Visualizza la versione completa : faunamor e puntini bianchi
salve a tutti.
una decina di giorni fa ho inserito 15 giovani cardinali nel mio acquario..
dal giorno dopo hanno iniziato chi piu chi meno a riempirsi di puntini, li ho quindi messi in quarantena in una vaschetta da 10 litri con areatore sempre acceso tranne che di notte, riscaldatore a 30 gradi e filtro meccanico (spento i primi giorni) e ho iniziato il trattamento con faunamor.
tutto bene all'inizio, dopo i primi due tre giorni i punti sembravano pian piano diminuire e scomparire sulla maggior parte dei pesci che anche se sacrificati non sembravano stressati e tutti mangiavano freneticamente.
stamattina al sesto giorno ho trovato un pesce morto e la situazione puntini e' regredita essendo ricomparsi su tutti i pesci#28b
cosa posso fare? sto sbagliando qualcosa? continuo il trattamento a oltranza? non vorrei che la causa fosse la vaschetta troppo piccola per tutti quei pesci , dall'inizio per questa ragione forse sbagliando anche se non previsto dal bugiardino ho fatto due piccoli cambi d'acqua da un litro prelevandola dall'acquario principale
In effetti è troppo piccola se poi dai anche da mangiare... poi non devi fare cambi prendendo l'acqua dall'acquario... forse ti conveniva trattare tutto l'acquario.
eh si ho sbagliato tutto e credo che siano destinati tutti a una brutta fine,almeno un altro paio non arriveranno a domani:(
avendoli visti molto male oggi e non sapendo se fosse dovuto alla malattia o all'inquinamento della vaschetta ho fatto un cambio di quasi il 50% con acqua pulita e ho messo altre due gocce di faunamor (l'avrei dovuto mettere domani che e' il settimo giorno).
l'acquario principale e' un juwel rio 125, non ho trattato l'acquario perche' smontare il filtro e farlo lavorare su un'altra vasca per non perdere i batteri sarebbe stato un po' complicato e ho corydoras e molte piante che temevo avrebbero sofferto medicinale e l'alta temperatura..
a questo punto temo anche che 'infezione resti latente nella vasca e si riproponga appena andrò' a reintrodurre nuovi cardinali.. se corydoras e otocinclus da oltre una settimana non hanno mai mostrato puntini bianchi e' un buon indicatore? l'infezione non trova ospiti per un certo lasso di tempo poi si debella da sola giusto? dopo quanto?
grazie
Avresti dovuto trattare la vasca senza togliere il filtro.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
Leggi l'articolo penso sia interessante.
grazie per la risposta.. solo un dubbio mi resta se valga la pena trattare la vasca con faunamor o anche solo alzando la temperatura a 28 gradi per qualche settimana, perche' ho il terrore di inserire nuovi ospiti.
il fatto che i miei 5 corydoras panda che infilano il muso ovunque non abbiano nessun sintomo può' essere un buon segnale che la vasca sia pulita o sono loro immuni? perche' per ora ci sono solo loro, è un acquario allestito da meno di due mesi che stavo popolando senza troppa fretta non avendo le idee chiarissime a riguardo.
si l'articolo l'ho letto, da quello che mi e' sembrato di capire e' probabile che la vasca non sia stata infettata ma chiedevo comunque conferma..
vuoi perche' il parassita non dovrebbe aver fatto in tempo a lasciare gli ospiti essendo intervenuto comunque nel giro di due giorni alla prima comparsa di puntini, vuoi perche' anche se si fosse depositato sul fondo e' da una settimana che non ha trovato nessun ospite quindi in teoria i tomiti dovrebbero essere morti.. ho capto bene? :-)
Se non tratti l'acquario dovrai fare un ciclo completo di cura ai cardinali ma penso che non sopravviveranno in 10 litri a lungo... non hai un contenitore più grande? La vaschetta da 10 litri è riscaldata?
a vaschetta ha filtro e riscaldatore sovradimensionati(con 10 litri non che ci voglia molto:-) ) .. per questa volta e' andata, non so se ci saranno superstiti..
per il futuro appena avrò' occasione comprero' un contenitore di plastica semitrasparente di quelli da armadio da 40 - 50 litri sperando di non doverlo usare mai#07
Sì ti conviene avere almeno un 30-40 litri per i trattamenti.
eh si, mi rode un po' perche' il trattamento stava andando bene e tutti erano in miglioramento, almeno la meta' dei pesci non aveva piu' puntini ne segni di stress.. il tracollo e' avvenuto in una notte, probabilmente per l'acqua inquinata dal pesce morto o dal cibo dei giorni precedenti (comunque pochissimo, lo finivano in pochi secondi)
grazie comunque del supporto!
Durante i trattamenti comunque è quasi sempre buona regola non nutrire i pesci, specie in condizioni come la tua.
Credo che anche la temperatura a 30 °C abbia dato il suo contributo.
Per eseguire un trattamento con Faunamor non è necessario alzare la temperatura così tanto.
Quanti cardinali sono rimasti? Io farei un cambio di acqua, abbasserei la temperatura, sospenderei l'alimentazione e farei un secondo ciclo.
Anche perché se hai regolato la gradazione solo con il termostato del riscaldatore è possibile che fosse anche superiore la temperatura e comunque soggetta a sbalzi continui in 10 litri con un riscaldatore sicuramente troppo grande.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |