Entra

Visualizza la versione completa : taratuta pHmetro


Benny
19-08-2006, 13:57
sicuri che nel reattore vada tarato pH4 e pH7 ??

io ho sempre fatto l'opposto. ( 7 e 9 )..dato che è immerso in acqua marina

come suggerito nel vecchio manualetto Dupla sul suo pHmetro a microprocessore ( eccezionale ...il mio funziona ancora da 15 anni !!! )

però ultimamente ho letto robe diverse...

ragguagli ??

duccio89
19-08-2006, 14:06
a rigor di logica se l acqua deve stare sul 6 o giu di li dovrebbe essere 4 7

pero non so aiutarti, il phmetro manco ce l ho!!

NIKO
19-08-2006, 14:13
Benny la taratura varia dal tipo di sonda e dalla casa costruttrice, se poi vogliamo fare un discorso logico la sonda nel reattore deve lavorare a ph sotto il 7 quindi non avrebbe senso tarare una sonda a 4 e 9, diverso se la sonda serve a misurare il ph in vasca.

Benny
19-08-2006, 15:02
ok....

però perchè le istruziono dicono: per l'uso in acqua marina tarare con pH 7 e 9 ??

mentre in acqua dolce 4 e 7 ??

NIKO
19-08-2006, 15:19
Sul mio non c'e' questa dicitura

Benny
19-08-2006, 15:22
è lì il problema..........

duccio89
19-08-2006, 19:26
in acqua marina ..non in un reattore di calcio

Benny
19-08-2006, 19:27
infatti nel reattore di calcio cosa ci passa....??

acqua di Lourdes...?????

anche se ne avrei bisogno...

duccio89
19-08-2006, 19:43
scusa e se fai senza?

e controlli magari il ph in vasca?

troppo difficile?

Rama
19-08-2006, 19:46
Benny, per avvicinarti il più possibile in maniera precisa al valore da monitorare devi tarare tra 4,01 e 7.01 di ph nel reattore di calcio, perchè avrai un valore medio compreso tra i due parametri di riferimento impostati. Per misurare in vasca, invece, si usa tarare tra 7,01 e 9,01 in quanto il valore da monitorare sarà centrale tra questi altri due punti di riferimento...

Se hai un ph-metro che può essere tarato a 4, a 7 o a 9, è già un bel vantaggio per ottenere una misurazione il più corretta possibile, mentre molti ph metri hanno due soli registri e la cosa si complica a seconda che si voglia usare per misurare valori acidi o basici...
Di solito infatti tanti hanno solo e 4 e 7, oppure 7 e 9, e non sono "adattissimi" per misurare "fuori scala" di registrazione. ;-)

Rama
19-08-2006, 19:47
scusa e se fai senza?

e controlli magari il ph in vasca?

troppo difficile?

A che ti serve monitorare in vasca il valore da considerare per il reattore???

Benny
19-08-2006, 20:01
scusa e se fai senza?

e controlli magari il ph in vasca?

troppo difficile?

via Davide..........ti farò un disegnino...cosi' capisci meglio

Benny
19-08-2006, 20:02
Benny, per avvicinarti il più possibile in maniera precisa al valore da monitorare devi tarare tra 4,01 e 7.01 di ph nel reattore di calcio, perchè avrai un valore medio compreso tra i due parametri di riferimento impostati. Per misurare in vasca, invece, si usa tarare tra 7,01 e 9,01 in quanto il valore da monitorare sarà centrale tra questi altri due punti di riferimento...

Se hai un ph-metro che può essere tarato a 4, a 7 o a 9, è già un bel vantaggio per ottenere una misurazione il più corretta possibile, mentre molti ph metri hanno due soli registri e la cosa si complica a seconda che si voglia usare per misurare valori acidi o basici...
Di solito infatti tanti hanno solo e 4 e 7, oppure 7 e 9, e non sono "adattissimi" per misurare "fuori scala" di registrazione. ;-)

sicuro ????

il Dupla Alpha a microprocessore ha questa peculiarità..sia 4, 7 e 9

7 è fisso, si cambia l'altra soluzione a seconda se in acqua dolce o marina..

Rama
19-08-2006, 20:12
Vai tranquillo Benny... regola nel campo di misurazione che ti serve... ;-)

Benny
19-08-2006, 20:13
bene allora pH 4 e pH 7

grazie

duccio89
19-08-2006, 21:29
ma disegninio cosa?????????''

fai andare il reattore di calcio senza ph metro se non e troppo difficile :-))

e poi se vuoi lo usi per l acqua in vasca...

scusa genio!! -04

aspetto le foto della tua vasca
#19 :-D #18

ps senza rancore

Benny
20-08-2006, 07:00
.....

Benny
20-08-2006, 07:01
aspetto le foto della tua vasca
#19 :-D #18

ps senza rancore

è sicuramente un cesso..in confronto alla tua...

purtroppo non ho mai avuto un fesso che mi insegnava qualcosa....

e non hai avuto nemmeno un decimo della mia sfortuna

cflamini
22-09-2006, 15:52
il Dupla Alpha a microprocessore ha questa peculiarità..sia 4, 7 e 9

7 è fisso, si cambia l'altra soluzione a seconda se in acqua dolce o marina..[/quote]

Ciao Benny, ora ho anche io qule PHmetro ma senza istruzioni pertanto quando ieri ho provato a tarare la sonda ho fatto esattamente così:

agito sullo switch (premendo) della freccia calibrazione con il display che ha iniziato a lampeggiare portando il valore a 7.0 (la soluzione era quella per ph 7 appunto) dopodichè ho premuto su enter ma il display dopo aver visualizzato per qualche istante la sola C mi indicava sul display 7.1 !!!! -04 -04 sbaglio qualcosa ?? se agisco solamente su enter mi appare la S 9.0 che credo sia la soglia di allarme, giusto ??
io penso che possa essere la sonda dato che non è la dupla originale ma un IKS, però se fosse possibile avere una copia del libretto non sarebbe male......oppure dimmi solamente se è giusta la mia procedura!!

Ciao

malpe
22-09-2006, 16:35
infatti nel reattore di calcio cosa ci passa....??

acqua di Lourdes...?????

anche se ne avrei bisogno...

loro dicono 7 e 9 perchè in un acquario marino il ph varia tra 7.8 e 8.2 più o meno. Se devi misurare valori inferiori come in un dolce o in un reattore di calcio taralo con la soluzione 4.01 e 7.01.

Benny
22-09-2006, 20:52
infatti 4 e 7

e per ora funziona

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:05
infatti 4 e 7

e per ora funziona

e ne dubitavi? La risposta delle sonde per PH non è lineare eh? ;-)

Benny
22-09-2006, 23:15
beh...funzionava anche con taratura 7 e 9 ..............

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:19
dubito che il valore fosse corretto...sul funzionare non ho dubbi...dipende da come taravi il rilascio di CO2. :-))

Benny
22-09-2006, 23:36
..cioè...??

se mi usciva con 33 di KH..la co2 doveva essere giusta..o no ??

*Tuesen!*
22-09-2006, 23:50
certo, ma magari era tarato su un valore più basso del reale....o più alto...... :-))