PDA

Visualizza la versione completa : Askoll Ambiente S..udAmerica


Orizzonte81
01-05-2017, 17:43
DATA AVVIO 20/02/2017

VASCA Asoll Ambiente S 37,5 lt lordi

TECNICA Coperchio rimosso e sostituito con lastra in plexiglass, Illuminazione con lamapda
Led a luce fredda e calda per un totale di 24 led. la potenza della lampada, non per
uso specificamente acquariofilo, non era riportata dal venditore.
Riscaldatore da 25w Prodac ;
Filtro EHEIM Acquacorner60 con spugna e sfere biologiche a corredo di serie.
impianto Co2 Askoll con bombola usa e getta.
Fondo quarzo 1/2 mm (Amtra) che nella parte piu alta/posteriormente
ricopre del Gravel (Amtra) per favorire l'ossigenazione.

ARREDI Rocce ( 1 grande Maple Leaf e 2 piu piccole Gobi ) e Radici Moorwood.

FLORA Anubias Hastifolia, Anubias Nana, Anubias Bonsai, Microsorum Windelow,
Alternanthera Reineckii Rosaefolia, Taiwan Moss, Cryptocoryne Lucens.

FAUNA Platy ( 1 maschio e 3 femmine ) , 2 caridina Japonica .

VALORI PH 7.5 , KH 6 , GH 8 , No2 Assente, No3 meno di 5 mg/L , Temp. 25 gradi.

la Conduzione della vasca è piuttosto semplice.
nel fondo per le piante con apparato radicale interrato uso delle SFERE JBL in laterite mentre per l'intera vasca 1 goccia al giorno di Potassio SEACHEM e 0.2 ml di JBL Ferropol 1 volta a settimana. la Co2 per ora è a 8 bolle al minuto ma sto ancora calibrando poichè la porosa non micronizza piu benissimo e vorrei scendere con il PH ancora un po.Fotoperiodo 7 ore.

proprio in merito al Foroperiodo ho settato la lampada nella modalità in cui emette una luce più
debole in quanto nella vasca in cui la usavo ebbi la formazione di cianobatteri( dovuta anche alla luce proveniente dalla finestra che ho schermato sul lato del filtro con un foglio/sfodo nero/blu ).le piante non sembrano risentirne tranne purtroppo la Alternanthera..

una buona parte delle rocce piante e radici, cosi come il Gravel proviene dalla vasca precedente per cui l'avvio ( Filtro compreso ) è stato agevolato dal punto di vista delle colonie batteriche. purtroppo avendo aspettato comunque molto prima di mettere i Platy sono andato
incontro ad una carenza di Azoto che la Microsorum sta evidenziando con la maecescenza di diverse foglie.conto che i pesci compensino tale mancanza.




https://s14.postimg.cc/pzno0i6nh/IMG_20170501_154514950_B.jpg (https://postimg.cc/image/pzno0i6nh/)



https://s14.postimg.cc/arexbqf5p/IMG_20170501_154435867_B.jpg (https://postimg.cc/image/arexbqf5p/)

marko66
01-05-2017, 20:52
Scusa ma di sud-americano non ha molto,nè piante(alternanthera a parte) nè pesci.:-)
Avendo in vasca platy e japonica non vedo motivi per abbassare il PH.

Mattegenova
02-05-2017, 20:43
Quoto marko66, i valori sono adatti alle specie che hai attualmente in vasca.




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Orizzonte81
09-05-2017, 18:27
grazie per le risposte, in effetti è vero.. di sudamericano ha poco ma il gioco di parole
mi piaceva..:-D:-D:-D . devo fare attenzione a non lasciarmi prendere troppo dall'entusiasmo!!!
:-)):-D . volevo abbassare il ph per via della alternanthera che non è piu rossa come quando
la comprai e per accelllerare la crescita generale delle piante , rifugio naturale per gli avannotti.

Rentz
22-05-2017, 10:37
io lascerei solo le caridine... è un po piccolo per i pesci