Entra

Visualizza la versione completa : Cambio neon originale


pibe
19-08-2006, 16:53
Ciao a tutti, volevo sapere che tipo di neon devo mettere per un acquario dolce 80X30X30 , il mio negoziante me ne ha consigliato o uno da 20W con lumix(se non sbaglio) 135 che costava una ventina di euro e poi ne aveva altri sempre da 20W ma con lumix minore e quindi costavano poco meno....mi spiegate che sono questi lumix(o qualcosa che gli somiglia) e a che servono?
Voglio cambiare neon perchè ne ho uno da 18W che non credo sia abbastanza...giusto?

Marfis
21-08-2006, 01:27
Voglio cambiare neon perchè ne ho uno da 18W che non credo sia abbastanza...giusto?

Giusto....nn è abbastanza ( a meno che nn decidi di coltivare anubias e poco altro).


con lumix(se non sbaglio) 135 che costava una ventina di euro

spero ti stia sbagliando, nessun negoziante serio ti consiglierebbe un 135.

Personalmente nn cambierei il neon che c'è già con uno più grosso ma ne aggiungerei uno uguale (con 36w su una 60ina do litri netti circa la scelta per quanto riguarda le piante è già più ampia). Punterei su due 865 o un 865 e un 950.

Ah........i neon prendili in un qualsiasi ingrosso di elettronica o grande magazzino, osram o philips è lo stesso e li paghi 6-7 € ;-)

ciao :-))

pibe
21-08-2006, 15:38
Che cambia tra 865 e 950?
Il mio problema è pure un altro...credo di non avere spazio per 2 neon, volevo quindi puntare su un neon solo, tu dici di metterne 2 perche vanno accoppiati forse per la gradazione della luce?
Poi perchè non va bene un 135? per le alghe? e uno con lumix minore?

GastronomiaSalentina.it
21-08-2006, 17:15
se devi scegliere un neon solo prendine uno da 6500 kelvin, se in futuro aggiungerai un altro neon ricordati che uno deve essere da 6500k e l'altro da 4000k

pibe
22-08-2006, 11:41
Ok prendo uno da 6500 K,ma cosa devo chiedere oltre ai 6500 Kelvin? lux? Di che marca poi...philips? Dove si comprano, nei negozi di acquari o altro?

Marfis
22-08-2006, 12:23
Ok prendo uno da 6500 K,ma cosa devo chiedere oltre ai 6500 Kelvin?


Niente, chiedi solo un 865, philips o osram fa lo stesso, sono i K che fanno la differenza più che la marca.
Vai al castorama, al brico o in un qualsiasi magazzino o ingrosso di elettronica

pibe
22-08-2006, 13:09
Grazie...ultime domande:
1) per i watt non devo specificare niente?basta che chiedo un 865?
2)il neon che voglio cambiare è un CH LIGHTING F18T8/D che penso sia di 18 Watt...se metto l'865 devo cambiare la centralina o lascio quella che già ho?

Marfis
22-08-2006, 16:38
chiedi un 865 da 18w e lo sostituisci semplicemente utilizzando la stessa centralina (reattore). Assicurati però prima che il neon che hai adesso sia da 18w.
La centralina è proporzionata al neon e viceversa.
Se volessi sostituire il neon con uno più potente allora si dovresti cambiare anche centralina ma è meglio comunque averne due da 18 piuttosto che uno da 36..........! #36#

pibe
22-08-2006, 16:51
Ma allora se metto un 865 da 18W non ho concluso niente, visto che quello che ho è anche da 18w! Ho sempre 18w su 70lt netti che fa 0,26 w/lt!
Oppure il fatto che questo 865 abbia 6500 kelvin cambia le cose?
Datemi qualche delucidazione...mi sto confondendo!

pibe
23-08-2006, 09:01
up

mark72
23-08-2006, 09:45
Intanto non hai specificato se hai piante.
X i neon la philips fa la serie 900 da 18w, quindi se non hai piante puoi lasciare un 18w e prendere il philips 950 (la gradazione del sole è in circa intorno a questi gradi), altrimenti se hai piante aggiungi un neon e metti un 18w 965 e un 18w 940, in questo modo arrivi a circa 0,5W/L circa.
Ti consiglio la serie 900 perchè ha uno spettro + completo.
X la centralina, se lasci un nueon l'impianto resta come lo hai adesso, cambi solo il neon, se metti 2 neon devi raddoppiare l'impianto, ossia 2 centraline e 2 starter.

pibe
23-08-2006, 11:19
Come piante ho 2 anubias nane, una echino che mi resiste e poi altre 4 piantine tra cui una vallinseria gigantea che vanno male e stanno per morire...per questo volevo migliorare la luce.
Forse non sono stato chiaro prima...vorrei ambiare il neon non perchè quello che ho è fuminato o consumato(ho l'acquario da fine maggio), ma per migliorare la crescita delle piante.
Ora il problema è che il mio neon è un CH LIGHTING F18T8/D che ho visto su internet è da 18W...l'acquario è da circa 70lt netti quindi la luce non è abbastanza visto che vorrei ampliare la scelta delle piante.
Quindi mi avete detto di mettere un 865 Philips da 6500K o come dici tu mark un 965(per lo spettro più completo),ma con un neon solo da 18 watt anche se ha 6500k le mia scelta di piante potrà essere più varia?????
Oppure cambia poco quindi mi tengo il mio vecchio neon?
Non voglio mettere 2 neon ma solo sostituire il vecchio!
P.S. Se questo nuovo neon lo vorrei di un wattaggio superiore a 18, di quanti watt lo dovrei prendere e devo in caso comprare una centralina più potente giusto?

Marfis
23-08-2006, 13:49
Pibe, il problema è questo: se lasci un solo neon da 18w riuscirai a coltivare solo anubias, se ne metti un altro puoi avere risultati ben diversi.
Se vuoi solo sostituire il neon con uno più potente devi anzitutto vedere se ci sta (un T8 da 30W è lungo 90 cm, dove lo metti?), e poi comprare neon, starter, reattore e installare tutto.
Secondo me prendi un altro 18w, il reattore e le cuffie stagne, con 20 € e due fascette da elettricista fai tutto.

pibe
23-08-2006, 14:43
ok...solo un'ultima cosa,ritornando a quello che dicevo all'inizio, un neon sempre da 18w ma con 135 lux perchè non va bene? non ha una luce più forte rispetto a quello che ora è montato nel mio acquario?

Marfis
24-08-2006, 12:54
a parte che nn sapiamo le caratteristiche precise del neon montato attualmente in vasca, 135 nn è un numero ma due: 1 indica lo spettro luminoso (in acquariologia si usa solitamente 8 o 9),35 è la temperatura di colore, più alta è più la luce penetra la colonna d'acqua e arriva al fondo. In acquario, a seconda del numero di neon, si usa una temperatura che va dai 4000 ai 6500 (anche se di serie certe case usano dei 10000). Una t troppo bassa nn permette alla luce di arrivare in fondo penalizzando perciò le piante medio basse, mentre se è troppo alta favorisce l'insorgere di alghe.

pibe
24-08-2006, 14:42
ma allora se in futuro dovessi mettere un secondo neon lasciando quello che già c'è...quale dovrei mettere se non so che tipo di luce fa questo?dovrei mettere lo stesso un 6500k?

pibe
24-08-2006, 19:08
Mi sono deciso...ho comprato il neon philips 865,reattore,starter,filo bipolare e portalampada stagni.
Finalmente con 18+18 W perso che le piante ne abbiano abbastanza di luce!
solo una cosa....dal portalampada(o portaneon) il filo che va verso il reattore finisce con uno spinotto a 4 vie...lo devo tagliare e quindi avere i 4 fili (nero,blu,grigio e marrone)? o mi manca qualcosa per attaccarlo a starter e reattore?

Marfis
24-08-2006, 20:57
di questo sinceramente nn ne ho idea, credo ti serva un tester per collegare i fili, ma forse qualcuno potrà aiutarti anche da qui!!!!!!!???????
buon lavoro

mark72
27-08-2006, 08:35
Mi sono deciso...ho comprato il neon philips 865,reattore,starter,filo bipolare e portalampada stagni.
Finalmente con 18+18 W perso che le piante ne abbiano abbastanza di luce!
solo una cosa....dal portalampada(o portaneon) il filo che va verso il reattore finisce con uno spinotto a 4 vie...lo devo tagliare e quindi avere i 4 fili (nero,blu,grigio e marrone)? o mi manca qualcosa per attaccarlo a starter e reattore?

Io di solito li taglio, a meno che tu non trovi una femmina da collegare a quello spinotto, x il collegamento dei fili puoi guardare qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp

Federico Sibona
27-08-2006, 09:27
Guarda qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp

Ciao
Fede

Federico Sibona
27-08-2006, 09:38
mark72, ero ancora un po' addormentato e non ho visto che avevi già suggerito lo stesso link.
Vorrei raccomandare all'amico pibe la sicurezza. Non sarebbe male mettere i gruppi reattore/starter in una scatola di plastica forata da cui usciranno il cavo con spina e i due cavi dei neon.

mark72
27-08-2006, 09:45
mark72, ero ancora un po' addormentato e non ho visto che avevi già suggerito lo stesso link.
Vorrei raccomandare all'amico pibe la sicurezza. Non sarebbe male mettere i gruppi reattore/starter in una scatola di plastica forata da cui usciranno il cavo con spina e i due cavi dei neon.

No problem :-D

pibe
27-08-2006, 19:17
ok...ho collegato il tutto e ho trovato lo spazio per il secondo neon....il nuovo neon è un 865 della philips da 18w, come secondo neon cosa compro un 840 o uno più freddo dell'865?
O come ultima ipotesi...tengo quello originale?

pibe
27-08-2006, 19:21
Ah e la scatola per riparare il tutto? c'è qualche progetto su AP o avete suggerimenti?

Federico Sibona
27-08-2006, 22:06
Per la scatola chiedi un contenitore di plastica per montaggi elettronici, in un negozio di materiale elettronico, di dimensioni opportune e fai molti fori per lo smaltimento del calore. Quindi fissi all'interno con bulloncini i reattori. In alternativa potresti anche usare uno di quei contenitori in plastica per alimenti con coperchio a tenuta non dimenticando anche in questo caso di forarlo.
Riguardo al secondo neon per il momento potresti lasciare quello che c'è
ammesso che non abbia più di 6 mesi e sostituirlo in seguito.

Marfis
28-08-2006, 15:16
quoto Federico Sibone, lascialo per adesso e magari lo cambi tra 2-3-mesi in modo da alternare i cambi lampada e non sovrapporli.
Io metterei o un altro 865 oppure un 940 (dietro).

pibe
28-08-2006, 15:38
Grazie ragazzi! efficienti come sempre!