leo97ct
04-05-2017, 13:06
Ciao a tutti ho allestito da poco un acquario al padre della mia ragazza, che voleva mettere a tutti i costi dei granchi. inizialmente ero riuscito a convincerlo per 2 motivi:
1) In una vasca da 25 litri aveva poca scelta a livello di granchi perché la maggior parte dei granchi sono terrestri o semi terrestri e di acqua salmastra;
2) la difficoltà di allestire una vasca di così piccole dimensioni per dei granchi che richiedevano pure zone di acqua salmastra.
Io ovviamente gli avevo proposto o delle caridine, o un paio di Cambarellus patzcuarensis oppure un betta.
Dopo aver allestito l'acquario per un betta splendens, ci ha ripensato perché non gli piace molto.
Voleva inserire o un cardiosoma armatum oppure un granchio vampiro. su internet ho visto che l'acquario non è il massimo (per le dimensioni) e che hanno bisogno (soprattutto il grachio vampiro) di qualcosa che riscaldi l'aria oltre l'acqua e che bisogna praticare dei fori per creare delle correnti di aria.
Così, visto che non ho mai avuto la minima esperienza con i granchi e con i terrari in genere, sono giunto a un'altra possibile opzione: i micro granchi thailandesi.
adesso il problema è uno io avevo allestito l'acquario per il betta ed avevo messo del terriccio biologico da giardino sotto uno strato di 3-4 cm di quarzo nero. l'acquario ancora è in fase di maturazione, quindi c'è ancora tempo prima di inserire gli ospiti, ma la grande domanda è questa: IL TERRICCIO BIOLOGICO POSTO SOTTO LA GHIAIA POTREBBE RILASCIARE SOSTANE NOCIVE PER I GRANCHI??
Ovviamente accetto pure consigli e opinioni sull'allevamento degli altri granchi.
scusate per il poema lunghissimo e se forse mi sono dilungato un po' troppo, ma ho cercato di essere più chiaro possibile.
1) In una vasca da 25 litri aveva poca scelta a livello di granchi perché la maggior parte dei granchi sono terrestri o semi terrestri e di acqua salmastra;
2) la difficoltà di allestire una vasca di così piccole dimensioni per dei granchi che richiedevano pure zone di acqua salmastra.
Io ovviamente gli avevo proposto o delle caridine, o un paio di Cambarellus patzcuarensis oppure un betta.
Dopo aver allestito l'acquario per un betta splendens, ci ha ripensato perché non gli piace molto.
Voleva inserire o un cardiosoma armatum oppure un granchio vampiro. su internet ho visto che l'acquario non è il massimo (per le dimensioni) e che hanno bisogno (soprattutto il grachio vampiro) di qualcosa che riscaldi l'aria oltre l'acqua e che bisogna praticare dei fori per creare delle correnti di aria.
Così, visto che non ho mai avuto la minima esperienza con i granchi e con i terrari in genere, sono giunto a un'altra possibile opzione: i micro granchi thailandesi.
adesso il problema è uno io avevo allestito l'acquario per il betta ed avevo messo del terriccio biologico da giardino sotto uno strato di 3-4 cm di quarzo nero. l'acquario ancora è in fase di maturazione, quindi c'è ancora tempo prima di inserire gli ospiti, ma la grande domanda è questa: IL TERRICCIO BIOLOGICO POSTO SOTTO LA GHIAIA POTREBBE RILASCIARE SOSTANE NOCIVE PER I GRANCHI??
Ovviamente accetto pure consigli e opinioni sull'allevamento degli altri granchi.
scusate per il poema lunghissimo e se forse mi sono dilungato un po' troppo, ma ho cercato di essere più chiaro possibile.