in acquario?
Cryptocorine wendtii(ma da quando l'ho messa non è mai cresciuta,anzi le foglie sono per lo più marroni e la crescita senza Nitrati è totalmente bloccata)hygrophila siamensis,anubias barteri,anubias nana,bucephalandra,egeria densa(è l'unica che cresce regolarmente e la tengo incastrata tra delle radici),vallisneria spiralis.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello è il problema.
La tua produzione di Nitrati, proveniente dal ciclo dell'Azoto, viene totalmente assorbita dalle piante, motivo per cui hai gli NO3 a 0, oltre a non essere sufficiente per le piante stesse, da cui il deperimento/blocco delle piante. Devi controllare anche Fosfati e Ferro.
Fosfati bassi...x il ferro non ho reagente.magari togliendo l egeria i nitrati torneranno disponibili,visto che è l unica che cresce essendo a crescita rapida e sicuramente si mangia lei tutto il nitrato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fosfati bassi...x il ferro non ho reagente.magari togliendo l egeria i nitrati torneranno disponibili,visto che è l unica che cresce essendo a crescita rapida e sicuramente si mangia lei tutto il nitrato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E questa scusami,sarebbe una pessima idea:-)).In questo momento in cui stai gradualmente popolando la vasca,avere piante a crescita rapida che ti tengono sotto controllo i nitrati è una assicurazione sulla vita per i tuoi pesci e sul loro benessere.Detto questo,i nitrati in tracce ci devono essere (per le piante) e se mancano totalmente andranno integrati,aggiungendoli se serve, non togliendo le piante. I fosfati se sono bassi(?) come affermi vanno bene,se sono assenti totalmente no.
magari togliendo l egeria i nitrati torneranno disponibili,visto che è l unica che cresce essendo a crescita rapida e sicuramente si mangia lei tutto il nitrato
Assolutamente no. Sarebbe un errore gravissimo e daresti un ampio spazio di manovra alle alghe. Anzi è vero il contrario, dovresti avere ancora più piante a cresita rapida, ovviamente debitamente nutrite.
Dovresti munirti di fertilizzante NPK e portare gli NO3 intorno a 10 ed i Fosfati intorno a 0.1.
In questo modo, avendo piante rigogliose ed in salute ottieni un corretto equilibrio in vasca ed avrai pesci sani ed assenza di alghe.
Ops, errore, scusami... Fosfati intorno a 1 mg/l
Cos'è il fertilizzante NPK?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I normali fwrtilizzanti generici non introducono Nitrati e Fosfati.
Nel momento in cui ce ne fosse bisogno si ricorre ai fertilizzanti NPK che sono fertilizzanti che contengono N (Nitrati), P (Fosfati) e K (Potassio).
Grazie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri ho fatto di nuovo i valori di Nitrati e fosfati...entrambi a 0.Le piante sono bloccate a parte la Bucephalandra che è ancorata a una roccia(stanno piano piano nascendo nuove foglie).Il resto è tutto fermo.[emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/13dd5c0749166b25293728f7b98286e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/aedf6f320fc7a2d01995737fbc6f31cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/697498fc025a54bc31396aeb9005f30f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con Nitrati e Fosfati a zero ci credo che è tutto fermo... Devi usare il fertilizzante NPK come ti avevo detto qualche post fa... Nitrati e Fosfati vanno integrati quando assenti.
Ma non dipende dal filtro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai una marca difertilizzante NPK da consigliare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No. Dal filtro dipendono i Nitriti, quelli sì che devono stare tassativamente a zero. Il compito del filtro è trasformare i Nitriti in Nitrati per mezzo dell'ormai famosissimo ciclo dell'Azoto.
Una volta che hai i Nitrati in vasca questi si accumulano e hai solo due vie per smaltirli:
- cambi di acqua;
- piantumazione del fondo e assorbimento dei Nitrati dalle piante, in quanto fonte di nutrimento.
Ora, se i Nitrati sono a zero, hai solo due possibilità:
- il filtro non ne produce, non perchè ci sia qualche cosa che non va ma, semplicemente, perchè non hai carico organico;
- le piante lo assorbono tutto e magari ne vorrebbero ancora (ecco perchè i Nitrati devono essere presenti, se pur in minima quantità: sono l'indicatore che le piante si nutrono a sufficienza.
Quando stanno a zero, bisogna integrarli con, appunto, i fertilizzanti NPK.
Di buona marca conosco i Dennerle ed i JBL
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4533-booster-100ml-integratore-azoto-fosforo-potassio-azione-rapida-acquari-piantumati-p-16092.html
http://www.aquariumline.com/catalog/proscape-macroelements-250ml-p-19534.html
Grazie...ho gia qualcosa nel carrello di acquariumline.al massimo ce lo butto dentro.domani o stasera devo spostare gli hasemania(6).posso al massimo aspettare qualche giorno e vedere se con un nuovo carico organico la situazione cambia.Nel caso contrario provvedo con il NPK
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FABloc77
23-06-2017, 15:00
Scusate se mi intrometto ma anche io sono stato nella stessa situazione, non sono mai riuscito a misurare ne ammoniaca ne nitriti ne nitrati in vasca, sia ora con 7 piantine di echinodorus bleheri sia da non piantumata.
Avevo solo sabbia e molte radici che pian piano si sono riempite di alghe...
Ora ho solo un grosso legno pulito e le piante,ogni tanto butto un po di mangime direttamente nel filtro ma non ho mai rilevato nulla...
Sono molto indeciso se popolare adesso o aspettare ancora.
Non c'è il rischio che inserendo i pesci la vasca si abbia un picco dei nitriti killer?
Io ho un rio 400#24
Guarda,anche io avevo la stessa paura,anche perché con un'altra vasca che ora ho dismesso e che fu la mia prima in assoluto,ebbi un picco di nitriti nonostante il mese di maturazione(sempre da prendere con le pinze)...con quella che ho ora ho aspettato oltre due mesi(tanto di fretta non ne avevo)ma anche una volta inseriti i pesci(sempre gradualmente)i nitrati sono sempre stati a zero.Allora su consiglio di Sinbad,ho comprato un fertilizzante NPK,con il quale ho risolto il problema e ora sono soddisfatto perché com'era ovvio,le piante hanno preso a crescere in maniera più decisa e gli No3 li ho a 10mg/l.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FABloc77
23-06-2017, 23:03
Questo mi rincuora un po... Per popolare mi sa che ormai aspetto settembre, ho intenzione di mettere almeno una sessantina di cardinali, cory sterbai e 2 l136. Andrò in ferie 3 settimane e nn voglio rischiare, fino ad allora nutriró ancora il filtro e mi procureró il fertilizzante...
Le mie echino sono un po ferme, la fertilizzazione l'ho evitata per non dare spazio alle alghe. Diciamo che si stanno riprendendo adesso dopo che le avevo quasi uccise fuori dalla vasca... In compenso le lumachine che sono arrivate con le piante stanno benone (sono phisie più qualche altra chiocciola con guscio tondo, non so cosa siano) e si moltiplicano alla grandissima
Magari l'acqua fa anche meno schifo di quello che penso:-))
Un'altra cosa: la sabbia che hai è molto simile alla mia, idem il modo in cui le foglie delle tue piante sono ingiallite... Con il fertilizzante hai risolto anche questo problema immagino...
Con il fertilizzante npk mi trovo sempre bene,purtroppo però non mi si alzano ancora naturalmente i nitrati...praticamente ogni 3 settimane devo integrarli io.Sto fertilizzando anche con microelementi...tramite il protocollo base della dennerle e mi trovo benone.Ho notato che tutte le piante sono di un bel verde.A parte le cryptocoryne che hanno sempre la maggior parte di foglie marroni(ma potrebbe anche darsi che non si siano ancora riprese dalla loro famosa peste)ma comunque buttano nuove foglie,sempre marroni..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |