Entra

Visualizza la versione completa : Saulosi bloat?


Effe_Esse
19-08-2006, 15:20
Sto facendo le mie prime tristi esperienze con le malattie dei ciclidi malawi. :-( Avevo appena finito di star preoccupato per la mia Labido Caeruleus (che ora sembra essersi ripresa e non sonnecchia più!) quando all'improvviso il maschio dominante di Saulosi, il più bello, il più forte di tutti, quello che corteggiava 24 ore su 24 ore, il più avido di cibo (aihmé), insomma il più sano ciclide che ho in vasca... ieri di colpo ha iniziato a non mangiare più e a stare sempre rintanato in un punto della vasca che non ha mai frequentato: proprio sotto il bocchettone della pompa!!! Tra l'altro un punto più scomodo non poteva sceglierselo... per restare lì deve nuotare tutto il giorno controcorrente!!! Se io fossi malato mi sceglierei il posto più calmo per non muovere nemmeno una pinna... ma forse ci sono altri motivi perché sta proprio lì...

Se casualmente gli si avvicina una femmina, anche se quasi certamente malato o stressato, lui non si risparmia: parte col tremolio!

Comunque sono preoccupato perché mi sembra più gonfio del solito. E poi non è più lui. E' apatico e "triste". E pensare che era il re della vasca... mi sa che è bloat... :-( Stamattina gli ho visto un filino sottile di feci chiare attaccato all'ano. Nella speranza che sia solo un intasamento intestinale, ho immediatamente sospeso l'alimentazione, ma sono pessimista...

COLPA MIA -04 -04 -04 : da quando sto in ferie a casa, alimento più del solito e non pratico più il giorno di digiuno... Porco diavolo!!!!!

Allego foto del malcapitato. Voi che ne pensate?
Grazie della pazienza. Effe_Esse

marko1975
20-08-2006, 01:44
Ummmmmm #24

Se dici che è gonfio la cosa potrebbe in effetti destare preoccupazione.

Altrimenti l'allarme potrebbe rientrare senza interventi massicci.
(magari ha litigato procurandosi colpi pesanti o stress)

Purtroppo però non sempre l'attesa è risolutiva e cmq hai fatto bene a non dargli più da mangiare.

Ad ogni modo io lo isolerei lo stesso, la prevenzione prima di tutto.
Questo dovrebbe consentirti di osservalo meglio e di evitargli casini con i coinquilini.
In isolamento potresti quindi decidere se attendere un paio di giorni per osservare l'evolversi della situazione o intervenire con l'utilizzo di farmaci.

Sempre se puoi, innalza la temperatura di qualche grado (sempre che già non lo sia per la stagione) in modo da accelerare le sue funzioni vitali.


Marco.

saxwilly
20-08-2006, 09:09
Appoggione a tutto ciò che ha detto marko1975, ...

Effe_Esse
20-08-2006, 09:23
La temperatura è costante a 28,5 per via delle ventole. La devo alzare ancora? Ieri ha avuto per parecchie ore delle feci filamentose bianchicce attaccate all'ano. Oggi, terzo giorno da quando sono comparsi i sintomi, continua ad essere indifferente a ciò che succede in vasca. Però è desto perché non si fa catturare... Ogni tanto sembra avere colpi di tosse o di vomito.

malawi
20-08-2006, 09:35
La temperatura è costante a 28,5 per via delle ventole. La devo alzare ancora? Ieri ha avuto per parecchie ore delle feci filamentose bianchicce attaccate all'ano. Oggi, terzo giorno da quando sono comparsi i sintomi, continua ad essere indifferente a ciò che succede in vasca. Però è desto perché non si fa catturare... Ogni tanto sembra avere colpi di tosse o di vomito.

Se lo curi adesso ha ancora una buona colorazione e dovrebbe salvarsi.

Ciao Enrico

simonetta
20-08-2006, 09:58
effe_esse! mi dispiace molto...... :-(
malawi ma curare in che modo? -05

Effe_Esse
20-08-2006, 10:11
Pensavo al Flagyl ma ci vuole la richiesta del medico! E poi dannazione non riesco proprio ad acchiapparlo... Siamo alle solite. uffa!!

malawi
20-08-2006, 11:58
Pensavo al Flagyl ma ci vuole la richiesta del medico! E poi dannazione non riesco proprio ad acchiapparlo... Siamo alle solite. uffa!!

Di solito se vai in farmacia e fsi un po' di scene e gli dici che il pesce sta male te lo danno senza problemi. A parte la figura che fai con gli altri clienti. Visti gli altri problemi precedenti io lo curerei direttamente in vasca. Probabilmente hai un livello molto alto di stress in vasca, complici le dimensioni. Comunque il bloat se lo pigliano anche in 3000 litri.

Ciao Enrico

simonetta
20-08-2006, 19:57
allora il flagyl si dovrebbe tenere in casa e prescritto dal medico in tempi non sospetti...... #24

malawi
20-08-2006, 20:42
allora il flagyl si dovrebbe tenere in casa e prescritto dal medico in tempi non sospetti...... #24

Per le femmine magari lo prescrivono ma per i maschi e' dura visto che e' per le vaginiti. :-D

Ciao Enrico

simonetta
20-08-2006, 22:29
ma dai!! non solo :-D :-D :-D :-D

RAFFA
21-08-2006, 09:24
In farmacia (almeno dalle mie parti) lo danno senza problemi (è andato a prenderlo anche mio marito perchè se mi capita di curare la vasca rimpiazzo la scorta nella cassetta medicinali dei pesci), se poi dici che è per i pesci e ti rechi dal farmacista in cui ti servi di solito .......
Comunque dai retta a Enrico perchè quei colpi di tosse tipo vomito io li ho visti solo in pesci malati di bloat.
Ciao

tizeta
21-08-2006, 09:30
Se prendi le capsule al posto delle fialette vaginali dai meno nell'occhio.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Effe_Esse
21-08-2006, 10:22
ok: flagyl comprato e pesce catturato. ora sta in un secchio da dieci litri con dentro un pezzo di spugna preso dalla vasca. e adesso? dosi, tempi, ecc. aiutoooo!

Effe_Esse
21-08-2006, 10:33
OK: flagyl compresse comprato e pesce catturato. ora sta in un secchio da circa dieci litri con dentro un pezzo di spugna preso dalla vasca. Areatori non ne ho. E adesso che faccio? Come impiego il medicinale? dosi, tempi, ecc. Mercoledì parto per la grecia e sto fuori per 15 giorni: aiutoooo!

malawi
21-08-2006, 12:25
OK: flagyl compresse comprato e pesce catturato. ora sta in un secchio da circa dieci litri con dentro un pezzo di spugna preso dalla vasca. Areatori non ne ho. E adesso che faccio? Come impiego il medicinale? dosi, tempi, ecc. Mercoledì parto per la grecia e sto fuori per 15 giorni: aiutoooo!

Secondo me senza areatore e in un secchio non ti campa e ti converrebbe fare un trattamento in vasca ma ormai non hai piu' tempo. Leggiti questo
(http://users.bigpond.net.au/steve.corbett/steves_tropheus/tips/tropheus_bloat.html ) e prova con un trattamento drastico nel secchio per poco tempo e incrocia le dita. Oppure lascialo in vasca senza fare nulla e spera che gli passi.

Ciao Enrico

simonetta
21-08-2006, 12:59
mmmaaannnaaaggggiiiiaaaa!!!!! prova con trattamento drastico. mentre non ci sei chi li segue?

Effe_Esse
21-08-2006, 15:13
Dunque, visti i tempi strettissimi, farò così. Datemi vi prego consigli pratici per capire se secondo voi potrebbe funzionare:

- da stamattina, trattamento drastico nel secchio per il saulosi bloattato (ho sciolto una pastiglia intera di Flagyl da 250mg. in 10 lt.)

- Non avendo areatori da impiegare, stasera faccio un mini-cambio parziale di acqua (5 litri su 10) così resta ancora un po' di medicinale nel secchio...

- Domani mattina, altro mini-cambio parziale da 5 litri e nuova pastiglia intera da 250mg. sciolta nel secchio.

- Come trattamento preventivo, visti anche i problemini riscontrati di recente con altri pesci, stamattina ho sciolto anche 2 pastiglie di Flagyl nella vasca (per paura di far danni, mi sono tenuto al di sotto delle dosi minime consigliate dimezzandole)



Poi mercoledì mattina, prima di partire, pensavo di fare così:

- sostanzioso cambio di acqua in vasca (30-40%)

- reinserimento del saulosi bloattato nella sala parto (così se dovesse spirare sarà più facile eliminarlo prima che inquini l'acqua)

Certo così facendo resterebbe sempre una parte residuale di medicinale in vasca... può dare problemi questo?

Che ne dite?

Grazie ancora dell'infinita pazienza! Effe_Esse

malawi
21-08-2006, 15:42
Dunque, visti i tempi strettissimi, farò così.

Ok, ma io non lo metterei nella sala parto perche' ti muore di sicuro. Tanto se schiatta in vasca tempo 2 ore e non trovi neanche piu' il cadavere. Mi raccomando non alimentare quando vai via. Il residuo di flagyl in vasca non fa nulla.

Ciao Enrico

Effe_Esse
21-08-2006, 16:00
Dunque, visti i tempi strettissimi, farò così.

Ok, ma io non lo metterei nella sala parto perche' ti muore di sicuro. Tanto se schiatta in vasca tempo 2 ore e non trovi neanche piu' il cadavere. Mi raccomando non alimentare quando vai via. Il residuo di flagyl in vasca non fa nulla.

Ciao Enrico

OK, grazie davvero di cuore Enrico. Lo reinserisco in vasca e... che Dio me la mandi buona!

Pensavo anche all'opzione 2: mercoledì mattina dopo aver reinserito il bloattato in vasca e aver fatto il cambio parziale "sostanzioso" potrei inserire altre 2 pastiglie di Flagyl in vasca...

Il successivo cambio lo farei al mio ritorno. Ma intanto i pesci (e quindi anche il bloattato conclamato) si fanno altre due settimane di Flagyl (in dosi molto molto ridotte perché la vasca contiene circa 200 litri netti)...

Grazieeeeeeeee
Ciao. Effe_Esse

simonetta
21-08-2006, 16:16
unica perplessità è il trattamento della vasca. #24
per uccidere l'agente responsabile del bloat è necessario "avvelenare" #06 di principio attivo l'habitat dove risiede (in questo caso la vasca e la pancia del pesce) per un tempo sufficiente e con una dose sufficiente..... le pastiglie di flagyl messe nella vasca senza un razionale non credo servano allo scopo. -28d#
tanto è vero che il residuo di flagyn non è nocivo per nessuno, la "dose terapeutica" in questo caso è più alta. #09
io avrei curato il pesce in modo aggressivo, poi lo rimetterei in vasca e amen.
al rientro prendo atto dell'esito. #17
poi ,non esistono regole assolute. :-)

Riccardo79
21-08-2006, 16:40
Dai su, speriamo bene..... ;-) #09

Effe_Esse
21-08-2006, 22:41
Purtroppo non c'è stato nulla da fare: andato. Grazie a tutti per il sostegno tecnico e morale. Mi dispiace in particolar modo perché era il più bello che avevo... effe_esse

simonetta
21-08-2006, 23:16
vicina e dispiaciuta...... -20

malawi
22-08-2006, 08:12
Purtroppo non c'è stato nulla da fare: andato. Grazie a tutti per il sostegno tecnico e morale. Mi dispiace in particolar modo perché era il più bello che avevo... effe_esse

Mi spiace! Pero' qualcosa non mi quadra. E' morto perche' l'hai spostato nel secchio con il flagyl o e' morto in vasca? Il bloat ha tempi molto lunghi e per morire adesso doveva essere malato da almeno un mese. Oppure la carenza di ossigeno nel secchio gli ha dato la mazzata finale.

Ciao Enrico

ivanluky
22-08-2006, 09:13
Mi spiace, ma prima o poi tuti ci passano.

Effe_Esse
22-08-2006, 11:06
È morto nel secchio... mi sa che dovrò premunirmi di un piccolo areatore per il futuro, incrocio le dita ma non si sa mai... ciao ciao

Riccardo79
22-08-2006, 11:28
Malawi l'aveva detto però...... #09

simonetta
22-08-2006, 18:22
Malawi l'aveva detto però...... #09
che portasse male ???!!!!! :-D #07 :-D :-D :-D #07 #07 :-D :-D :-D :-D
!!! scherzo!!!!!!

Effe_Esse
22-08-2006, 19:09
Ma se fosse colpa della mancanza di ossigeno nel secchio... come fanno i pesci rossi a campare nelle bocce per giorni e giorni? Io gli avevo già fatto due mini cambi parziali. mah. Comunque ora ho una femmina saulosi che si è intanata ma non è gravida... che palle!!

malawi
22-08-2006, 20:52
Ma se fosse colpa della mancanza di ossigeno nel secchio... come fanno i pesci rossi a campare nelle bocce per giorni e giorni?

I livelli di ossigeno fra un lago africano e uno stagno sono abissali.

Ciao Enrico

RAFFA
23-08-2006, 09:20
Come consigliato all'inizio tratta tutta la vasca, spegni le luci e lascia agire il medicinale.
Hai troppi comportamenti "strani" tutti insieme.

Leonraul
23-08-2006, 12:06
Si ma scusate e se non fosse stato bloat? Stiamo dando per scontato che lo fosse, potrebbe non esserlo stato. Non penso neanche che sia stata la mancanza di ossigeno (salvo che non sia stato per più di 20 ore) , magari un blocco intestinale.... Cmq un trattamento con il flagyl in vasca si può anche fare.. una pasticca ogni 50 litri..tenendo presente che comunque è un antibatterico (batteri anaerobi e protozoi) quindi il filtro non muore ma nenache gode..... :-)

Effe_Esse
23-08-2006, 12:44
Grazie a tutti siete mitici e sto imparando un sacco di cose.

malawi
23-08-2006, 13:31
Si ma scusate e se non fosse stato bloat?

Nei malawi lo stress porta solo al bloat e la descrizione coincide. Non ci sono altre malattie comuni negli mbuna. Fossero altre malattie dovrebbe aver immesso pesci nuovi o comunque acqua sporca da altre vasche.

Ciao Enrico

Leonraul
24-08-2006, 14:15
Si ma scusate e se non fosse stato bloat?

Nei malawi lo stress porta solo al bloat


Si ok, ma mica muoiono solo di bloat....

malawi
24-08-2006, 14:28
Si ok, ma mica muoiono solo di bloat....

Al 99% si. Per i selvatici se trattati male ci sono anche altre malattie come tubercolosi o altro ma in teoria non dovrebbero mai arrivare in vasca da noi (almeno si spera!).

Ciao Enrico

Leonraul
24-08-2006, 18:19
Si ok, ma mica muoiono solo di bloat....

Al 99% si.
Ciao Enrico

Porca miseria, beh allora il flagyl dovremmo metterlo tutti almeno una volta all'anno....

simonetta
24-08-2006, 19:37
no, si creano delle resistenze nella flora batterica della vasca e si strapazza inutilmente la flora stessa del filtro. non serve. meglio prevenire con manovre pulite e poco cibo, almeno credo.

malawi
24-08-2006, 20:53
Porca miseria, beh allora il flagyl dovremmo metterlo tutti almeno una volta all'anno....

Ho amici specializzati in malawi che fanno un trattamento a flagyl ogni 3 mesi a tutta la vasca.

Ciao Enrico

simonetta
24-08-2006, 22:27
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
mai sentito! .......................c'è sempre tempo per imparare...................

malawi
25-08-2006, 09:12
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
mai sentito! .......................c'è sempre tempo per imparare...................

Personalmente sono contrario e posso orgogliosamente dire di non averlo mai usato il flagyl. Pero' non ho mai immesso un selvatico il giorno dell'arrivo o di provenienza dubbia.

Ciao Enrico

simonetta
25-08-2006, 09:21
mi sembra un comportamento molto attento..... io temgo isolati per un pò tutti i nuovi acquisti, anche dei negozianti o di altri appassionati, non si sà mai!

Leonraul
25-08-2006, 11:54
Porca miseria, beh allora il flagyl dovremmo metterlo tutti almeno una volta all'anno....

Ho amici specializzati in malawi che fanno un trattamento a flagyl ogni 3 mesi a tutta la vasca.

Ciao Enrico

Caspita ogni tre mesi mi sembra forse esagerato, cmq mi piacerebbe sapere i risultati dei loro trattamenti.... :-)) la teoria è una cosa ..la pratica...

malawi
25-08-2006, 12:14
[quote=Leonraul]Porca miseria, beh allora il flagyl dovremmo metterlo tutti almeno una volta all'anno....Caspita ogni tre mesi mi sembra forse esagerato, cmq mi piacerebbe sapere i risultati dei loro trattamenti.... :-)) la teoria è una cosa ..la pratica...

I risultati sono che probabilmente riducono la presenza dei protozoi flagellati nei pesci piu' stressati e quindi eliminano i futuri bloat. Io come ripeto sono ampiamente contrario ma uno di questi e' sicuramente il massimo esperto di malawi che c'e' in italia.

Ciao Enrico