Entra

Visualizza la versione completa : Bacopa vs Egeria vs Ceratophyllum


denethor
05-05-2017, 08:41
Buongiorno ragazzi

Sto iniando a piantumare la mia vasca da 80/90 Litri con circa 0.8/0.9 W/L e dove sara previsto l'utilizzo di CO2*fai da te in gel e fertilizzazione PMDD magari non troppo spinta... Per adesso nell'acquario ho fatto nascere solamente un bellissimo praticello di simil Emianthus Callitrichoides ottenuto con semi presi su Aliexpress e che devo dire sembra aver funzionato davvero.

Per le piante da "Fondo" vorrei mettere la Limnophila sessiliflora ed abbinare ad essa una fra la Ceratophyllum demersum, L'egeria Densa o la Bacopa Caroliniana...

Voi quale delle tre mi consigliate da abbinare? Il giudizio deve essere diciamo un resoconto fra bellezza/facilità di coltivazione/minor risalto dei problemi....

La fertilizzazzione vorrei farla poco spinta perchè se possibile vorrei inserire anche qualche red cherry... quindi vorrei una pianta che sia di facile coltivazione, di grande impatto estetico ma che in caso commettessi qualche errore o ci sia qualche carenza (dato che mi sto riavvicinando all'acquario dopo 8 anni e sopratutto con il minor rapporto spesa/resa potrei commettere qualche piccolo errore) riesca comunque a nascondere i problemi senza gravarne troppo sulla bellezza...

Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dave81
06-05-2017, 11:44
vorrei una pianta che sia di facile coltivazione, di grande impatto estetico ma che in caso commettessi qualche errore o ci sia qualche carenza riesca comunque a nascondere i problemi senza gravarne troppo sulla bellezza...

una pianta che nasconde i problemi??#24 una pianta reticente e timida insomma. #17#07

scherzi a parte, se c'è luce e CO2 puoi anche provare la Bacopa, che tra le tre forse è quella un po' più esigente

il Ceratofillo non lo metterei, è una pianta particolare che praticamente non puoi nemmeno piantare nel terreno, la dovresti coltivare galleggiante oppure la devi mettere dentro un cannolicchio per tenerla sul fondo e poi lasciare che cresca verso la superficie. ma si allunga in fretta e dovresti accorciarla in continuazione. è più semplice usarla come galleggiante

anche la Egeria è una pianta particolare (una vera pianta acquatica, non ha vere radici)
vale un po' lo stesso discorso fatto per il ceratofillo. se cerchi di interrare gli steli di egeria è un casino, si spezzano solo a guardarli... è più facile tenerla sul fondo con dei pesi e coltivarla come se fosse fluttuante/galleggiante.

invece la Bacopa è diversa, è una pianta palustre, se hai un buon fondo fertile e usi Co2, sicuramente ha più senso mettere una pianta come la Bacopa che ha un certo apparato radicale e deve essere coltivata in un buon terreno. sicuramente come pianta da "cespuglio" per lo sfondo o il centro vasca è la migliore